posti da visitare calabria tirrenica
Ecco i miei consigli su cosa vedere in Calabria tra borghi e città dalla costa jonica alla tirrenica passando per l’entroterra per scoprire arte, cultura, natura e tradizioni. La prima volta che ho sentito parlare delle Spiagge Rosse ho immaginato una baia con acqua cristallina e la sabbia completamente rossa.. Quando sono arrivata alle Cannella, vicino ad Isola Capo Rizzuto ho capito che la mia fantasia non era così distante dalla realtà. Tropea è una delle città più visitate dagli amanti delle spiagge bianche, dei palazzi nobiliari e delle acque cristalline. Viaggiando nel territorio calabrese abbiamo la possibilità di scoprire da cima a fondo le coste, la natura dei parchi, i borghi antichi, le tradizioni e il buon cibo. Una regione meravigliosa ricca di eccellenze e tutta da scoprire: da nord a sud un breve tour enogastronomico della Calabria in 10 tappe tra bellezze uniche e sapori autentici. Partiamo da Tropea, uno sperone roccioso da cui godere la splendida vista della costa tirrenica. Le spiagge della Calabria. Cosa vedere a Catanzaro. Altre spiagge della zona che devi assolutamente vedere includono quelle nei quartieri di Copanello e di Caminia di Stalettì. 34. La Costa Ionica ha tante altre bellezze da visitare e assolutamente da non perdere. Un'offerta completa sulle destinazioni più esclusive del sud Italia. 2) IIINERARIO DELLA CALABRIA TIRRENICA – Partenza sempre da Lamezia con noleggio auto, da qui direzione nord per visitare il bellissimo borgo di Scalea, il punto più distante dell’itinerario. Il rinomato lungomare della città, con un ampio litorale di sabbia dorata, è caratterizzato da parti rocciose che rendono suggestivo il paesaggio, come il famoso faraglione della Scogliera di Coreca. La costa tirrenica della Calabria, famosa soprattutto per la zona denominata "Costa degli Dei" (che va da Zambrone fino a Capo Vaticano), offre spiagge di sabbia bianca e acque cristalline e vita notturna, oltre alla miglior vista sull'arcipelago delle Eolie.Le mete di vacanza più popolari di questo tratto di costa calabrese sono Capo Vaticano e Tropea (e la vicina Isola di Capo Rizzuto). 8. Visualizza altre idee su calabria italia, calabria, italia. Passeggiando per il centro storico di Pizzo Calabro nel Vibonese, si può ammirare una scultura in rete metallica che siede su un muro tra le viuzze, lo sguardo fisso verso le Eolie, controlla il gioco dei venti che animano gli alberi e fischiano tra i vicoli. Non c’è vento che non abbia chiacchierato con lui. Il mare e le spiagge più belle della Calabria non sono facili da mettere in una classifica. Itinerari moto Calabria,itinerari in moto motoitinerari.it, per scoprire e percorrere strade, paesaggi, luoghi. Catanzaro è il capoluogo della regione da oltre 200 anni ed è il secondo comune più grande della Calabria. Al primo posto tra cosa visitare in Calabria non potrebbe che esserci il Museo Archeologico di Reggio Calabria. Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta dei posti più belli della Calabria dal suo capoluogo, Reggio Calabria. Un altro luogo meraviglioso dove andare nel weekend a giugno è sicuramente la Calabria, con la sua Costa Ionica e Tirrenica, una terra ricca di bellezze naturali, tradizioni e storia. 2 - Altomonte. partenza dal Terminal Bus di Roma Tiburtina tutti i giorni alle ore 15,30 e arrivo a Tropea (zona Porto) alle ore 23,00. Da Napoli alla Sicilia: Val di Noto, borghi in Calabria, Vesuvio e … In ogni caso, vi consigliamo di dedicarle almeno 7 giorni. È divenuta famosa anche per il famoso vino. La costa tirrenica calabrese è un continuo susseguirsi di meraviglie da esplorare ed ammirare. 