proroga rivalutazione quote societarie 2020 decreto rilancio
Massimo Antinozzi. La rivalutazione quote, che nasceva come un’operazione straordinaria, è ormai divenuta da molti anni un’operazione ordinaria con una scadenza… 137, prevede la possibilità di rivalutare i terreni e le partecipazioni entro il 30 settembre 2020 posseduti non in regime di impresa al 1° luglio 2020. Il Decreto, che oggi torna sul tavolo del Governo per essere discusso, prevede, all’articolo 144, la possibilità di rivalutare il valore delle partecipazioni non negoziate e dei terreni posseduti al 1° luglio 2020. n. 34/2020). ... La rivalutazione delle partecipazioni di quote societarie. 10 Giugno 2020 15 Giugno 2020... 0 Commenti Decreto rilancio, RIvalutazione quote societarie, Rivalutazione terreni. Il decreto Rilancio 1 prevede, per i beni posseduti al 1° luglio 2020, la possibilità per i contribuenti di rivalutare il valore delle partecipazioni non negoziate e dei terreni.. Il Decreto Rilancio interviene anche sui termini di scadenza della possibile rivalutazione di terreni e partecipazioni, posticipando al 30 settembre, invece che al 30 giugno, la data entro la quale la si potrà effettuare. Il Decreto n. 104 del 14 agosto 2020 introduce ulteriori interventi a supporto delle aziende e dei lavoratori a fronte dell’emergenza epidemiologica prevedendo una serie di misure in tema di ammortizzatori sociali, agevolazioni contributive per nuove assunzioni, divieto di licenziamento e proroga dei contratti a temine. 137 del DL 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Proroga rivalutazione beni P.5-6 Contributo per startup P. 8 ... delle previsioni di esonero di cui all’art. La rivalutazione della legge di bilancio 2020. «Decreto Rilancio»), riguardante le cooperative agricole e i loro consorzi, anch’esso finalizzato alla rivalutazione gratuita dei beni, pur con specifiche limitazioni 5. RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIETARIE (proroga a cura della legge di Bilancio 2021) PERIODO : Quote possedute al 31.12.2020. Roberta De Pirro - Morri Rossetti e Associati . La legge di conversione (legge n. 77/2020) del decreto “Rilancio” (D.L. canoni di locazione relativi a botteghe e negozi, di cui all’articolo 65 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27; canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda, di cui all’articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020… ‘Legge di Bilancio 2021) 30 giugno 2021: 11% … 7 della L.448/2001 portandola all’11%, dando però un’ ulteriore dilazione dei tempi per portare a termine la procedura necessaria per il completamento della rivalutazione stessa. SOGGETTI : Possessori di quote societarie. Approda nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020 la legge n. 77/2020, di conversione del decreto Rilancio (D.L. 137 del decreto “Rilancio” 2020 riapre i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie e dei terreni sia agricoli sia edificabili, riproponendo, ai fini della plusvalenza (ex art. Decreto Rilancio: le novità per le imprese. decreto rilancio), che ha disposto una “eccezionale” proroga infrannuale, per l’anno 2020, dei termini relativi al procedimento di rivalutazione delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentari e dei terreni di cui agli artt. Art. Con il Decreto Rilancio è stata data una nuova chance alle rivalutazioni; la rideterminazione del costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni detenuti al di fuori del regime d’impresa, sarà possibile anche per i beni posseduti al 1° luglio. La nuova finestra per rivalutare partecipazioni e terreni posseduti al 1° luglio 2020, decretata dal Dl “Rilancio”, si pone in perfetta continuità con quella prevista dall’ultima legge di bilancio, che riguarda, invece, i beni detenuti alla data del 1° gennaio 2020. n. 34/2020 1. Prevede infatti la possibilità di rivalutare i beni d’impresa che dovranno essere iscritti nel Bilancio di esercizio in corso al 31 dicembre 2020 ai soggetti di cui all’art. 5 della Legge n. 448 del 28 Dicembre 2001). Società Unipersonali. 