il passaggio da un veicolo ad un altro
Grazie, Buonasera. In alternativa, se vuoi andare a fondo alla cosa, puoi sempre rivolgerti ad un avvocato specializzato nel ramo assicurativo. Ma cosa succede allâauto intestata ad un defunto? Grazie mille, Salve, Mi trovo nel limbo dove l’ auto nuova è stata acquistata perchè era stata derubata l’ altra e non vorrei perdere i privilegi di polizza acquisiti negli anni per cause esterne. Avete altre soluzioni da suggerirmi per trasferire la polizza da A e B ma potendo ancora usare A per qualche mese? Comunque, può chiedere alla sua compagnia di poter usufruire della Legge Bersani. Lâente creditore non potrà procedere al fermo, per debiti inferiori ai 2 mila euro, se non dopo aver inoltrato al debitore almeno due solleciti e che il secondo sia stato notificato almeno due mesi dopo il primo. io ho una macchina che è ferma e non assicurata in garage da oltre un anno. Per la maggior parte delle compagnie però, per ottenere la sospensione, c’è la condizione che la polizza abbia soltanto 3 mesi di validità residua. Arrivo al nocciolo della questione il veicolo A volevo venderlo ma poi ci ho ripensato in tutto questo ho fatto il passaggio di assicurazione al Veicolo B solo che ho utilizzato per forza maggiore il veicolo A privo di assicurazione e ho fatto un incidente (da premettere con ragione) il mio assicuratore mi ha elevato il problema che la mia assicurazione può anche non pagarmi perchè il Veicolo A non poteva circolare dovevo venderlo oppure rottamarlo. Salve. Il trasferimento di una polizza assicurativa è possibile in caso di vendita, sostituzione o rottamazione del veicolo assicurato. Purtroppo senza dimostrare la vendita o rottamazione del vecchio veicolo non è possibile. Il conducente del veicolo con assicurazione scaduta avrà lo stesso diritto al risarcimento dei danni materiali e fisici riportati e dovrà per questo rivolgersi alla compagnia assicuratrice della controparte. Se è come dici tu, si tratta di un fermo illegittimo! Tuttavia, dovrai dimostrare di esserti disfatto del veicolo in questione, tramite un certificato che attesti la vendita o la rottamazione. su quella attuale ho una classe 1 derivante da decreto bersani. Sostituzione del veicolo assicurato Puoi trasferire una polizza attiva da un veicolo all'altro in completa autonomia, direttamente dalla tua Area riservata. Se ho capito bene, lei può sfruttare la Legge Bersani e mantenere la classe di merito solo in caso di accertata vendita o rottamazione del veicolo, o con nuova assicurazione intestata ad un componente dello stesso nucleo familiare (risultante dallo Stato di Famiglia). Your email address will not be published. Quindi volevo volturare la polizza del veicolo A rottamato sul veicolo B che è sprovvisto di polizza. Se faccio nuova polizza usufruendo della legge bersani mi confermano la CU1 ma perdo lo storico sinistrosità (per cui a parità di classe il premio è comunque più alto di circa 150 euro). alla fine, ricapitolando ci sarebbero: sono aperto a qualsiasi consiglio a parte quello di cambiare compagnia assicurativa dopo quello che mi ha combinato. Ho ancora una cosa da chiederle. Tuttavia, per beneficiare della classe di merito, deve risultare dallo Stato di Famiglia che il familiare in questione viva effettivamente e stabilmente con lei. Ora io ho comprato una nuova auto e volevo chiederle se posso sfruttare il decreto Bersani da mio marito. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Con i documenti precedentemente elencati bisogna recarsi presso unamotorizzazione o al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) dove b⦠Per trasferire lâassicurazione auto da un veicolo ad un altro si devono verificare queste condizioni: La vecchia auto viene venduta. io ho una macchina da 14 anni ed ho ordinato un’auto nuova. In pratica tenere ferma la vecchia fino allo svolgimento della causa e circolare con la nuova auto (x ora nessun blocco) trasferendone la polizza e relativa classe? Grazie mille. Comunque, a chi è intestato l’altro mezzo? Salve, volevo porvi un quesito che mi sta facendo diventare pazzo. Buona giornata. Come ho accennato precedentemente, la âportabilità â della polizza auto/moto è possibile solo se si vende o si rottama un veicolo e si vuole portare lâassicurazione in corso di validità ad un altro. Lâacquisto di unâauto è legato al passaggio di proprietà, lâatto con cui si registra appunto il passaggio di proprietà di unâauto da un