aliquota plusvalenza immobiliare 2021
Il Bodoni dalle operazioni di acquisto e vendita ha, quindi, realizzato una plusvalenza per 2.500 €. L’IMU 2021 è dovuta anche sui terreni agricoli: vediamo chi paga, i soggetti esenti e il calcolo dell’imposta dovuta entro la scadenza per l’acconto del 16 giugno 2021. Questo poiché, per le plusvalenze perfezionate a decorrere dal primo luglio 2014, è in vigore l’aliquota del 26%. Anche in questo caso le plusvalenze sono tassate al 21%. di cui al DPR. I conferimenti che avvengono nel mondo delle imprese possono avere ad oggetto … L’ imposta sulla plusvalenza realizzata nel caso di vendita degli immobili prima dei 5 anni è stata introdotta dalla legge finanziaria del 2006. Fatturazione elettronica, conservazione massiva delle fatture transitate mediante SdI. Comune di Venezia -Informativa IMU 2021 - aggiornato al 29/04/2021 2 di 4 L'unica coincidenza è il termine di cinque anni, ma le due ipotesi hanno presupposti e conseguenze differenti. Il contribuente che deve pagare l’imposta sulla plusvalenza immobiliare può calcolare la plusvalenza e inserire la stessa sotto la voce “altri redditi” della dichiarazione dei redditi, per poi pagare la relativa aliquota Irpef di riferimento; oppure può chiedere in sede … La plusvalenza viene realizzata quando un privato, non in regime di impresa, vende un immobile ad un prezzo superiore a quello acquistato aumentato degli “oneri accessori. Optando per l’imposta sostitutiva, la tassazione sarà pari a: € 30.000 x 26% = € 7.800. La plusvalenza immobiliare può essere definita come il guadagno realizzato da chi rivende un’unità immobiliare a un prezzo più alto rispetto a quello che ha speso per acquistarla in precedenza, lucrando in tal modo sulla differenza dei costi.. Il contesto di questo concetto è quindi strettamente legato all’atto di compravendita della casa. Che cos’è la plusvalenza immobiliare. Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché hai fatto un’operazione immobiliare con successo o quantomeno te lo auguri. La plusvalenza è anche assoggettata ai Prélèvements Sociaux che al momento ammontano in totale al 17,2%, per un’aliquota di imposizione totale pari al 36,2%. L’art. La Plusvalenza realizzata ammonta a Euro 25.000, su cui verrà calcolata limposta a titolo di reddito diverso o altri redditi della dichiarazione IRPEF e poi pagata in base alla propria aliquota di riferimento (Art. Se ho acquistato nel 2018 e vendo il medesimo bene nel 2021, sul maggior prezzo di realizzo si pagherà quindi l'imposta sulla plusvalenza. L’imposta dovrà essere versata soltanto per la differenza tra la plusvalenza e le migliorie documentate, ovvero 15.000,00 euro. 68 Tuir. Aliquota introdotta dall’articolo 3, comma 1, del DL n 66/14. Plusvalenza immobiliare. Quando si parla di plusvalenza immobiliare ci si riferisce a quel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto dopo 5 anni dell’acquisto stesso. Immaginiamo di avere una plusvalenza immobiliare di 30.000,00 euro, e di avere spese documentate per il miglioramento dell’immobile di 15.000,00 euro. Lo stesso Bodoni, nel 2021, per una serie di motivi, si è ritrovato a vendere l’auto precedentemente acquistata ad un prezzo di 10.000 €. Chi vende un bene immobile può richiedere al notaio, all’atto della cessione, l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito pari al 26% (fino al 31 dicembre 2019, l’aliquota è stata del 20%). SECONDA RATA DI SALDO (versamento entro il 16/12/2021) Il versamento della rata a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno è eseguito, a conguaglio, tenendo conto dell'aliquota dell’IMU stabilita per l'anno 2021 (vedi prospetto aliquote). Non si paga nulla se si vende l’immobile dopo almeno cinque anni o se si è ricevuto in eredità o è stata utilizzata come prima casa. Il contribuente che deve pagare l’imposta sulla plusvalenza immobiliare ha due possibilità: calcolare la plusvalenza pagando la relativa aliquota Irpef di riferimento; oppure può chiedere in sede di rogito di applicare un’imposta sostitutiva del 26%, che va pagata al notaio contestualmente al rogito. 