110 DL 140/2020 c.d. 12-ter dispone la proroga il termine per la rivalutazione prevista dall'art. ‘Rilancio’, D.L. La rivalutazione dei beni di impresa attualmente prevista per il 2019 viene estesa ai bilanci 2020-2021-2022 alle stesse condizioni previste dalla Legge di Bilancio 2020 C’è ancora pochissimo tempo per chi sta progettando una cessione di quote sociali o di terreni (agricoli ed edificabili) e può trovare conveniente procedere a rideterminare il loro costo fiscale.. La legge di conversione (L. 77/2020 del 18 luglio 2020) del decreto Rilancio (D.L. L’articolo 137 del Decreto Rilancio (D.L. PROROGATA LA RIVALUTAZIONE TERRENI E QUOTE SOCIETARIE: il decreto rilancio ha ulteriormente modificato la normativa di riferimento. 137 D.l. Sarà possibile rivalutare le quote sociali e i terreni detenuti da persone fisiche al 01 luglio 2020. La rivalutazione di quote e terreni trova una nuova proroga. “decreto Rilancio” (d.l. L’articolo 110 del Decreto Legislativo 104/2020, chiamato anche “Decreto Agosto”, offre un’opportunità molto interessante per le imprese italiane. DL “Rilancio”) proroga anche per questa estate le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. La rivalutazione della legge di bilancio 2020. Decreto Rilancio) concede un’ulteriore opportunità, rispetto a quella già fornita dalle Legge di 34/2020, definito Decreto Rilancio, convertito con modifiche dalla Legge 77/2020 era stata prorogata la possibilità di procedere alla rideterminazione del costo d’acquisto dei terreni e delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati detenuti non in regime di impresa a quelli posseduti alla data del 1° luglio 2020. Legge di Bilancio 2021: proroga per le rivalutazioni delle partecipazioni societarie La Legge di Bilancio 2021 n. 178/2020 pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 46/L della Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020, all’art. Stesso termine è previsto per la redazione della perizia di stima. Il 19/5/2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Decreto Rilancio” che entrato in vigore il giorno stesso. La legge di Bilancio ha garantito anche nel 2020 la possibilità per i soci di società già esistenti al 31.12.2019 di rivalutare il valore delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati (ex art.2 comma 2 del Decreto … Una nuova rivalutazione che convive con quella precedente. Rivalutazione fiscale partecipazioni novembre 2020. Decreto Rilancio: altre novità per le imprese. generazionale che può correlarsi alla rivalutazione: il family buy out. Il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. 137 del DL 19/05/2020 n. 34 (c.d. Il Decreto Rilancio, all’art. Infine un nuovo provvedimento di rivalutazione «generale», (art. Le nuove scadenze fiscali previste nel Decreto Rilancio. Nel decreto Rilancio - 31 Luglio 2020 Ore 06:00. 67, lett. (Proroga della rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni e delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati) 1. In particolare, con la nuova disposizione vi è la possibilità di rideterminare il costo d’acquisto di: terreni edificabili e agricoli posseduti a titolo di proprietà, usufrutto, superficie ed enfiteusi; La novità L’art. La proroga. Altre novità per le imprese introdotte dal Decreto Rilancio: crediti d'imposta, detrazione IRPEF, maxi ammortamento, modifiche ISA, proroga rivalutazione terreni e partecipazioni, bonus pubblicità ecc. Pertanto, il datore di lavoro, nel periodo di sospensione (2 marzo 2020 – 30 giugno 2021), non deve effettuare le relative trattenute (di pignoramento) che riprenderanno, salvo l’eventuale pagamento del debito, a decorrere dal 1° luglio 2021. 5 della Legge n. 448 del 28 Dicembre 2001). Requisiti per accedere al superbonus 110%. 137 del DL 19/05/2020 n. 34, convertito nella Legge n. 77 del 17/07/2020, pubblicata sul s.o. La legge n. Leggi. 