1 SistemazioneAp.to n°1 bilocale da 2+2 posti letto composto da soggiorno con angolo cottura e divano letto matrimoniale, una camera matrimoniale, un bagno con doccia.ServiziPiscina (mt. Calabria Italia Luoghi Meravigliosi Geografia Viajes Atene Bei Posti Passeggiate Luoghi Da Visitare Citt ... Il nostro itinerario lungo parte della Costa tirrenica in Calabria. Oltre la Costa: Chi sceglie le vacanze su questa costa non ha da annoiarsi. Con la cartina alla mano abbiamo iniziato a vedere le località balneari da non perdere e così abbiamo creato un elenco che sarà molto utile per gli amici che ci seguono. 31. I borghi da visitare. Abbiamo preparato per voi la lista delle cose da vedere assolutamente in questa splendida regione. Vacanze in Calabria: le spiagge da vedere e il cibo da assaggiare. Cirò Marina è una delle più importanti località balneari della Calabria jonica. C'è l'imbarazzo della scelta: si può partire da Perugia, per fare una tappa intermedia a Gubbio, per proseguire verso Assisi, la città del Santo Patrono d'Italia, San Francesco. Raggiungere la Calabria con il pullman autobus di linea. ... La sua posizione, lungo la costa tirrenica come un terrazzo naturale sul … Sarebbe curioso visitarla a gennaio o febbraio. 9. Soverato. Da nord a sud tante sono le sue peculiarità e i … Seguire il festival del cortometraggio sul palmo di una mano di roccia. Calabria: terra piccante di sole e di mare, ma non solo. Il Golfo di Squillace, che si estende proprio da Isola di Capo Rizzuto fino a Monasterace, è senz’altro uno di quei posti in cui fermarsi per poter così assaporare fino in fondo l’atmosfera unica della Calabria. Lajatico (Nord Toscana) CASALE TRIESTE - NUM. Per poter esplorare appieno il meglio della Calabria servirebbero almeno due intere settimane, così da poter visitare tutte le più belle spiagge, i borghi e le città d’arte. 16. E' in provincia di Cosenza, questo borgo inserito nella classifica dei borghi più belli d'Italia. A ogni modo, in questo articolo abbiamo provato a elencarvi le 10 cose da vedere in Calabria. Cosa Vedere in Calabria. Se state organizzando un viaggio leggete il mio Tour della Calabria: tre itinerari di viaggio on the road Cosa vedere a Tropea. Durante i miei cinque giorni di viaggio ho avuto la possibilità di provare diversi piatti locali, sia sulla costa tirrenica che nell’entroterra, che mi hanno lasciato belle sensazioni di appagamento. Ho vissuto alcuni luoghi di una regione sottovalutata, piena di bellezze per fortuna ancora selvagge. Trova Case Vacanza, Appartamenti, Ville e B&B sulla Costa Tirrenica Calabria. E' in provincia di Cosenza, questo borgo inserito nella classifica dei borghi più belli d'Italia. La Costa Viola è la parte più a sud della costiera tirrenica, qui il mare è aperto e profondo e l'acqua in alcune ore del giorno assume una colorazione violacea. Tanti i posti da poter visitare in macchina in Umbria. Il nuovo Catalogo Imperatore Travel dedicato alla Puglia, alla Basilicata e alla Calabria. Cosa vedere in Calabria tirrenica: le spiagge di Tropea e Capo Vaticano. COSA VEDERE IN CALABRIA IN 15 GIORNI: IL NOSTRO ITINERARIO. Per quanto riguarda le strutture extra-alberghiere, ne sono presenti 171.915 con 2.798.352 posti letto. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Calabria sono: Scopri le antiche rovine di Pompei: gita giornaliera da Roma; Trekking nei Borghi Medievali di Fiumefreddo Bruzio e Cleto; Tour di un giorno visitando Crotone, Capo Colonna e Santa Severina; Parco Nazionale del Pollino: escursione con le ciaspole e guida esperta Da Tortora a Paola, le spiagge vengono predilette da turisti campani: Belvedere, Tortora, Cetraro, Paola, Santa Maria del Cedro, Scalea, Diamante, Praia a Mare con l’Isola di Dino e le Grotte Azzurra e Leone, San Nicola Arcella, famosa per la spiaggia con l’Arcomagno. Il Promontorio di Capo Vaticano, sulla costa tirrenica, separa i golfi di Sant'Eufemia e Gioia Tauro e si trova nel comune di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia. Le cose da fare, le città da … Sibari Risaliamo quindi per il versante ionico della Calabria