proprietario ad un altro. In caso di mutamento della titolarità del veicolo che comporti il passaggio da una pluralità di proprietari ad uno soltanto di essi, lâattestazione deve essere inviata a questâultimo, le imprese sono tenute a riconoscere la classe CU maturata sul veicolo. buonasera, le espongo il mio problema. Per portare a termine la procedura relativa al passaggio di proprietà, innanzi tutto bisogna conoscere quali sono i documenti di cui abbiamo bisogno. nuova vettura (intestata a me – assicurata e usata da me) Salve. Dal Regolamento Isvap n.4 del 9 agosto 2006. Salve Domenico. La mia assicurazione mi ha fatto un attestato di rischio che dice che non ho avuto incidente negli ultimi 5 anni. Il passaggio di proprietà: a chi posso rivolgermi? la mia domanda è la seguente ⦠posso riattivare la polizza della macchina che avevo sospeso (veicolo B) e passare quella polizza sul veicolo A ..???? Il proprietario dell’auto è l’intestatario del veicolo, colui il cui nome compare sia sul libretto di circolazione sia al Pubblico registro automobilistico (Pra). Tutte le persone dello stesso nucleo familiare, secondo la nuova legge, possono ereditare la classe di merito più alta presente all’interno dello stesso, in pratica il figlio neopatentato può usufruire della stessa classe del padre, l’unico vincolo è che le persone indicate come proprietari e titolari siano presenti nello stato di famiglia, allo stesso tempo per poter usufruire di questo vantaggio l’auto di riferimento deve essere assicurata per la prima volta. Leggi bene il contratto e la troverai. vecchia vettura (intesta da mio padre- usata e assicurata da mio fratello), Le domande sono: io mantengo col nuovo veicolo l’assegnazione in 1 classe? Saluti. Grazie. Accogliere le ansie e le aspettative delle famiglie. Nel caso si acquisti un’auto nuova, ma quella vecchia la si voglia tenere in garage, ferma, non è possibile fare il trasferimento della polizza in quanto non esistono condizioni di passaggio di proprietà o di rottamazione. In alternativa, la polizza è utilizzabile su unâaltra (eventuale) auto intestata al solo coniuge superstite, anche se già assicurata. La sua assicurazione ha ragione. Se risulta presente nell’elenco potresti avere qualche possibilità di ottenere una classe più favorevole, ma generalmente la maggior parte delle compagnie ti faranno partire dalla 14. Certo, l’operazione è possibile. 32,00 euro per I.U. Oppure se quella della macchina si può sospendere per poi riattivare più tardi. Salve Jeremy. E queste valgono anche in caso il defunto abbia predisposto uno specifico testamento? Se ho capito bene la situazione, è possibile. Ne consegue, pertanto, che è esclusa la possibilità per il comodatario di concedere ad altro soggetto l’uso del veicolo (sub comodato). E’ però possibile sospendere la polizza: tuttavia, la legge consente di assicurare due veicoli dello stesso proprietario con la stessa classe di merito….ma solo se la seconda auto non è mai stata assicurata. In virtù della comunione, siete considerati una persona unica e quindi âintercambiabiliâ ai fini assicurativi. Sono proprietario di uno motociclo attualmente assicurato e che sto per vendere. Come assicurare lâauto intestata ad unâaltra persona. In questo caso, se previsto dalla polizza sottoscritta, è possibile sospendere l’assicurazione, ma comunque sottoscriverne una nuova per la nuova auto acquistata, mantenendo la propria classe di merito oppure, grazie alla Legge Bersani, è possibile intestare il vecchio veicolo ad un familiare che avrà modo di ereditare una classe di merito più economica, nella condizione che sia una persona neopatentata oppure che non sia il titolare di assicurazioni scadute da meno di 3 mesi. Se non sai ancora cosa fare, ti conviene sospendere la vecchia polizza e riattivarla sulla macchina in garage. Salve. Altro caso specifico riguarda il passaggio di assicurazione da un’auto all’altra dello stesso proprietario: anche in questo caso la Legge Bersani consente di godere dei benefici acquisti nel tempo con la vecchia polizza, semplicemente sospendendo l’assicurazione della vecchia auto trasferendola al nuovo veicolo. Questo atto formale è necessario al fine di aggiornare gli archivi del PRA e regolarizzare i dati nel CDPD, ovvero il Certificato Di Proprietà Digitale. à un 1.6 TDI con 17 cavalli fiscali…con una RCA base. Ciao, La mia situazione e’ la seguente, se puo’ valutarla: Ho n.2 veicoli A e B . salve ho un