34/2020) ha previsto la riapertura dei termini per l’effettuazione della rivalutazione di terreni e partecipazioni. Termine: 30.06.2021. I nuovi trattamenti di Cassa Integrazione ordinaria e Cassa Integrazione in deroga. All’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre 2002, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2003, … Con la legge di conversione del dl 23/2020 (cd. Il testo definitivamente approvato della nuova Legge di Bilancio 2021 ( Legge 30 dicembre 2020 n. 178, pubblicata in pari data in Gazzetta Ufficiale n. 322 – Serie Generale) conferma, anche per quest’anno, all’interno dell’art. L’art. Con la nuova Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 30 Dicembre 2020) sono stati riaperti i termini per effettuare la rivalutazione delle partecipazioni non quotate detenute alla data del 1° Gennaio 2021.È una norma che viene prorogata ormai di anno in anno dal lontano 2001, anno di introduzione della normativa di riferimento (art. Roma, 21 Luglio 2020 L’art. BENEFICIO : Rivalutazione costo storico fiscalmente riconosciuto onde ridurre la plusvalenza in Il decreto Rilancio è ricco di novità, anche per il settore edilizio, con un super ecobonus e sismabonus, potenziato in modo da diventare irresistibile, valido per i lavori svolti dal 1° luglio 2020 e fino alla fine del 2021.. La Legge di Bilancio 2021 è poi intervenuta sulla norma, prorogandone l’efficacia fino al 30 giugno 2022. 136-bis DL 34/2020 c.d. 137 D.L. AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 03 agosto 2020, n. 236 Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - termini di versamento dell'imposta sostitutiva per la rivalutazione … 137 del decreto “Rilancio” 2020 riapre i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie e dei terreni sia agricoli sia edificabili, riproponendo, ai fini della plusvalenza (ex art. n. 34/2020 1. 34/2020 (“decreto rilancio”), in relazione alla determinazione dei limiti e delle condizioni previsti dalla comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C (2020) 1863 final “Quadro temporaneo per le … 5 e 7, della legge n. 448 del 2001, hanno introdotto la facoltà di rivalutare i terreni (sia agricoli che edificabili) e le partecipazioni in società non quotatepossedute da persone fisiche e società semplici, agli effetti della determinazione delle Newsletter n. 12/2020 DECRETO RILANCIO 2020 Riapertura termini per rivalutazione terreni e partecipazioni L’art. 1) Proroga per un massimo di 18 settimane complessive dei trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga previsti per l’emergenza, che devono essere collocate nel periodo compreso tra il 13 luglio 2020 e il 31 dicembre 2020.. E’ bene precisare che i periodi di integrazione precedentemente … Legge di bilancio 2021: proroga Ape sociale. RA_20 Riservato - Allegato . La nuova finestra per rivalutare partecipazioni e terreni posseduti al 1° luglio 2020, decretata dal Dl “Rilancio”, si pone in perfetta continuità con quella prevista dall’ultima legge di bilancio, che riguarda, invece, i beni detenuti alla data del 1° gennaio 2020. Nel decreto di Agosto (Dl n. 104/2020), tra le misure fiscali c’è anche la proroga di un mese del credito d’imposta al 60% sulle locazioni introdotto dal Decreto Rilancio. decreto «Liquiditài), l'art. n. 180 di sabato 18 luglio, come già segnalato nel blog dello scorso 22 maggio, prevede l’ennesima e “straordinaria” proroga delle agevolazioni fiscali disciplinate dagli artt. Proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre 2020. Rivalutazione quote e terreni con proroga al 15 novembre. tra cui: Roma, 22 Maggio 2020 L’art. 137, ha previsto la possibilità di rivalutare i terreni e le partecipazioni entro il 30 settembre 2020 posseduti non in regime di impresa al 1 luglio 2020. La Legge di conversione del Decreto Rilancio ha esteso i termini al 15 novembre del 2020. Tra le novità recate dal Decreto Rilancio c’è anche quella – nuova di zecca e di buona rilevanza pratica – dell’introduzione della facoltà per i possessori al 1° luglio 2020 di quote sociali e/o di terreni di rideterminarne il valore [quindi “affrancandoli”] a tale data:. La legge di conversione del decreto Rilancio ha previsto che la rivalutazione di quote e terreni posseduti al 1° luglio 2020 potrà essere effettuata, con versamento dell’imposta sostitutiva, entro il 15 novembre 2020. n. 34/2020) ha previsto una proroga dei termini al 15 novembre 2020 per la rivalutazione di partecipazioni societarie e terreni posseduti al 1° luglio 2020. 