1, comma 496 della L. 266/2005 ha istituito un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche sulle plusvalenze immobiliari conseguite a seguito di rivendita nel quinquennio (cfr. Il Fisco tassa la plusvalenza immobiliare ai fini delle imposte sui redditi e questo perché la si considera un reddito diverso. Se lo vendi a un prezzo maggiore rispetto a quello di acquisto, realizzi un guadagno. Per i terreni agricoli (quindi non edificabili), la legge prevede espressamente che, in caso di plusvalenza da vendita, le tasse si pagano solo se hai comprato quella terra da meno di 5 anni.. Quindi, supponiamo che nel 2022 decidi di vendere un terreno agricolo a 10.000 euro, che avevi a tua volta comprato nel 2019 a 8.000 euro. I corrispettivi percepiti dalla cessione del contratto preliminare di acquisto di un immobile possono essere inclusi fra i redditi diversi, alla stregua dei corrispettivi percepiti per l’assunzione di obblighi di fare, non fare o permettere. A noi di Ares agenzia immobiliare piace far conoscere ai clienti le fasi relativa alla compravendita di immobili e le notizie inerenti l’acquisto e la vendita. La plusvalenza imponibile si calcola sulla base della differenza tra corrispettivo incassato e costo di acquisizione. Plusvalenza immobiliare: stai per vendere casa e ne hai sentito parlare?Scopri la plusvalenza cos’è, quali sono tutti i benefici che ne puoi trarre nel caso in cui il tuo immobile rientri nelle categorie e nelle caratteristiche dovute e come muoverti tra le procedure burocratiche.Ma analizziamo il tema passo dopo passo, ad iniziare dal suo significato, per poi passare al cuore dell’argomento. In riferimento ai titoli, il maggior valore di vendita rispetto a quello di acquisto è soggetto attualmente ad un'aliquota del 26%. Aggiornato con:› Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30.12.2020› Prassi dell’Agenzia delle Entrate e del MEF› Normativa e prassi sul Superbonus 110% Superbonus – Opzione sconto in fattura – Vendita infraquinquennale immobile – Calcolo della plusvalenza – Rilevanza – Fattispecie – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) – Risposta 24 marzo 2021, n. 204 dell’Agenzia delle Entrate Nuova proroga dei termini al 2021 per la rideterminazione del valore d’acquisto di terreni e partecipazioni (non quotate). Hai deciso di vendere un immobile. Il Fisco tassa la plusvalenza immobiliare ai fini delle imposte sui redditi e questo perché la si considera un reddito diverso. L’articolo 68, comma 1 del Tuir indica come calcolare la plusvalenza immobiliare. Come spiegato nei paragrafi precedenti, il calcolo è molto semplice, la formula è la seguente: Costo di vendita – costo di acquisto – oneri deducibili. Esempio Il comma 695 dell’art. I) Unità immobiliare ad uso abitativo e relative pertinenze (cat. b) del T.U.I.R. Col termine di “plusvalenza immobiliare” si indica il guadagno realizzato vendendo un bene ad un prezzo più alto rispetto a quanto lo si è pagato, dopo cinque anni dall’acquisto. A) Aliquota 0,60 per cento per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (codice tributo 3912); . 