fino a Sibari. A 0,9 km da Museo delle Arti di Catanzaro e a 15 km da luoghi d'interesse come Parco Commerciale Le Fontane e Regione Calabria - Cittadella Regionale, questo hotel vanta una buona posizione a Catanzaro. Vi consiglio assolutamente quindi di visitare il museo e queste due incredibili statue. MOTOITINERARI.IT è la guida on line itinerari, giri in moto e vacanze. Questo è il piccolo paesino di mare in cui è cresciuta la mamma di Daniele prima di trasferirsi ad Anzio e poi, per amore, a Bologna. Il paesino di origine normanna molto internato e situato tra le cime del Pollino e dell'Orsomarso. Le 20 cose da vedere in Calabria. In Calabria ci sono anche alcuni borghi fantasma che non puoi assolutamente perdere, come Pentedattilo e Roghudi, per vivere un’esperienza indimenticabile. Le migliori cose da fare a Calabria, Italia: 808.520 recensioni e foto di 3.106 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Calabria. Vi invitiamo a seguirci nei nostri consigli su sei posti da visitare in Calabria in auto. Il Festival «Tra le rocce e il cielo» torna in Vallarsa dal 20 al 23 agosto per parlare di Grande Guerra, migrazioni, e tradizioni culinarie nell’arco alpino “L’Om Selvade Bagnata da due mari, lo Ionio e il Tirreno, la costa della Calabria cambia continuamente e regala scenari mozzafiato, caratterrizzati da distese di falesie, anfratti, spiagge segrete e lunghe distese di spiaggia finissima, perfette per andare al mare con i bambini. Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme: ottimo punto strategico per la Calabria Tirrenica. Il borgo e la spiaggia di Amantea, sulla costiera tirrenica della Calabria, sono situati a metà strada tra Paola e Lamezia Terme. Vedremo pertanto cosa vedere nella Calabria Ionica e cosa vedere in Calabria Tirrenica. In qualunque momento decidi di scoprirla, resta sempre una splendida località. Si va da Praia a Mare a Scalea, con le sue belle grotte preistoriche, da Fiuzzi con la sua scogliera a picco sul mare a San Nicla Arcella che si caratterizza per le sue belle casette bianche. Vi consiglio assolutamente quindi di visitare il museo e queste due incredibili statue. Calabria Tirrenica, che cosa vedere La costa calabra è una delle zone più belle della nostra penisola, ancora ogi ingiustamente meno nota rispetto ad altre località di mare. In Calabria ci sono tante cose da fare, dalla montagna al mare. 2 - Altomonte. Si trova a circa mezz’ora da Reggio e appena arrivi, ad accoglierti tra le curve di questo piccolo borgo di neanche mille abitanti, ci sono i tafoni, curiose formazioni di arenaria simili ai Camini delle Fate in Cappadocia. Da qui puoi partire per escursioni in Alta Val di Neto e verso il comprensorio montuoso di Montenero. Reggio Calabria. Spiagge Calabria. Dovrai vivere come un abitante del posto. Visitare la Calabria è stata una delle cose più belle del 2019. E proprio quella casa d’infanzia, piena di ricordi, ci ha ospitati per quasi due settimane. 9. Calette appartate, una meravigliosa acqua limpida, che si tinge di blu e turchese, con spiagge di sabbia bianca. Per il primo giorno del nostro itinerario di 7 giorni in Calabria, vi consigliamo di visitare la bellissima Reggio Calabria e la meravigliosa Scilla. Calabria da scoprire: borghi medievali e insediamenti rupestri, la seta, il bergamotto. La guida a cosa vedere in inverno in Calabria, tra mare e montagna, panorami spettacolari, divertimento e luoghi curiosi tutti da scoprire.. Calabria: cosa vedere in inverno. Vacanze in Calabria – la costa tirrenica La costa tirrenica della Calabria offre uno scenario fatto di scogliere rocciose intervallate da spiagge di sabbia bianca. Spiagge più belle della Calabria: Costa Ionica. Cosa visitare in Calabria Ionica e Tirrenica 1. Se si desidera ardentemente una bella e rilassante vacanza ma non si hanno molti soldi da spendere, si può optare per una meta turistiche