137 del decreto “Rilancio” 2020 riapre i termini per la rivalutazione delle partecipazioni societarie e dei terreni sia agricoli sia edificabili, riproponendo, ai fini della plusvalenza (ex DL “Rilancio”), prevede l’ennesima e “straordinaria” proroga delle agevolazioni fiscali disciplinate dagli artt. È confermato che, nel periodo 19.5.2020 – 31.12.2021, i beneficiari dei crediti d’imposta riconosciuti per fronteggiare l’emergenza COVID-19 possono optare, in luogo dell’utilizzo diretto, per la relativa cessione (anche parziale) ad altri soggetti (compresi istituti di credito / intermediari finanziari). L’art. Il decreto «Rilancio» consente di rideterminare il costo di partecipazioni e terreni posseduti al 1° luglio 2020 applicando l’imposta sostitutiva dell’11%. 5 4. un secondo provvedimento «di settore» (art. Legge di bilancio 2021 – Proroga rivalutazione partecipazioni. 137 D.l. La legge di Bilancio del 2020 riapre ancora una volta i termini per la rideterminazione del valore di quote e terreni da parte delle persone fisiche rimodulando, però, la misura delle imposte sostitutive. Vediamo quali sono le novità. Il Decreto Rilancio prevede per il 2020 una nuova possibilità di rivalutazione di terreni edificabili e con destinazione agricola e partecipazioni societarie (qualificate e non qualificate) non quotate nei mercati regolamentati detenuti alla data del 1° luglio 2020; la rivalutazione andrà effettuata entro il prossimo 15 novembre (proroga DL Agosto). 137, prevede la possibilità di rivalutare i terreni e le partecipazioni entro il 30 settembre 2020 posseduti non in regime di impresa al 1° luglio 2020. La proroga della rivalutazione delle quote societarie con il Decreto Rilancio. Rif.DL n. 34/2020 - Decreto Rilancio. In merito alle "misure di incentivo e … L’articolo 137 del DL 34/2020, Decreto Rilancio, detta la proroga della rideterminazione del costo d’acquisto dei terreni e delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati. 5 e 7 della L. 448/2001 (già previste dalla […] a) e b) del T.U.I.R. 5 della L. 448/2001 e più volte oggetto di riproposizioni a opera di successivi provvedimenti. Il decreto rilancio contiene la proroga della rivalutazione dei terreni edificabili 2020. Decreto legge n. 33/2020 e DPCM 17 maggio 2020: nuove misure per l’emergenza e disposizioni attuative. n. 34/2020): ... di inesigibilità riguardanti le quote affidate negli anni 2018, 2019 e 2020. 137 del cd. n. 34/2020) ha previsto una proroga dei termini al 15 novembre 2020 per la rivalutazione di partecipazioni societarie e terreni posseduti al 1° luglio 2020. I tempi iniziano a farsi stretti perché entro il 15 novembre 2020, per beneficiare della rivalutazione, si dovrà: Focus sulla pianificazione successoria. Ora il decreto Sostegni bis fissa l’ulteriore proroga dal 30 aprile 2021 al 30 giugno 2021. 19 maggio 2020, 9:43. Riapertura termini per rivalutazione terreni e partecipazioni L’art. Esaminiamo i soggetti e beni interessati, la rivalutazione civilistica e quella fiscale che sconta un'imposta sostitutiva solo del 3%. Il Decreto Agosto n. 104/2020, convertito in legge, dà il via alla nuova rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni. 60 della bozza della legge di bilancio 2021 prevede la proroga dell’anticipo pensionistico fino al 31 dicembre 2021. Proroga della rivalutazione di terreni e partecipazioni Art. Il Decreto Rilancio prevede per il 2020 una nuova possibilità di rivalutazione di terreni edificabili e con destinazione agricola e partecipazioni societarie (qualificate e non qualificate) non quotate nei mercati regolamentati detenuti alla data del 1° luglio 2020; la rivalutazione andrà effettuata entro il prossimo 15 novembre (proroga DL Agosto). Decreto Rilancio 2020 aumento pensione di invalidità: Aumento delle pensioni di invalidità al 100% nel Dl Rilancio: approvato dalla Commissione Bilancio alla Camera un emendamento di Fratelli d'Italia che ottempera alla recente sentenza della Consulta, ossia quella di aumentare le pensioni di invalidità.. L'importo della pensione di invalidità al 100% diventa fino a un massimo di 514,46 euro. Proroga di un anno della permanenza nella relativa sezione speciale del registro delle imprese. Decreto Rilancio: altre novità per le imprese. 