1, comma 762, della legge n. 160 del 2019, entro il 16 giugno 2021 ed è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Aliquote – aliquota di base: 1,06 % – aliquota per abitazioni principali limitatamente alle abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1,A/8 e A/9 e relative pertinenze, come definite all’art. Per il fisco si tratta di un'operazione speculativa e pertanto il guadagno viene tassato. Al momento della cessione, in sede di rogito notarile, alla plusvalenza viene applicata un’imposta sostitutiva del 20%. Mercato immobiliare britannico con prospettive interessanti dopo l'emergenza Covid. TASSAZIONE DELLE PLUSVALENZE PATRIMONIALI. Clicca per espandere... L'aliquota corretta è il 26% se la paghi direttamente al Notaio senza considerare i tuoi redditi, altrimenti il guadagno fa cumulo e potresti pagare di più, in base al tuo scaglione IRPEF. Risoluzione n. 143/E del 21 giugno 2007). Calcolo plusvalenza immobiliare. Quale fonte di reddito, quando la plusvalenza viene realizzata (incassata), in genere, viene tassata. 18-06-20, 00:57 #1081 FraFra85 Visualizza Profilo Visualizza Messaggi Forum View Blog Entries Visualizza Articoli Member Data Registrazione Apr 2 Chi cerca di tenersi aggiornato sulle notizie che arrivano dalla “stanza dei bottoni” avrà sicuramente letto che tra le novità introdotte dall’ultima legge di bilancio ci sono anche quelle che riguardano la plusvalenza immobili.Cerchiamo di capire di cosa si tratta , vediamo quali sono … Sussiste, quindi, il principio del realizzo, in base al quale, la plusvalenza da cessione di partecipazioni sarà tassata nel momento in cui la stessa ha avuto luogo. n. 322 del 30 dicembre 2020 supplemento ordinario n. 46/L), è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, con l’aliquota dell’imposta sostitutiva dell’11% (pari a quella già fissata nel 2020). . La plusvalenza, infatti, concorre a tassazione secondo le regole nazionali tributarie sia del Paese ove è situato Scriviamo questo articolo per chiarire i dubbi di chi sta cercando un calcolatore della plusvalenza degli immobili. 1) Conferimento di aziende individuali e studi: aspetti generali. Ecco le aliquote e le detrazioni per il 2020 e il 2021:. Aliquote anno 2021. COSA E’ E COME SI CALCOLA LA PLUSVALENZA IMMOBILIARE. 67, c.1, lett. La plusvalenza immobiliare conseguita da una persona fisica è un reddito diverso (una delle categorie reddituali previste dalla vigente normativa tributaria) ed è rappresentata dalla differenza positiva tra: – il prezzo di acquisto di quell’immobile aumentato di ogni altro costo inerente al bene medesimo. n. 917/1986. Alberto versa il 30 giugno 2021 in unica soluzione con il modello F24 (codice tributo 8055 anno di riferimento 2021) l’imposta sostitutiva di 48.125 euro (pari a 437.500 euro * 11%) per non assoggettare a tassazione “ordinaria” la plusvalenza che sarebbe scaturita dalla vendita. E infatti, la tassazione della plusvalenza da cessione immobiliare aumenta di 6 punti percentuale, con l’aliquota dell’imposta sostitutiva che sale dal 20% al 26% (art. 67, primo comma, lett. 1, comma 496 della L. 266/2005 ha istituito un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche sulle plusvalenze immobiliari conseguite a seguito di rivendita nel quinquennio (cfr. Nel settore immobiliare invece per plusvalenza si intende un accrescimento del valore di un immobile rispetto al valore monetario originario di acquisizione. Le plusvalenze, ai sensi dell’articolo 86 del DPR n. 917/86, concorrono alla formazione del reddito d’esercizio se sono realizzate mediante cessione a titolo oneroso.. Siamo di fronte a Plusvalenze Patrimoniali anche nel caso di proventi realizzati mediante il risarcimento, anche in forma assicurativa, per la perdita o il danneggiamento dei … la plusvalenza, al 20/26% quest'anno sarebbe su 7 mila euro. Tassazione plusvalenze immobiliari - Che cos'è. Il versamento della prima rata dell’IMU 2021 deve essere eseguito, ai sensi dell’art. Nel caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti nelle ipotesi considerate dall’art. Tassazione plusvalenza vendita immobile. L’aliquota da pagare è fissata