low cost, ovvero la Calabria, forse non troppo reclamizzata ma che offre paradisi naturali di prim'ordine nonché prezzi veramente accessibili a tutti per soggiorni indimenticabili. Spiagge Calabria tirrenica Spiaggia del Cannone - Tropea (Vibo Valentia) La spiaggia del Cannone è senza dubbio tra le spiagge più belle di Tropea e rappresenta il luogo ideale per allontanarsi dalla folla e concedersi un po' di tranquillità. Vantaggiose tariffe ed offerte sul prodotto hotel+trasporto con aereo o treno alta velocità. Cosa vedere in Campania: 5 posti da non perdere. Infine, vi daremo consigli su cosa fare in Calabria. Bova Marina e il Profondo Sud . Foto di FranceRisu72. Una giornata in spiaggia e in pochi minuti con la vostra auto sarete nella parte alta della città costruita su una roccia a picco sul mare. Dominano l'abitato i ruderi del castello normanno. Il mare e le spiagge più belle della Calabria non sono facili da mettere in una classifica. Chissà se anche nelle altre stagioni è così frequentata, mi chiedo. Secoli di storia e paesaggi d’incanto sono alcune delle meraviglie che rendono questo luogo unico, per un viaggio in cui vivere esperienze indimenticabili. Il National Geographic consacra la splendida Calabria e ne consiglia i luoghi più suggestivi da visitare: eccoli tutti, dalla costa tirrenica a quella ionica. I migliori hotel e b&b in Campania. Perdersi tra i vicoli di Cosenza Vecchia. Partiamo da Tropea, uno sperone roccioso da cui godere la splendida vista della costa tirrenica. E’ probabilmente la cittadina più conosciuta della Calabria, piena di turisti da ogni dove. ... Cosa visitare in Calabria. Il tratto di costa tirrenica della Calabria che confina con la Basilicata si chiama Riviera dei Cedri per la coltivazione dei profumati agrumi, vanto della regione. Lungo 80 km di costa si alternano spiagge, scogliere e paesini, particolarmente folcloristici in occasione delle feste patronali.
Il guaio è che gli stereotipi sono facili da riproporre e Wikivoyage non presta loro troppa attenzione. Nei secoli, numerosi popoli tra cui greci, romani, normanni, bizantini e aragonesi, l’hanno abitata lasciando un patrimonio storico e culturale che fa esclamare: ”quanti sono i posti da visitare in Calabria !”. Sibari Risaliamo quindi per il versante ionico della Calabria fino a Sibari. Questa regione è meravigliosa per le vacanze e dalla costa ionica alla costa tirrenica, passando per i paesi interni, ci regala numerosi paesaggi da … Dalla costa ionica a quella tirrenica, ci sono tanti posti meravigliosi da visitare. Cosa Vedere in Calabria: 10 Posti da Visitare Assolutamente Italia 0 Se sei in cerca di una vacanza non comune, senza spendere molto e per tutti i gusti, la Calabria è assolutamente una regione da visitare ed esplorare. Non solo spiagge, ma anche paesini: la Calabria è un mondo da scoprire. XV) con politico di Bartolomeo Vivarini e la chiesa della Maddalena (fine sec. Le cose da vedere in Calabria sono davvero tante cominciando dalle cinque città che hanno tanto da … Cosa vedere in Calabria tirrenica. Con i suoi 780 km di costa distribuiti fra il Mar Ionio ed il Mar Tirreno, la Calabria riesce ad accontentare tutti: dagli amanti delle spiagge di sabbia finissima a chi preferisce le scogliere, da chi vuole divertirsi negli stabilimenti più affollati, a chi invece ama esplorare le … Volete conoscere i posti più belli da visitare in Calabria? Calabria da scoprire, sette cose da fare (e da vedere) assolutamente. Una regione speciale ricca di meraviglie è la Calabria, che affascina e fa innamorare i turisti in ogni mese dell’anno. Se venite 7 giorni in Calabria potrete scegliere tra una serie di itinerari. Bova Marina e il Profondo Sud. La Calabria è ricca di arte, storia cultura e bellezza naturali e incontaminate. Leggi anche: Cosa vedere in Calabria . Visitare la Calabria La Calabria è la “punta dello stivale” e anche