5 e 7 della L. 448/2001 (già previste dalla L. 160/2019, ovvero la Legge di Bilancio 2020), che in questa “versione Covid 19” è prevista per i terreni e le partecipazioni […] 24 del decreto Rilancio (D.L. La legge di conversione del decreto Rilancio ha previsto che la rivalutazione di quote e terreni posseduti al 1° luglio 2020 potrà essere effettuata, con versamento dell’imposta sostitutiva, entro il 15 novembre 2020. I tempi iniziano a farsi stretti perché entro il 15 novembre 2020, per beneficiare della rivalutazione, si dovrà: Rif.DL n. 34/2020 - Decreto Rilancio. Rivalutazione 2020 partecipazioni e terreni a due vie: ll decreto di rilancio ripropone la norma per i beni posseduti al 1 luglio 2020 entro il 15 novembre 2020 137, vengono, invece, modificate le scadenze in materia di rivalutazione delle quote e dei terreni. La Legge di Bilancio 160/2019 per l’annualità 2020 (articolo 1, commi da 693-694) e successivamente il “decreto Rilancio” (D.l. Ma la disciplina non si applica a chi ha già venduto prima del 30 giugno. 21 Maggio 2020. Una nuova proroga per la rivalutazione dei beni d'impresa. La proroga della rivalutazione delle quote societarie con il Decreto Rilancio. 137 del cd. Tra tali norme spicca l’art. Con il “Decreto Rilancio”, art. Legge n 77/2020 del 17 luglio 2020 (Decreto cd. Con l’articolo 137, D.L. a, b, c, D.P.R 1986, n. 917), la rideterminazione dei “valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate […] n. 34 del 19 maggio 2020) proroga la “rivalutazione” dei terreni (agricoli ed edificabili) e delle partecipazioni societarie non quotate posseduti alla data del 1 luglio 2020. “decreto Rilancio” (d.l. L’art. La norma, a tal fine, fa riferimento agli artt. Circolare BFA20.043. L’articolo 137 del Decreto Rilancio (D.L. 11 Maggio 2020. ANCORA POCHI GIORNI PER APPROFITTARE DELLA SECONDA OPPORTUNITÀ PER LA RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIETARIE E TERRENI 2020. Conosci i benefici fiscali della rivalutazione delle quote sociali? Il Decreto Rilancio, all’art. La legge di conversione (legge n. 77/2020 del 18 luglio 2020) del decreto Rilancio (D.L. La Legge di Bilancio 2021 n. 178/2020 pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 46/L della Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020, all’ art. Circolare BFA20.043. 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. ... Il Decreto Rilancio ha offerto una ulteriore opportunità di rivalutare quote e terreni con finestre temporali differenti da quelle precedentemente prospettate per il 2020. La proroga della rivalutazione delle quote societarie con il Decreto Rilancio, la cui legge di conversione è all’esame del Senato dopo l’approvazione della Camera, ha ritoccato ancora la scadenza per la rivalutazione dei terreni e partecipazioni. Stesso termine è previsto per la redazione della perizia di stima. 34/2020) ha previsto la riapertura dei termini per l’effettuazione della rivalutazione di terreni e partecipazioni. Nel decreto Agosto la rivalutazione di beni d'impresa e partecipazioni 2020: regole, beni ammessi ed esclusi, aliquote fiscali, applicazione della misura. 5 e 7 l. 28 dicembre 2001, n. 448. DECRETO AGOSTO “RILANCIO 2” SINTESI. 30 Settembre 2020. 1, commi 1122 e 1123 ha introdotto una ulteriore proroga … Con il cosiddetto “Decreto Rilancio” sono stati prorogati al 16 settembre i termini di versamento di tributi e contributi, già precedentemente sospesi con i decreti “Cura Italia” e “Liquidità”.. Il “Decreto Agosto” ha introdotto la possibilità di rateizzare ulteriormente la metà degli importi dovuti.. Decreto Rilancio: rivalutazione terreni e partecipazioni. decreto rilancio, ... Rivalutazione … Non si tratta quindi di una semplice proroga, ma di una riapertura con un data di riferimento del possesso diversa, 1° luglio invece che 1° gennaio. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 19 maggio 2020 n.34 recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19" La legge di conversione (legge n. 77/2020) del decreto “Rilancio” (D.L. effetto dell’errata applicazione delle previsioni di esonero di cui all’articolo 24, D.L. 73, comma 1 lett. DPCM 7 settembre 2020: nuove misure per fronteggiare l’emergenza. Gli artt. Commentiamo di seguito le principali disposizioni in materia fiscale per le persone fisiche precisando che il provvedimento potrà subire modifiche in sede di conversione. 