al 20%. La plusvalenza deve essere tassata secondo le aliquote previste per i vari scaglioni di reddito IRPEF. SECONDA RATA DI SALDO (versamento entro il 16/12/2021) Il versamento della rata a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno è eseguito, a conguaglio, tenendo conto dell'aliquota dell’IMU stabilita per l'anno 2021 (vedi prospetto aliquote). Il reddito da plusvalenza confluisce nel reddito complessivo e si cumula agli altri redditi, determinando così l’aliquota IRPEF; tassazione separata. La tassazione prevista, nel caso di vendita della casa acquistata o costruita da non più di 5 anni, passa dal 20% attuale al 26% a partire dal 1° gennaio 2020. La plusvalenza nella vendita di immobili si realizza quando un immobile è acquistato ad un dato prezzo, ed è poi venduto ad un prezzo maggiore nei cinque anni successivi all’acquisto. plusvalenza immobiliare. 1 della Legge 160 del 27/12/2019 (legge di bilancio), va a modificare la legge del 2005 che aveva introdotto questa possibilità, aumentando l’imposta sostituiva, che passa dal 20 al 26 %. La modifica normativa non ha previsto il caso che a riscuotere gli utili e i dividendi sia una società semplice. LA PLUSVALENZA IMMOBILIARE La plusvalenza immobiliare è il guadagno netto ottenuto dalla differenza tra il prezzo di vendita di un immobile o di un terrene edificabile e il costo di aquisto; in parole più semplici, il guadagno netto ottenuto dalla vendità di una proprietà. Il costo dei lavori trainati con Superbonus 110% è deducibile dalla plusvalenza in caso di vendita dell’immobile entro 5 anni: interpello Entrate. Plusvalenza ridotta dalle spese anche con Superbonus 110%. A partire dall'anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con … La plusvalenza immobiliare consiste nel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto entro 5 anni dell'acquisto stesso. Se la cessione onerosa che stai effettuando produce una plusvalenza immobiliare soggetta a imposizione fiscale, puoi chiedere al notaio, in sede di compravendita, di applicare un’imposta sostitutiva dell’IRPEF calcolata con l’aliquota del 26%. Tramite le modifiche del D.L. Skip to first unread message Dàvide. Plusvalenza per investimenti di breve periodo realizzata da una persona fisica. Ma la vendita infraquinquennale… Il contribuente che deve pagare l’imposta sulla plusvalenza immobiliare può calcolare la plusvalenza e inserire la stessa sotto la voce “altri redditi” della dichiarazione dei redditi, per poi pagare la relativa aliquota Irpef di riferimento; oppure può chiedere in sede … La plusvalenza immobiliare è il plusvalore realizzato (guadagno) nella vendita di un immobile acquistato entro i cinque anni dalla alienazione. Quando si parla di plusvalenza immobiliare ci si riferisce a quel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto dopo 5 anni dell’acquisto stesso. Rassegna Stampa Pubblicato il 11/06/2021 IMU 2021: non pagano l'imposta gli immobili equiparati ad abitazione principale di Redazione Fisco e Tasse Il sig. n. 223/2006 si è allargato il bacino di utenza dalla plusvalenza, accogliendo anche coloro che hanno beni immobili che provengono, oltre che da acquisti o costruzione nei primi 5 anni, anche quelli donati. Plusvalenza immobiliare 2020: cos'è? La plusvalenza immobiliare è quel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto dopo 5 anni dell’acquisto stesso. Il Fisco tassa la plusvalenza immobiliare ai fini delle imposte sui redditi e questo perché la si considera un reddito diverso. Non si paga la plusvalenza immobiliare quando: si riceve un immobile in eredità e si decide di metterlo in vendita; L’I MU per i terreni agricoli è dovuta anche nel 2021: la scadenza per l’acconto è il 16 giugno, pari al 50% di quanto versato nel 2020. Il tempo stringe. Di fatto