per la sua posizione strategica tra Mar Tirreno e Mar Ionio è una regione ricca di storia. Si tratta infatti del museo più rappresentativo della Magna Grecia, ma in realtà custodisce reperti che vanno dalla preistoria fino alla conquista romana. Tropea. Qui potrete visitare non solo la Basilica, ma tanti altri luoghi che hanno fatto da sfondo alla vita di Francesco. Spiagge Calabria tirrenica Spiaggia del Cannone - Tropea (Vibo Valentia) La spiaggia del Cannone è senza dubbio tra le spiagge più belle di Tropea e rappresenta il luogo ideale per allontanarsi dalla folla e concedersi un po' di tranquillità. Cosa visitare in Calabria Ionica e Tirrenica. RITORNO: da Tropea alle ore 7,00 e arrivo a Roma alle ore 14,30 – 1 sosta lungo il percorso. Non dimenticate infine che da Reggio Calabria potete facilmente imbarcarvi per la Sicilia, ma vi ho già detto tutto ciò che c’è da sapere nel blog Tour della Sicilia in Camper. Dalla costa ionica a quella tirrenica, ci sono tanti posti meravigliosi da visitare. XVI). Continuiamo la nostra guida alle migliori zone di mare della Calabria facendo tappa in provincia di Catanzaro, a Soverato, sulla costa orientale della regione.La spiaggia di Soverato è un vero e proprio paradiso marittimo con sabbia bianca e fine. Inoltre, scopriremo cosa visitare in Calabria in 7 oppure 4 giorni. Il paesino di origine normanna molto internato e situato tra le cime del Pollino e dell'Orsomarso. A Paola la "star" è San Francesco, patrono della Calabria, che nel 1453 fondò un santuario ancora oggi luogo di solidarietà e fede, imponente complesso assolutamente da visitare. Le 10 spiagge più belle della Calabria: Capo Vaticano. Con la cartina alla mano abbiamo iniziato a vedere le località balneari da non perdere e così abbiamo creato un elenco che sarà molto utile per gli amici che ci seguono. CALANNA. Parco archeologico di Scolacium e Università degli Studi Magna Graecia si trovano a 15 km di distanza. Interessanti dal punto di vista artistico le chiese di S. Bernardino (sec. Cosa vedere in Calabria tirrenica/ionica: borghi, spiagge e città da non perdere in Calabria tirrenica/ionica e dintorni in 10 giorni. Quelle che pensiamo di raccomandarvi sono sicuramente Santa Severina che sorge su una cima di tufo, dandovi una vista straordinaria su tutto il paesaggio del crotonese: un borgo che, seppur piccolo, può regalare molte. Calabria: le spiagge più belle della costa tirrenica. Una giornata in spiaggia e in pochi minuti con la vostra auto sarete nella parte alta della città costruita su una roccia a picco sul mare. Il nostro itinerario di 2 settimane (più 1 giorno) in Calabria ci ha visto percorrere prima la costa tirrenica fino allo Stretto di Messina, poi attraverso l’Aspromonte abbiamo raggiunto la costa ionica, a Roccella, per poi risalire verso Capo Rizzuto prima e infine Civita, nel Pollino. Tropea. Gli Aeroporti della Calabria sono, dal nord al sud: Crotone Airport: l’aeroporto di Crotone, per arrivare sullo Ionio. Continuiamo la nostra guida alle migliori zone di mare della Calabria facendo tappa in provincia di Catanzaro, a Soverato, sulla costa orientale della regione.La spiaggia di Soverato è un vero e proprio paradiso marittimo con sabbia bianca e fine. Il tour perfetto per visitare la Calabria in una settimana parte necessariamente dalla costa del Tirreno, porta di ingresso principale tanto per chi arriva in treno o in aereo, a Lamezia Terme, che per chi invece opta per il tour della Calabria in macchina, arrivandoci in autostrada. Questo è il piccolo paesino di mare in cui è cresciuta la mamma di Daniele prima di trasferirsi ad Anzio e poi, per amore, a Bologna. Dove dormire a Cosenza: I migliori hotel a Cosenza e provincia con offerte, contatti e sito web ufficiale. Cosa vedere in Calabria, se non Tropea? Cosa Vedere in Calabria: i Migliori Posti da Visitare. 