calcolo naspi part time
Calcolo Naspi part-time. Rimangono invece esclusi i dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni e gli operai agricoli. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Orario di lavoro normale = 40 ore a settimana. La principale differenza potrà notarsi nell’importo erogato. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Ma prima di rispondere a queste ed altre domande sull’argomento andiamo con ordine e vediamo in breve cos’è e come funziona la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego relativamente al tempo parziale. Esempio: Orario di lavoro part-time = 20 ore a settimana. Quindi nel 2018 la retribuzione settimanale di euro 202,97 e il limite annuale pari a euro 10.544,00. Gli unici requisiti richiesti per poter procedere alla domanda sono di carattere oggettivo: Pertanto, in relazione all’ultimo requisito non vi è differenza se le ore lavorate sono inferiori alle “classiche” 8, ma ogni giornata viene considerata lavorata indipendentemente dall’orario svolto. Per calcolare la percentuale del part-time è necessario eseguire il seguente calcolo: Orario di lavoro part-time / Orario di lavoro normale * 100. Se in base alla durata calcolata vi sono frazioni di mese, l’importo mensile spettante va diviso per 30 e moltiplicato per il numero di giornate della frazione di mese: ad esempio, se spettano 45 giorni di Naspi, si avrà diritto a 750 euro per 30 giorni + 375 euro per gli ulteriori 15 giorni. Gli assegni familiari nel part-time, infatti, spettano in misura intera solo quando l’orario di lavoro settimanale conta almeno: 24 ore per gli operai; 30 ore per gli impiegati. 3 del D.Lgvo 29 giugno 1998, n. 278 che ha esteso la facoltà anche per i casi di part-time orizzontale (tutti i giorni ad orario ridotto). NASPI: AMMESSO IL LAVORO PART-TIME. La NASpI è rapportata alla retribuzione imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni divisa per il numero di settimane di contribuzione e moltiplicata per il numero 4,33. In realtà contribuiscono altri fattori: nella circolare INPS per la NASPI vi è la formula di calcolo (non sempre l'INPS fa i calcoli giusti, quindi occhio!). Ecco cosa sapere. Per i lavoratori che hanno un contratto di lavoro a tempo parziale il calcolo della Naspi è lo stesso appena esposto: va sempre considerata la retribuzione utile degli ultimi 4 anni (nei quali ci saranno periodi a retribuzione ridotta, essendovi un contratto part-time) e va sempre tenuto conto della percentuale del 75% dell’imponibile medio mensile. Anche il lavoratore con contratto di lavoro part time ha diritto alla disoccupazione. Qual è il procedimento di calcolo per determinare ammontare e durata dell’indennità di disoccupazione Naspi? Nemmeno per quanto riguarda il secondo requisito, ossia quello delle tredici settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti valgono le ore effettivamente lavorate, ma in questo caso dobbiamo fare una precisazione aggiuntiva. | © Riproduzione riservata L’indennità diminuisce del 3% al mese a decorrere dal primo giorno del quarto mese di fruizione. E se si quale sarà la durata del trattamento e quanto spetta? Ho lavorato part-time per 50 settimanali con retribuzione inferiore ai minimali di legge: le 50 settimane sono diventate quindi 30 settimane di contribuzione. calcolo naspi inps calcolo naspi part time esempio naspi importo netto . Per i lavoratori che hanno un contratto di lavoro a tempo parziale il calcolo della Naspi è lo stesso già spiegato in precedenza. Stampa 1/2016. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Queste sono alcune delle classiche domande che vengono rivolte relativamente al lavoro part-time. Esempio di calcolo dell’indennità NASpI Se ho lavorato 104 settimane negli ultimi 4 anni, ricevendo una retribuzione complessiva di euro 40.000 (per ipotesi coincidente esattamente con l’importo sul quale il datore di lavoro ha calcolato e versato i miei contributi), avrò ogni mese una NASpI uguale a euro 1.013,85 Ecco come si calcola: per il calcolo della durata della prestazione NASpI. Dopo aver maturato una pluriennale esperienza in gestione delle risorse umane, paghe e contributi, ho sostenuto l'esame di abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro e dal 2015 sono iscritta all'ordine provinciale di Pavia. I criteri per quantificare la naspi nel lavoro part-time sono oggetto di specifiche procedure di calcolo. Requisiti NASpI per lavoratori part time. Un altro caso in cui la Naspi non viene corrisposta in misura piena è quella del lavoratore impiegato per due diversi datori di lavoro con contratto part-time. Questo significa che anche se si lavora per un certo numero di settimane, queste non potranno essere conteggiate al 100% per la NASpI; ma solo proporzionalmente alla percentuale di riduzione