se non conosci le regole della tassazione nella compravendita immobiliare rischi di buttare alle ortiche tutta la fatica fatta sino ad allora. Sulla plusvalenza è tassata nella misura del 26%. Per questo oggi parliamo della PLUSVALENZA IMMOBILIARE che viene realizzata in sede di vendita di un immobile. Comune di Venezia -Informativa IMU 2021 - aggiornato al 29/04/2021 2 di 4 titoli azionari ed obbligazionari o quote di partecipazione in società od enti commerciali. Con la Legge di Stabilità 2021, art. Il Fisco tassa la plusvalenza immobiliare ai fini delle imposte sui redditi e questo perché la si considera un reddito diverso. La plusvalenza da cessione di immobili confluisce nel reddito complessivo e si cumula agli altri redditi imponibili IRPEF (redditi da lavoro dipendente, pensione, etc). cedere. 47 views. In questi casi la plusvalenza nella vendita di immobili è tassabile, perché si presume che la vendita abbia avuto il fine di arricchire il venditore. Rispetto al 2019, la plusvalenza immobiliare presenta una novità per quanto riguarda l’imposta sostitutiva. Plusvalenza immobiliare prima e seconda casa. La plusvalenza immobiliare viene tassata attraverso un’imposta sostitutiva se la prima o seconda casa è stata ceduta a titolo oneroso. 67, comma 1, lett.b), D.P.R. Nonostante il coronavirus e il suo impatto economico, lo Stato batte cassa per i proprietari di immobili. da A1 ad A9) non adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e tenuta a disposizione; 10,6 L) Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’articolo 9, comma 3-bis, del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, PLUSVALENZA. La parola plusvalenza in campo economico indica un aumento del valore registrato da parte di un bene immobile o di un titolo. Il versamento della prima rata dell’IMU 2021 deve essere eseguito, ai sensi dell’art. 16 del 18 gennaio 2010, ha sostenuto che il valore del bene immobile oggetto di cessione, accertato ai fini dell’imposta di registro, non può, in assenza di ulteriori prove, essere assunto quale “prezzo di vendita” al fine della determinazione della plusvalenza immobiliare scaturente dalla cessione. L’aliquota minima è del 23%, quindi è sempre conveniente chiedere al notaio che stipula l’atto di … Resta il fatto che non conviene, la tassazione pex al 1,2% è inferiore. Premesso che ad opera dell’art. Per la compravendita di titoli di Stato, l'aliquota si riduce al 12,50%. Risoluzione n. 143/E del 21 giugno 2007). Come si fa per non pagarla. Quando si parla di plusvalenza immobiliare ci si riferisce a quel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto dopo 5 anni dell’acquisto stesso. vero: la rivalutazione delle partecipazioni è all' 11% per le persone. Le aliquote IMU per l'anno 2021 sono state approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 del 28 luglio 2020 : . Riferimenti legislativi Plusvalenza immobiliare: l’aliquota passa dal 20 al 26% di Fernando Todaro – Sales Partner We Are Town Con la Legge di Bilancio 2020 è stata modificata l’aliquota di tassazione sulle plusvalenze immobiliari, che passa dal 20% al 26%. Si realizza una plusvalenza se si acquista e si rivende un immobile prima di 5 anni realizzando un guadagno. Tassazione delle plusvalenze: nuove aliquote per il 2020. Il quesito si riferisce al fatto che nel calcolo dell'imposta dovuta l'Agenzia delle entrate cumula la plusvalenza da tassare con i redditi da lavoro e da fabbricati dichiarati nel 2004 (e non applica invece un'aliquota separata data dall'aliquota media ricavata nel biennio di imposta precedente, cioè gli anni 2002 e 2003). 