chiesa dei frari cosa vedere
L'interno stupisce per le dimensioni e per la qualità delle opere d'arte, tra le quali spiccano quelle di Tiziano, Bellini, una statua di Donatello e numerosi monumenti di veneziani illustri. p.iva 02281180279 CHIESA DI SANTA MARIA GLORIOSA DEI FRARI Più avanti l’altare Zeno-Valier con opera di Giuseppe Salviati e l’altare Pesaro con la tela di Jacopo Palma il Giovane. Pianta. di Venezia r.i. 31169 c.f. Meglio conosciuta come Chiesa dei Frari, è una delle chiese più grandi di Venezia, raggiungendo lo status di basilica minore. I frati sono inoltre a disposizione per effettuare visite guidate alla Basilica ai … Fondata verso la metà del XIII° secolo dall’ordine francescano dei Frati Minori, ricostruita in seguito su progetto di un architetto anonimo con le attuali forme gotiche nel 1330 e terminata nel 1443, la basilica dei Frari (o di Santa Maria Gloriosa dei Frari) è la chiesa di Venezia più ricca di opere d’arte dopo quella di San Marco. Dove andare e cosa vedere. Ci sono voluti più di cento anni per costruire questa chiesa straordinaria; i lavori terminarono intorno al 1440. La Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari è comunemente nota come Basilica dei Frari. di Venezia r.i. 31169 c.f. … Descrizione. Dunque la chiesa dei Frari … È a forma di croce latina, con tre navate. Basilica dei Frari > L’interno della Basilica Dodici poderose colonne, simbolo degli apostoli, sostengono il “cielo” della basilica, formato da travi, costoloni, chiavi di volta con figure, vele ed ogive, che s’intrecciano, si superano e si rincorrono armonicamente. L'esterno gotico si presenta piuttosto semplice, mentre gli interni sono ricchi e decorati. Dove andare e cosa vedere. (c) CSI Srl San Marco, 4322 - 30124 Venezia (VE) C.C.I.A.A. Il ponte dei Frari fu fatto erigere la prima volta dai padri francescani nel 1428. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. 1922 Avviene il passaggio formale della Chiesa dalla parrocchia all’ordine dei Frati Minori Conventuali della Provincia di Padova. Questa splendida basilica è una tappa obbligata quando si visita Venezia. Questo perché, prima che venisse costruita la chiesa così come appare oggi, quella precedente era orientata esattamente in senso opposto. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. È una delle chiese più grandi e più antiche della città e contiene opere inestimabili di artisti di fama mondiale. Cosa vedere nella Basilica dei Frari? I frati consideravano sacro il ponte, e dunque luogo d’immunità per i malviventi. (c) CSI Srl San Marco, 4322 - 30124 Venezia (VE) C.C.I.A.A. disponibilitÀ dei frati I frati francescani sono disponibili per le confessioni, per la direzione spirituale e per dei colloqui. Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari o Chiesa dei Frari a Venezia La Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari o Chiesa dei Frari a Venezia: la storia, le fotografie, i dipinti e le opere d'arte preservate al suo interno, la mappa e le informazioni per raggiungerla. Si trova a Campo dei Frari, nel cuore del quartiere San Polo. Il punto d'interesse più importante della basilica e quello che, per primo, chiama l’attenzione è il quadro dell' Assunzione di Tiziano .
Meteo Castello Tesino Webcam, De Chirico Anni '50, Canto 13 Inferno Contrappasso, Villa Maria Luigia Amalfi, Un Magistrato Etrusco, Luci Notturne Carrà, Midi House Music, Divertimento Bambini Torino, Divina Commedia Doré,