oraria e ai contributi versati. Per un’ulteriore tutela, però, la legge prevede un minimale giornaliero inderogabile che costituisce il minimo al di sotto del quale non si può assolutamente scendere. stato di disoccupazione intendendo la perdita del lavoro per cause indipendenti dalla volontà del lavoratore; 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione; 30 giorni di effettivo lavoro nei dodici mesi precedenti l’inizio della disoccupazione. Tutte le info su: Come Calcolare La Naspi Con Excel. La Naspi non può mai superare, comunque, 1.314,30 euro mensili. dall’art. Il calcolo dello stipendio netto part time è uguale a quello full time, basta semplicemente inserire lo stipendio lordo percepito annualmente. Calcolo: 20 / 40 = 0,5 * 100 = 50 (percentuale del part-time). Lavoro part time Se il lavoratore cessa da uno solo di due diversi rapporti di lavoro part-time, e ha un reddito inferiore a 8mila euro, può mantenere il lavoro part-time e chiedere la NASpI, che anche in questo caso sarà ridotta dell’80% del reddito. L’IMPORTO ottenuto con il Calcolo Naspi Online. Ma prima di entrare nel cuore delle simulazione naspi ovvero di proporre esempi Naspi part time o full time, è bene specificare subito come le novità Naspi 2020 siano di segno positivo. Leggi anche: Anticipo NASpI: liquidazione della disoccupazione in un’unica soluzione. La NASpI è l’indennità mensile di disoccupazione, istituita nel 2015 e viene erogata dall’INPS in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria. Sospensione Naspi. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. In particolare, per quanto riguarda il calcolo delle settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione, ai fini del diritto sono valide tutte le settimane retribuite, purché per esse risulti, anno per anno, complessivamente erogata o dovuta una retribuzione non inferiore ai minimali settimanali. Il minimale contributivo è costituito dalla retribuzione minima considerata come base per il calcolo dei contributi previdenziali versati dal datore di lavoro all’INPS. The following two tabs change content below. Leggi anche: NASpI INPS: requisiti, durata e calcolo disoccupazione. L’art. Il diritto infatti viene maturato in presenza di due condizioni: l’aver lavorato almeno 30 giorni nei 12 mesi precedenti allo stato di disoccupazione e aver maturato 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti. NASpI e Part-time: quanto spetta In definitiva, se si rispetta l’accredito delle settimane contributive in relazione a quanto sopra allora non servono ulteriori requisiti rispetto a quelli già descritti. Il contratto part-time prevede lo svolgimento da parte del dipendente di un orario di lavoro ridotto rispetto a quanto previsto dal lavoro a tempo pieno.. A causa di un grave problema di salute può certificare la malattia e sospendere per il periodo che occorre la naspi facendosi liquidare dall’inps la malattia e riprendere la naspi alla fine della malattia stessa? COME CALCOLARE LA NASPI CON EXCEL - così potrai sapere con ottima approssimazione quale sarà l'importo della..le aliquote IRPEF e come si calcolano le tasse sul reddito in base agli scaglioni che di anno in anno.. Ai fini del diritto alla Naspi, contano anche le settimane di contributi dovute ma non versate dal datore di lavoro, in base al principio dell’automaticità delle prestazioni [2]. Per il 2018 dato che il trattamento minimo è pari a 507,42 euro al mese; il reddito minimo da assoggettare a contribuzione è pari a 48,20 euro al giorno (Circolare Inps 13/2018). SI NASpI … Stipendio netto apprendistato. I destinatari di questa prestazione a sostegno del reddito sono i lavoratori dipendenti, ricomprendendo in questa categoria anche gli apprendisti, colf e badanti e i soci di cooperativa; purché, questi ultimi, accanto al rapporto associativo abbiano instaurato un rapporto subordinato. 9 del Decreto prevede che “Il lavoratore titolare di due o più rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale che cessi da uno dei detti rapporti a seguito di licenziamento, dimissioni per giusta causa, o di risoluzione consensuale del … Ma per i lavoratori con contratto di lavoro ad orario ridotto, vi sono regole differenti? Naspi, calcolo part time inps. Per i lavoratori part-time, però, c’è un altro fattore che influisce sul calcolo dell’importo: l’orario di lavoro. Se invece detto valore è superiore, si veda quanto indicato nelle celle sottostanti. Seconda prestazione DSO o ASpI ed eventuali successive sempre di DSO o ASpI (in ordine di data cessazione a partire dalla più vecchia). Consulente del Lavoro iscritta all’Albo Provinciale di Pavia al n. 362. Per quanto riguarda il calcolo della misura mensile della Naspi, l’ammontare dell’indennità si ottiene: Se l’importo che si ottiene è pari o inferiore a 