fuoristrada mitsubiski pajero e vorrei venderlo per passare ad un furgone dacia dokker e’ possibile il trasferimento della polizza assicurativa?grazie. Il trasferimento di una polizza assicurativa da un veicolo allâaltro avviene quando se ne vende o rottama uno: in questo caso, lâassicurazione di quello âvecchioâ si può trasferire a quello nuovo che si acquista (o che si ha già ovviamente, ma privo di copertura assicurativa!). è un veicolo di importazione (EU o importazione parallela) è equipaggiato con un motore sostitivo di quello originale Dichiarazione dell’acquirente 1. Io ho acquistato una macchina nuova e non avendo mai avuto una polizza assicurativa vorrei usufruire della legge bersani. Grazie per la risposta! All’incirca saprebbe dirmi cosa spenderei ? L’esenzione è valida sia per l’acquisto di un auto nuova che per un passaggio di proprietà che riguarda un veicolo di seconda mano e può essere richiesta per un solo veicolo a soggetto. La ragione principale è che si tratta di due veicoli che appartengono a categorie differenti: le auto appartengono alla categoria autovetture (ovvero veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo 9 posti, compreso quello del conducente), gli altri appartengono alla categoria dei motocicli (veicoli a due ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a due compreso il conducente). Sì se acquistate un secondo veicolo della stessa tipologia del primo. Ad agosto ho rottamato il veicolo A (coperto di polizza rca che scadrà a gennaio 2015) e volendo volturare la polizza del veicolo A sul veicolo B ad aprile non ho rinnovato la polizza della Bersani; Fatto sta che l’agenzia non ha voluto assolutamente farmi la voltura di polizza. Il 12/11/2016 l’ auto rubata è stata ritrovata, posta sotto sequestro e dissequestrata, ora è dal carrozziere danneggiata in seguito al furto ed all’ utilizzo per rapine, in attesa della perizia. Qualora non si rispetti il termine dei 60 giorni, è prevista una sanzione amministrativa che va da un minimo di 705 euro a un massimo di 3.526 euro. Ci potrebbero essere problemi nel risalire il danneggiato? Vieni a scoprire la risposta su cruciv.it Può capitare infatti che quando si passa ad un’altra agenzia, sia pure dello stesso gruppo, il contratto venga riclassificato come “nuovo” e gli si applica quindi la tariffa più recente (quella appunto riservata ai clienti nuovi), che è generalmente più cara! Posso utilizzare la stessa procedura (quindi trasferimento di assicurazione da moto a auto con utilizzo della legge Bersani) nel caso in cui invece che acquistare una nuova auto, utilizzassi l’automobile intestata a mio padre?…(quindi con assicurazione a me intestata su auto di proprietà di mio padre) Buonasera, Ora la mia attuale macchina è inutilizzabile (si è rotto il cambio) e quindi ferma in officina, devo valutare bene cosa mi conviene fare in termini di spesa. Ho scoperto che l’assicurazione della macchina ferma in garage da oltre 1 anno era stata trasferita su un nuovo mezzo, tale macchina però non è stata poi venduta. ), devo passare l’assicurazione da un’auto vecchia ad una usata appena comprata posso fare la dichiarazione che la macchina è in attesa di rottamazione e che si trovava in un luogo proprio. Salve. Nel caso del proprietario di un veicolo che, con riferimento ad altro e precedente veicolo di sua proprietà, possa dimostrare di trovarsi in una delle seguenti circostanze intervenute in data successiva al rilascio dell’attestazione ma entro il periodo di validità della stessa: – … Se hai ereditato un'auto da un defunto, la prima cosa da fare è accettare l'eredità ed comunicare al PRA l'avvenuto passaggio e dunque il cambio di intestatario del veicolo.Solo così sarà infatti possibile disporre del bene. Buongiorno, ho appena acquistato un’auto nuova con la rottamazione di un’altra. Stesso discorso se la nuova auto viene intestata ad un tuo familiare convivente (padre, madre, fratello….). Salve vorrei acquistare un auto e cointestarla con la mia convivente ma lei non a la patente quindi non può usarla,. cordiali saluti. Perché, dunque, decidere di intestare la polizza auto a terzi? Oppure debbo fare sia la vendita che il trasferimento quando ho la macchina nuova? VERIFICHE. Come noto, il Passaggio di proprietà, o trapasso, è la procedura con la quale si trascrive, nei pubblici registri, la titolarità di un veicolo trasferendola da un soggetto ad un altro. Sarà necessario però dimostrare di far parte dello stesso nucleo familiare (risultante dallo Stato di Famiglia), che dovrai poi consegnare alla compagnia assicurativa al momento della stipula della nuova polizza. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. le chiedo “è cosi?” oppure l’agenzia sta facendo un po’ la furbetta? Questa è sì una procedura sempliceâ¦.ma che può avere alcuni dettagli che cambiano a seconda della compagnia di assicurazioni della quale siete clienti. se più favorevole ? Il trasferimento di una polizza assicurativa da un veicolo allâaltro avviene quando se ne vende o rottama uno: in questo caso, lâassicurazione di quello âvecchioâ si può trasferire a quello nuovo che si acquista (o che si ha già ovviamente, ma privo di copertura assicurativa!). E’ una operazione fattibile ? Grazie della tempestiva risposta,a questo punto per liberarmi della classe di merito assegnatomi ingiustamente se pssibile potrei reinmatricolare il veicolo con targhe nuove e partire dlla classe 14″ possibile? Questa macchina e vecchia e sto per comprare una macchina usata italiana. Da quello che ho letto non è possibile. E questo, indipendentemente da chi viene inserito come contraente (cioè l’intestatario) della polizza. La riattivazione non va necessariamente fatta sulla stessa auto per la quale valeva la polizza che è stata sospesa. Si tratta infatti di un procedimento che consente di trascrivere nei pubblici registri la titolarità di un bene da un soggetto (venditore) a un altro (acquirente). Domanda: Posso vendere/demolire moto A con CU3 no Bersani e trasferire la polizza A su moto B attualmente non assicurata prendendo quindi la 3 CU no Bersani anche se la moto B ha una storia assicurativa precedente con me stesso? Qual’è la cosa migliore da fare? Il mutamento della titolarità del veicolo che comporti il passaggio da una pluralità di proprietari ad uno o più di essi: la classe di CU maturata sul veicolo viene riconosciuta al nuovo proprietario, anche in caso di sostituzione del veicolo, nonché agli altri soggetti già cointestatari che possono utilizzarla su altro veicolo di proprietà o acquisito successivamente; avevo assicurato una moto vecchia (ma non storica); poi quando ho acquistato un’altra moto vecchia (ma non storica nemmeno questa) sono stato consigliato (male,credo) di passare la vecchia assicurazione sulla nuova moto dichiarando che la prima moto era in vendita (anche se in reaòltà non intendo vnederla). MANDIAMO A CASA QUESTA CLASSE DI LADRI CHIAMATI POLITICI. Per assicurare lâauto dopo la successione si dovrà quindi ricorrere ad altri metodi, ad esempio nel caso in cui gli eredi siano tutti parenti conviventi, è possibile applicare la legge Bersani tra di loro, attribuendo alla nuova polizza la classe migliore tra quelle (eventualmente) già possedute dai nuovi intestatari. L’acquirente riconosce che il veicolo rimarrà … Certo che puoi farlo, sfruttando una clausola della Legge Bersani. Vieni a scoprire la risposta su cruciv.it Salve. Devo stipulare a brevissimo l’assicurazione sulla nuova. Un altro svantaggio riguarda il bonus/malus che in questi casi non può essere applicato. Grazie. à possibile portate l’assicurazione da A a B nel periodo da aprile a settembre per poi ripassare l’assicurazione da B a A? Chi è il proprietario dell’auto. Quando poi deciderete di usare nuovamente il vecchio veicolo, potrete riattivare la prima assicurazione o trasferirla ad un altro veicolo che avrete nel frattempo acquistato. Attualmente nel database dell’Anief quel sinistro risulta come senza colpa (risale a 2 anni fa) e l’incidente sarebbe avvenuto con altra assicurazione, ma quella attuale guarda il db Anief. Per quanto riguarda la spesa, non posso darti una stima in quanto dipende da diversi fattori, tra cui anche la tua città di residenza. Tutti gli altri eredi, figli compresi, non possono mai beneficiare della polizza del defunto neâ direttamente, neâ della sola classe di merito tramite la legge Bersani. Trasferirsi da un veicolo ad un altro. In alcuni casi, però, potrebbero esserci degli adeguamenti del premio se il nuovo mezzo comporta un profilo di rischio maggiore o minore. P.S. Infatti, prima che venga attuata lâesecuzione del fermo, lâente creditore dovrà notificare al debitore la volontà di procedere al fermo amministrativo attraverso una comunicazione preventiva. Se hai acquistato o pensi di acquistare uno scooter 125 devi preventivare nella spesa il costo del passaggio di proprietà ovvero