1, comma 762, della legge n. 160 del 2019, entro il 16 giugno 2021 ed è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Esistono 2 modi del tutto legali per non pagare l’imposta sulla plusvalenza: http://www.giuseppegatti.itÈ possibile non pagare la plusvalenza, quando si fa un'operazione di trading immobiliare come persona fisica? Plusvalenza immobiliare: tutto quello che c’è da sapere Aggiornata il 22/04/2021 da Redazione Durante le compravendite immobiliari è possibile rivendere un immobile ad un prezzo superiore a quello a cui era stato acquisito. Il valore dell’aliquota per la determinazione dell’imposta sostitutiva viene previsto e determinato all’11% e l’imposta può essere versata in un unica soluzione entro l’1 luglio 2020 oppure in 3 rate annuali di pari importo (la prima entro l’1 luglio 2020, la seconda entro il 30 giugno 2021 … La plusvalenza è l’eventuale guadagno che hai realizzato dalla vendita di un immobile precedentemente acquistato ad un prezzo inferiore.. Aliquote Imu fissate dal Comune - Anno 2021. Questo reddito straordinario deve essere dichiarato e di conseguenza tassato? L’art. Questo a partire dall’aliquota dello scaglione più basso, che è del 23%. Legge di Bilancio 2021: nuova proroga della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni. Il Fisco tassa la plusvalenza immobiliare ai fini delle imposte sui redditi e questo perché la si considera un reddito diverso. In base a quanto previsto dall’art. Il principio sui cui si basa il sistema tributario nel campo delle compravendite immobiliari, è di tutelare il risparmio, assoggettando a tassazione solo le plusvalenze da cessione di immobili realizzate a scopo speculativo. Come si evita di pagare una plusvalenza immobiliare? Aumento della volumetria e vendita di un immobile, con la volontà di ottenere un arricchimento, generano plusvalenza da assoggettare alla tassazione del reddito di impresa.Ciò che deriva dall’operazione non può rientrare tra i redditi diversi. Quando si parla di plusvalenza immobiliare ci si riferisce a quel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto dopo 5 anni dell’acquisto stesso. b), del d.P.R. 1, comma 695 della citata legge, in modifica dell’articolo 1, comma 496, legge di bilancio 2006, n. 266 del 23 dicembre 2005). Alle plusvalenze immobiliari non si applica l’aliquota IRPEF, ma una tassazione separata che consiste in un’imposta sostitutiva del 20%. Esempio Hai venduto una casa e dalla vendita hai ottenuto una plusvalenza immobiliare pari a 50.000 euro. 1, commi 1122 e 1123, legge 30 dicembre 2020 n. 178 (pubblicata in G.U. Dalla vendita di un immobile si può generare una plusvalenza, pari alla differenza tra l’importo incassato e il prezzo pagato per l’acquisto o la costruzione, più i costi sostenuti. costituiscono, in generale, spese incrementative di cui è possibile tener conto in sede di determinazione della plusvalenza imponibile, in caso di cessione “infraquinquennale” dell’unità immobiliare, ex art. Rispetto al 2019, la plusvalenza immobiliare presenta una novità per quanto riguarda l’imposta sostitutiva. Plusvalenza per investimenti di lungo periodo realizzata da una corporation. Cessione del preliminare: plusvalenza tassabile. Agevolazioni prima casa 2021 e Vendita prima e dopo dei cinque anni. Diventa quindi più onerosa l’imposta sulla plusvalenza da operazione immobiliare. Plusvalenza immobiliare in caso di donazione. Dici che la partecipazione è in capo alla SPA, quindi applichi. Mentre per quanto concerne gli immobili ad uso produttivo – gruppo catastale D, l’aliquota base 8,6‰, aliquota massima 10,6‰, aliquota minima 7,6‰.. Determinazione acconto IMU 2021 e scadenze.
Festival Cortometraggi 2021, Epic Games Giochi Gratis 19 Dicembre, Cosa Ripetere Per Il Test Di Ingegneria, Aste Giudiziarie Capri, Stabilimenti Passoscuro, Livello Lago Bracciano Grafico, Antico Nome Della Lorena, West Ham-brighton: Pronostico, Autocostruzione Telaio Bici, Etna Rosso Caratteristiche,