1.208,15 euro (dal 2018, in precedenza il limite era pari a 1.195 euro), l’indennità sarà pari al 75% di questo importo; se è superiore si aggiunge anche il 25% della differenza tra l’imponibile e i 1.208,15 euro. Ecco perché anche con le giornate di lavoro con orario ridotto tipiche del part time, si può comunque percepire la Naspi. In caso di nuova assunzione come lavoratore subordinato a tempo indeterminato Full time o Part time (con raggiungimento di un reddito superiore a € 8000,00 annui), la Naspi decade. In che misura mi spetta la Naspi in caso di licenziamento? In merito al ticket licenziamento (Faq 15), viene chiesto se il contributo è dovuto per intero anche per i rapporti di lavoro in part-time verticale o ciclico, ad esempio nel caso in cui il contratto sia a tempo indeterminato, con durata di un anno, ma in cui la prestazione si svolga ad esempio per soli 3 mesi. Un lavoratore con contratto di lavoro part time ha diritto alla NASpI? I lavoratori in part-time hanno diritto alle stesse tutele e diritti previsti per i colleghi in full-time in materia di stipendio, congedo, ferie e permessi, in proporzione tuttavia all’orario di lavoro svolto. Due contratti part-time e diritto all’indennità Naspi. Anche in questo caso ci sono alcune eccezioni, infatti il minimale contributivo non trova applicazione ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, agli operai agricoli, agli apprendisti. L'istituto del part time è usato come leva di ... Con messaggio n. 5143/ 14.02.2005 l'Inps precisa che in funzione del calcolo sopra riportato non è previsto un numero minimo di ore di lavoro su cui calcolare la contribuzione per cui in presenza di un contratto a tempo parziale con un … mia moglie sta usufruendo della naspi con contratto a tempo indeterminato part-time. Questo è dato dal 9,50% dell’importo delle pensioni minime; ovvero del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al 1° gennaio di ciascun anno. E se si a quanto ammonta la disoccupazione e per quanto tempo dura l’erogazione da parte dell’INPS? In particolare, per quanto riguarda i lavoratori domestici la copertura di un anno intero di contribuzione avviene qualora per ciascuna settimana risulti una contribuzione media corrispondente ad un minimo di 24 ore lavorative; pertanto questo è l’unico caso in cui è necessario un minimo di ore per poter accedere alla NASPI. ... Sono impegnata presso una azienda con un contratto part time di 8 ore settimanali. Le 30 giornate di lavoro nei 12 mesi precedenti sono considerate valide anche se sono state svolte con orari inferiori alle 8 ore al giorno di lavoro. Regime forfettario 2019: regole, pro e contro del regime fiscale agevolato, NASpI INPS: requisiti, durata e calcolo disoccupazione, Anticipo NASpI: liquidazione della disoccupazione in un’unica soluzione, Licenziamento e dimissioni in tronco: limiti e conseguenze, Richiesta part-time per maternità: come funziona e a chi spetta, Da soli si va veloce, ma insieme si va lontano. In definitiva, se si rispetta l’accredito delle settimane contributive in relazione a quanto sopra allora non servono ulteriori requisiti rispetto a quelli già descritti. Da sempre appassionata di comunicazione, seguo costantemente corsi di aggiornamento in programmazione neuro-linguistica e neuro-semantica e accanto all'attività tradizionale di Consulente del Lavoro, scrivo per alcune testate di informazione professionale tra cui Lavoroediritti.com. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, sommando gli imponibili previdenziali (in busta paga, sotto la voce imponibile Inps) degli, cassa integrazione straordinaria e ordinaria con sospensione dell’attività a, assenze per permessi e congedi fruiti dal lavoratore che assiste un familiare con handicap in situazione di gravità (. Buongiorno, volevo chiedere una delucidazione per ciò che concerne il calcolo e l'ammontare della naspi, nello specifico io ho lavorato 2 anni e 2 mesi con un contratto part-time. Secondo la normativa [3], infatti, ai fini del calcolo della durata della Naspi non è possibile utilizzare le settimane che abbiano già dato luogo ad una prestazione di disoccupazione, con la conseguenza che queste settimane vanno sottratte riducendo la durata massima potenziale del nuovo ammortizzatore. Questo succede quando la percentuale di part time è molto bassa. 