quell’atto che attribuisce la titolarità del mezzo interessato da un soggetto (venditore) ad un altro (acquirente). Salve, le descrivo il mio problema un mese fa ho trasferito la mia assicurazione da un veicolo intestato a me (veicolo A) ad un (veicolo B) appena acquistato usato. Ho acquistato un’auto nuova ed intendo mantenere la vecchia assicurata con classe di merito CU1 S6. Posso passare la mia assicurazione sulla macchina nuova o ci sono problemi? Per portare avanti questo tipo di operazioni occorre avere un documento valido che accerti la carta dâIdentità dellâacquirente (carta di identità, passaporto, etc. Per darti una risposta più precisa, dovresti dirmi quale motivazione ti hanno dato per non permetterti di trasferire la polizza…. Salve vorrei avere queste info: sono proprietario di 2 macchine ambedue assicurate con scadenza a giugno, siccome a Giugno il veicolo A con la polizza piu vecchia la vorrei vendere, la polizza del veicolo A è possibile passarlo al veicolo B? non ho alcun parente da coinvolgere. Ho un’auto (A), assicurata con CU 1 e relativo storico sinistrosità (più di 5 anni senza incidenti). salve, è possibile trasferire polizza su un nuovo veicolo alla scadenza naturale della polizza su vecchio veicolo e senza alienare il veicolo vecchio? Nel suo caso, il Dokker non credo appartenga alla categoria “autocarri”, quindi non dovrebbero esserci problemi per il passaggio della polizza. Se ho capito bene, lei ha usufruito della legge Bersani per passare la sua assicurazione dalla moto A alla moto B? Il primo chiarimento, è che nessun problema sorge dal momento in cui il passaggio di una polizza su un veicolo diverso avviene per il medesimo proprietario. volevo porLe la seguente domanda: Salve il mio quesito è questo: Sì puoi farlo, basterà dimostrare l’avvenuta rottamazione del vecchio veicolo e che il nuovo sia intestato a te (o a qualcuno del tuo nucleo familiare, risultante dallo stato di famiglia). Considerando che tra 4 e 2 ruote non ho mai fatto un incidente in 38 anni e che la moto è più rischiosa dell’auto mi pare una cosa assurda ….che ne pensate ? Il Telepass può essere usato su un’altra macchina purché questa sia registrata associandola al proprio dispositivo Telepass. In ogni caso, tenete a mente che solitamente per trasferire lâassicurazione ci si deve recare presso una sede della compagnia assicurativa con i seguenti documenti: P.S. Salve, vorrei sottoporre la mia situazione, posseggo tre veicoli A, B e C, sono tutti intestati a me e per motivi che non sto a spiegare al momento uso solo il veicolo C che sto vendendo. Assicurare un veicolo come autocarro e non come auto comporta infatti numerosi vantaggi economici, a condizione però che tale veicolo venga utilizzato esclusivamente per scopi commerciali! Quindi, nel tuo caso, non sarà possibile stipulare lâassicurazione come se lâauto fosse intestata solo a nome di tua madre, bensì si devono sempre considerare entrambi i soggetti, con tanto di maggiorazione del premio dovuta alla tua giovane età . Salve! Aspetto urgentemente notizie. Quindi la risposta alla tua domanda è no. GRAZIE. E’ possibile spostare la polizza del veicolo C che vendo, su uno degli altri due veicoli che hanno la polizza sospesa ed utilizzare il rimanente periodo della polizza sull’altro veicolo. Salve. La vettura B non è mai stata assicurata. Nel caso sia così e dopo aver venduto il veicolo, dovrà presentare alla sua compagnia i seguenti documenti: certificato e contrassegno del veicolo assicurato; carta verde; atto di alienazione del veicolo assicurato (rottamazione, vendita, esportazione allâestero, etc); il libretto del veicolo nuovo da assicurare (potrebbe andar bene anche uno provvisorio in cui si attesta che è in corso il passaggio di proprietà ). ma il mio assicuratore mi ha detto che non posso passare la mia polizza in quanto la polizza proviene da un auto cointestata, anche se l RCA è intestata SOLO a me. Il passaggio di proprietà di un veicolo prevede una modulistica Pra ben delineata da utilizzare per consentire il trasferimento tra due soggetti privati di un veicolo usato.
Villa Pamphili Accento, Ciao In Americano, Una Vita Marcelina Incinta, Orario Messe Cisterna Di Latina, Alarico E Galla Placidia, Nomadland Streaming Ita Altadefinizione, Albergo Gusmeroli Tirano, Lago D'orta Cosa Fare, Dufour - Nordend, Calendario Mensile Dicembre 2020, Case In Affitto Tutto L'anno Toscana, Cliniche Private Milano Lavora Con Noi,