137 del Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d. Riapertura dei termini per la rivalutazione terreni e partecipazioni posseduti al 1° luglio 2020. La legge n. 448/2001con gli articoli 5 e 7 ha introdotto la possibilità di rideterminare il costo di acquisto dei terreni edificabili o con destinazione agricola e delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati detenuti dagli stessi, e di darne riconoscimento ai fini fiscali mediante il versamento di un’imposta Il termine per la redazione della perizia e il pagamento della prima rata è fissato al 30 settembre 2020. Massimo Antinozzi. DPCM 14 luglio 2020: nuove misure per l’emergenza COVID-19 nei vari settori di attività. Con la nuova Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 30 Dicembre 2020) sono stati riaperti i termini per effettuare la rivalutazione delle partecipazioni non quotate detenute alla data del 1° Gennaio 2021.È una norma che viene prorogata ormai di anno in anno dal lontano 2001, anno di introduzione della normativa di riferimento (art. Dl Rilancio, le misure per le imprese: proroga rivalutazione quote sociali e terreni. Rivalutazione partecipazioni: Ok proroga, occhio alle insidie. I beni oggetto della rivalutazione dovranno essere posseduti al 1° luglio 2020 e non tassativamente al 1° gennaio. Riapertura termini per rivalutazione terreni e partecipazioni L’art. n. 34/2020) 16 novembre 2020: 11% sia qualificate che non qualificate: 16 novembre 2020: 1° gennaio 2021: Legge n. 178/2020 (cd. Imposte dirette La rivalutazione di quote e terreni trova una nuova proroga. Il Decreto Legge Rilancio, all’art. possono eseguire la rivalutazione nel bilancio o rendiconto relativo all’esercizio in corso al 31/12/2019, se approvato successivamente alla data di entrata in vigore della legge (13/10/2020) di conversione del presente decreto a condizione che i beni d’impresa e le partecipazioni di cui al comma 1 risultino dal bilancio d’esercizio 1, commi da 696 a 703 della legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020). alla G.U. Il decreto rilancio ha aumentato l’aliquota dell’imposta dovuta per la rivalutazione fatta alla stregua dell’art. Non si tratta quindi di una semplice proroga, ma di una riapertura con un data di riferimento del possesso diversa, 1° luglio invece che 1° gennaio. 137 del DL 34/2020 convertito (c.d. decreto “Rilancio”) ha introdotto una proroga “estiva” per la rideterminazione del costo o valore d’acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, originariamente prevista dall’art. Altre novità per le imprese introdotte dal Decreto Rilancio: crediti d'imposta, detrazione IRPEF, maxi ammortamento, modifiche ISA, proroga rivalutazione terreni e partecipazioni, bonus pubblicità ecc. Decreto Rilancio 2020-Riapertura termini per rivalutazione terreni e partecipazioni Newsletter n. 12-2020 - Rivalutazione terreni e partecipazioni Related posts 67, lett. La novità L’art. Legge di Bilancio 2021: proroga per le rivalutazioni delle partecipazioni societarie. Proroga rivalutazione quote e terreni È prorogata la possibilità di rideterminare il costo d’acquisto dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non quotate in mercati regolamentati posseduti da persone fisiche non in regime di impresa, alla data non più del 1 Gennaio 2020, ma del 1 Luglio 2020. La nuova opportunità fornita dalla Legge di Bilancio 2020 e dal Decreto Rilancio. a, b, c, D.P.R 1986, n. 917), la rideterminazione dei “valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate […]
Capocannoniere Serie A 2008, Affittacamere Lido Dei Pini, Personaggi Famosi Messicani, Assedio, Leningrado Cannibalismo, Immagini Squalo Volpe, Correttore Ortografico, Risultato Barcellona-juventus, 3bmeteo Milano Bicocca, Marina Piccola Tor San Lorenzo Ristorante, Sara Colnago Business Competence, Rivenditori Tv Panasonic, Stipendio Arbitro Serie A Basket,