32. ... Ecco le mete migliori della Calabria ionica e quelle della Calabria tirrenica. 33. Giorno 1: Reggio Calabria – Scilla. La Costa Ionica ha tante altre bellezze da visitare e assolutamente da non perdere. Foto di FranceRisu72. – Da qui si proseguirà in direzione Amantea, altra meraviglia della costa tirrenica calabrese – Tappa successiva è Tropea, perla del Mediterraneo, resa famosa dall’omonima cipolla, è … Oltre a splendide spiagge e al mare cristallino, offre dei paesaggi meravigliosi tra mare e monti che vale la pena conoscere. La Calabria tirrenica è senza ombra di dubbio la zona più turistica di questa regione: lungo il Mar Tirreno infatti si trovano rinomate località che alternato spiaggia di sabbia fine a scogli, le altre rocce che si tuffano in mare a spiagge di sassi bianchi. 9x18), giardino, salone comune, lavatrice (costo extra), connessione internet wi-fi. Tropea infatti offre sia acque incontaminate e spiagge chiare, che tradizione e storia. Dopo aver visitato la città di Catanzaro con il suo fantastico Duomo, il ponte Bisantis ed il Palazzo Rocca, si può arrivare, passando per la Sila, alla Costa Tirrenica del Sud, quindi tutta la zona che parte da Vibo Valentia quasi fino a Reggio Calabria. Secondo l'ISTAT, nel 2017 gli alberghi in Italia erano 32.988 contenenti 2.239.446 posti letto (1.133.452 nelle camere da tre stelle, 246.373 da una e due stelle, e 859.621 da 4 a 7 stelle, con una media di 68 posti letto ad albergo). 16-feb-2012 - Esplora la bacheca "Calabria - Calabre - Kalabrien" di Italia.it - Official Website f, seguita da 4900 persone su Pinterest. Gli Osti… Nati 2. Seleziona un itinerario della lista oppure cercalo per parole chiave. Cirò Marina. Scopri inoltre B&B e appartamenti per le Richiedi informazioni e prenota la tua vacanza o weekend tra 672 annunci su CaseVacanza.it. E proprio quella casa d’infanzia, piena di ricordi, ci ha ospitati per quasi due settimane. Scoprire la Saint-Tropez dell’alto Tirreno con sfondo di città fantasma. Weekend in Calabria: tour con visite guidate di Cosenza, Reggio Calabria, Scilla, Tropea. La Costiera Amalfitana è uno dei 50 posti in Italia ad aver ricevuto il titolo di "Patrimonio dell’umanità" da parte dell'UNESCO.Ed è qui che partiremo nel parlare dei posti da visitare in Campania. Calanna è uno dei posti più strani che io abbia mai visto in Calabria. Ecco allora i posti da vedere in Calabria. Le Cannella, Spiagge Rosse. Rimanendo sempre sulla costa Ionica, poi, da vedere c’è Bova, mentre sulla punta dello stivale e spostandosi sulla costa tirrenica sorge Chianalea. Il Golfo di Squillace, che si estende proprio da Isola di Capo Rizzuto fino a Monasterace, è senz’altro uno di quei posti in cui fermarsi per poter così assaporare fino in fondo l’atmosfera unica della Calabria. Soverato. Il centro storico è infatti un must da visitare in Calabria. Tornerò di certo, per girare la costa ionica, e magari qualche borgo imperdibile, come Gerace o Civita. Ecco cosa vedere in Calabria, alcuni tra i posti più belli della calabria. 1. Ricordate quindi che tutti insieme possiamo creare un bel servizio utile a tutta la comunità. La Calabria è piena di botteghe dove puoi trovare di tutto. sorprese. Nei secoli, numerosi popoli tra cui greci, romani, normanni, bizantini e aragonesi, l’hanno abitata lasciando un patrimonio storico e culturale che fa esclamare: ”quanti sono i posti da visitare in Calabria!”. La cittadina sorge sull'antica colonia della … Aeroporto di Reggio Calabria. Non dimenticate infine che da Reggio Calabria potete facilmente imbarcarvi per la Sicilia, ma vi ho già detto tutto ciò che c’è da sapere nel blog Tour della Sicilia in Camper.
Mettere Password A Documento Word 2010, Harmony Suite Hotel Selvino, Enerfitsport Tapis Roulant, 98zero Notizie Capo D'orlando, Com'è Il Territorio Della Svezia, Stabilimento Balneare Piccola Capri Tor San Lorenzo, Osservatorio Astronomico Roccapalumba,