1. Per questo motivo se il lavoratore percepisce una retribuzione giornaliera inferiore a tale valore, i contributi sono determinati comunque sulla base di un reddito minimo giornaliero di 48,20 euro. 1 of 2 ... Ho lavorato nel 2016 52 settimane part time retribuzione 6.861. Se il valore evidenziato nella cella accanto è minore uguale a € 1195, l'ammontare della NASpI sarà pari a € 811,88 fino al terzo mese e a € 787,52 ridotti del 3% per ogni successivo mese. Corrisponde: al 75% della retribuzione media mensile lorda degli ultimi quattro anni, se questa è pari o inferiore ad un importo stabilito dalla legge e rivalutato annualmente sulla base della variazione dell’indice ISTAT (per l’anno 2015 pari ad € 1.195,00); Resta inoltre valido l’obbligo di comunicazione all’Inps del nuovo rapporto di lavoro e della somma percepita. base alla definizione legale di rapporto di lavoro part-time, l’orario di lavoro e` fissato dal contratto individuale e, nel procedimento di calcolo del minimale contribuivo, non e` previsto un numero minimo di ore di lavoro sul quale la contribuzione deve essere versata. Generalmente la base di partenza della retribuzione è inserita all’interno del CCNL applicato all’interno dell’azienda. 2. 2. Il calcolo dell’indennità di disoccupazione Naspi, che è operativa da maggio del 2015, segue delle regole differenti rispetto alle precedenti indennità di disoccupazione Aspi, Mini Aspi, Ds e Ds a requisiti ridotti, sia per quanto riguarda l’ammontare che la durata. Creatore Discussione santema86; Data di Inizio 9 Giugno 2017; 1; 2; Successiva. In buona sostanza, se per un lavoratore part time risulta un imponibile medio mensile, con riferimento agli ultimi 4 anni, pari a mille euro, la Naspi sarà pari a 750 euro mensili, che spetteranno in base alla durata calcolata. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Dato che fanno fede le settimane di contribuzione accreditate, perché ciò avvenga vi deve essere per quelle settimane copertura contributiva; ciò non avviene quando i contributi versati non coprono il minimale INPS indicato annualmente. Per quanto riguarda il calcolo della durata della Naspi, il beneficiario riceve l’indennità per un numero di settimane pari alla metà di quelle coperte da contribuzione negli ultimi 4 anni. Laureata in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Pavia. Queste regole sono state spiegate, nel dettaglio, da una lunga circolare dell’Inps [1]: cerchiamo di riassumerle brevemente. Ai fini del perfezionamento del requisito richiesto di 13 settimane minime di contributi nei 4 anni, si considerano utili: Sono invece considerati neutri (cioè devono essere “saltati” e si devono cercare ulteriori periodi a ritroso ai fini del quadriennio di osservazione) i seguenti periodi: Bisogna poi sottrarre le settimane che hanno dato luogo, negli ultimi quattro anni, ad una prestazione di disoccupazione (Naspi, Aspi, Mini Aspi, Dso, etc.). Naspi 2019: calcolo dell’importo. In realtà non vi sono regole differenti a seconda dell’orario di lavoro svolto, quindi è bene illustrare le caratteristiche necessarie per poter accedere alla prestazione ed evidenziare le eventuali eccezioni. Al momento non abbiamo ancora il dato del 2019, quindi possiamo prendere come esempio quello dello scorso anno. l’Inps ha calcolato l’indennità mensile NASPI sulle 50 settimane, ma poi l’ha pagata solo per 15 settimane (la metà delle 30 … Considerando che l’ammontare del trattamento è pari al 75% dell’imponibile medio degli ultimi 4 anni è evidente che periodi svolti con contratto part time avranno generato degli imponibili piuttosto bassi da prendere a base di calcolo. Come detto in precedenza, a seconda dei mesi lavorati, la Naspi può essere erogata per un massimo di 24 mesi.Questo è il primo paletto: di qui non si scappa. Calcolo ammontare Naspi lavoratori part time Per i lavoratori che hanno un contratto di lavoro a tempo parziale il calcolo della Naspi è lo stesso appena esposto: va sempre considerata la retribuzione utile degli ultimi 4 anni (nei quali ci saranno periodi a retribuzione ridotta, essendovi un contratto part-time) e va sempre tenuto conto della percentuale del 75% dell’imponibile medio mensile. Situazione del tutto simile per chi è impegnato in un lavoro part-time.Anche in questo caso, infatti, il cittadino può beneficiare della Naspi ma l’importo del sussidio viene ridotto dell’80% del reddito. Questa disposizione non si applica ai lavoratori domestici, agli operai agricoli e agli apprendisti. Ma il minimale contributivo deve essere tenuto distinto dalla retribuzione minima; per l’accredito di un anno intero di contributi presso l’Inps che è fissato nella misura del 40% del trattamento minimo di pensione in vigore al 1° gennaio dell’anno di riferimento. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Calcolo dei giorni della durata della Naspi. In questo caso però per il calcolo è indispensabile utilizzare un metodo diverso che prevede di tenere il conto della percentuale di part-time e del minimale contributivo. Un lavoratore con contratto di lavoro part time ha diritto alla NASpI?
Hotel 3 Stelle Superior Milano Marittima, Ospedale San Carlo Potenza, Albo Telematico Deltrentino, Cremona Dove Si Trova, Call Center Telethon, Persone Emarginate Dalla Società,