isola della maddalena spiagge
Ecco le spiagge da non perdere a Maddalena, Caprera e Spargi: distese di sabbia che non hanno niente da invidiare a quelle caraibiche. Abbiamo scelto il residence Weber. Prestito d’onore della Sardegna impare Por 2000–2006 Fondo Sociale Europeo, Isole di Razzoli-S.Maria - Sardegna - Italy, Isole di Budelli-Razzoli-S. Maria - Sardegna - Italy. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Le spiagge della Maddalena, come arrivare. Riprova. Mio figlio non ha pagato anche se ha già 5 anni. Ce ne sono altre, come Il Cardellino, o L’uomo morto oppure, per i più coraggiosi, la bella Cala d’Inferno. Finalmente, dopo altri 25 sono riuscita a tornare su questo lembo di terra, e rivedere assieme a mio marito e mio figlio La Maddalena e le sue spiagge più belle. Spiagge dell'Isola di Caprera. Si compone di 3 calette di fine sabbia bianca. 4.8. Infine la terza, la piu piccola. La corsa a/r con auto al seguito è costata 40 â¬. Il sentiero per arrivare alla spiaggia è agevole e comporta 5 min di cammino. Ci sono diverse spiagge che non potrete non visitare, per la loro bellezza e unicità. Spiagge dell'Isola di Spargi . Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. E’ una spiaggia molto graziosa, contornata da scogli levigati dal vento. L’andamento costiero frastagliato divide Caprera in due zone. I colori rendono maggiormente alla mattina. Isola di Caprera. Unico neo: molte alghe sulla spiaggia. 45 min di auto) dove ci si imbarcherà  per la Maddalena. Abbatoggia (Isola di La Maddalena - Sardegna - Italy)Bassa Trinita (Isola di La Maddalena - Sardegna - Italy)Cala Andreani (Isola di Caprera - Sardegna - Italy)Cala Bonifazzinca (Isola di Spargi - Sardegna - Italy)Cala Brigantina (Isola di Caprera - Sardegna - Italy) Pubblicato 13 Aprile 2010 | Da mr.sardegna. Trova l’indirizzo che cerchi sulla mappa di Isola Maddalena o prepara un calcolo d'itinerario a partire da o verso Isola Maddalena, trova tutti i siti turistici e i ristoranti della Guida Michelin di o nelle vicinanze di Isola Maddalena. Questo è un mare di incontri e contaminazioni, solcato per secoli dalle galere della flotta pisana, dalla Regia Marina italiana, dai vascelli da guerra dell’ammiraglio Nelson, che si rifugiò “nel più bel porto del mondo”, a poche miglia dalle navi di Napoleone. Circondata da colori suggestivi e scogli levigati dal vento, questa piccola spiaggia si trova sempre nella parte orientale dell’isola. 02289290906 - Privacy | design by MC design 4.5. Sei interessato ad una vacanza nell’arcipelago della Maddalena? Chiedete informazioni, perchè non è facile arrivarci, ma a mio avviso merita. Reduce come te da diversi anni per le spiagge della Sardegna, i colori di questi posti (e della spiaggia rosa…nel 1986 si poteva ancora andare), mi sono entrati nell’anima…così quando ho potuto sono tornata! Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. A fianco troverete altre piccole calette e, di fronte un’altra spiaggia, chiamata il Costone. Scopri le bellissime isole dell'Arcipelago della Maddalena: qui trovi i consigli giusti per arrivare e dove dormire sull'isola. Sul come arrivarci e sulle spiagge di Caprera, ne parlo in articoli dedicati. Chiaramente non attrezzata. Daniele Geromino, saprà offrirvi ospitalità, qualità e tutta una vasta gamma di servizi immobiliari. Consigli utili ed emozioni, Appennino Modenese. Ricca di calette, spiagge e insenature sulla costa, è uno dei posti più affascinanti della Sardegna . Ci siamo stati ad agosto, l’ho trovato un posto incantevole! Spero che ti possa essere utile ð. Se vuoi acquistare la casa dei tuoi sogni, l'immobiliare La Maddalena Tour è l'agenzia giusta per venire incontro alla realizzazione dei tuoi desideri. Bassa Trinità. Da qualche anno la piazza din, Hallstatt, perla austriaca sul lago omonimo. L’Isola della Maddalena è la più grande dell’omonimo arcipelago che si trova nella parte nord-orientale della Sardegna. Adatta ai bimbi. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. L’isola Maddalena è la più grande di uno dei raggruppamenti di isole tra i più incantevoli non solo della Sardegna ma dell’intero Mare Mediterraneo. Molti ci provano e spesso tutto va bene, ma se vi scoprono sono guai. La spiaggia di cui hai messo la foto,in testa all’articolo,quella che fa da sfondo al titolo del pezzo per intendersi. Ci si arriva su strada asfaltata. Parlando di cosa vedere alla Maddalena, il suo litorale deve avere un posto d’onore.Del resto questa è una delle porzioni di costa più incantevoli della Sardegna, quindi è normale che rappresenti una delle principali attrattive.E le spiagge più belle de La Maddalena sono queste sette:. Oltre che per la bellezza, l’isola è famosa come ultima residenza di Giuseppe Garibaldi. Comune italiano di 11035 abitanti della provincia di Sassari costituito dall’arcipelago della Maddalena che è formato da varie isole e isolotti, tra cui: l’omonima isola La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli. Isola La Maddalena - Sabbia. La prima volta visitai queste isole avevo solo 12 anni. CALA LUNGA: posizionata quasi in un fiordo, questa piccola cala ha una bella sabbia bianca e fine, che permettono al mare di assumere colori stupendi. Punta Tegge di La Maddalena. Mappa Isola Maddalena - Mappa e piantina dettagliata Isola Maddalena Cerchi la mappa o la piantina di Isola Maddalena e dei suoi dintorni ? Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Quali i paesi da visitare, Normandia, cosa vedere. Ciao grazie infinite per il tuo commento. L’andamento costiero frastagliato divide Caprera in due zone. L’Arcipelago della Maddalena è composto da ben 63 isole le principali risultano essere: – La Maddalena – Caprera – Budelli – Razzoli – Spargi – Santo Stefano – Santa Maria. Adatta ai bimbi, ma attenzione al vento…Non attrezzata. Ce ne sono altre, come Il Cardellino, o L’uomo morto oppure, per i più coraggiosi, la bella Cala d’Inferno. Le spiagge dell’Arcipelago della Maddalena. La Sardegna mi è rimasta nel cuore da quando avevo 8 anni. 4.0. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Il mio consiglio è quello di comprare in loco una bella cartina dell’arcipelago, dove oltre alle spiagge più belle della Maddalena, sono ben segnalati anche i percorsi sulle cosiddette strade bianche per raggiungerle. Adattissima a famiglie con bimbi per via anche del parcheggio comodissimo è a mio avviso sconsigliata nei w-end perchè troppo affollata. Se non si ha la possibilità di spostarsi via mare tra le varie isole che compongono l’arcipelago della Maddalena, si possono raggiungere solo le spiagge situate sulle Isole principali, ovvero l’Isola della Maddalena e Caprera, collegata a La Maddalena attraverso un ponte. E semplicemente fantastica.Scrivo anche io su Trivago, ma sono alle prime armi. Chi volesse viaggiare in aereo, lo può fare a tariffe economiche con Easyjet, che collega Olbia a Milano MPX, Venezia e Napoli. Si trova sull’isola di Caprera, che è collegata alla Maddalena tramite una strada. Grazie ancora! Le linee che raggiungono Olbia o il Golfo Aranci sono diverse: Moby, Sardinia Ferries e Grimaldi Lines. La seconda caletta, adiacente alla prima, per me è ancora più bella. Le spiagge dell'arcipelago di La Maddalena. Qui i colori dell’acqua sono ancora piu’ belli…la Sardegna e le sue isole sono davvero ‘I Caraibi di casa nostra’!! Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Qui potrete ammirare zone rocciose e sabbiose che convivono perfettamente bagnate da acque cristalline e circondate da una folta vegetazione di tipo mediterraneo. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. La sua splendida posizione le permette di essere ben riparata anche nei giorni in cui il maestrale è più forte. 8 Marzo 2018 Nella parte meridionale dell’ Isola della Maddalena è possibile ammirare la bellissima Cala Francese , una piccola cala situata in un tratto di costa dove si alternano tratti di spiaggia e piccole calette prevalentemente rocciose. Verifica dell'e-mail non riuscita. Per quanto riguarda la visita delle altre isole dell’arcipelago, le opzioni sono diverse. Anche io me ne innamorai a 12 anni, durante una vacanza di 3 settimane con i miei. Spiagge raggiungibili a piedi. Clicca sul nome della spiaggia per avere maggiori informazioni. Ne arrivavo da 16 anni di Sardegna girata in lungo e in largo ma la Maddalena é il top on assoluto. La Maddalena dà il nome all’arcipelago del quale è l’isola maggiore e al parco nazionale di cui è centro amministrativo. Isola di Spargi - Sabbia. Le spiagge e le isole con mappa e cartina ... Cala Spalmatore, Bassa Trinita, Punta Tegge e Cala Lunga sono solo alcune delle spiagge più famose dell’isola, premiate spesso con la Bandiera Blu. La splendida spiaggia di Testa di Polpo, sull’isola di La Maddalena 2. Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Partendo da sud, troviamo la più grande, bellissima, dove finalmente ho ritrovato i magici colori del mare di Sardegna. Spiagge intonse, acque incontaminate, habitat marini tutelati. La Maddalena (OT) - Sabbia, Riserva Naturale. Non attrezzata. Arrivati ad uno spiazzo, in 5 min. Sono stata a La Maddalena la prima volta a 16 anni e ne rimasi folgorata. Adatta ai bimbi e abbastanza protetta dai venti. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Spiaggia del Costone (isola della Maddalena) Si tratta di una spiaggia caratterizzata da sabbia fine chiara e da scogli affioranti, soprattutto verso la riva, bagnata da un mare cangiante dal verde smeraldo all’azzurro con sfumature di indaco, cristallino e limpido, con fondale digradante verso il largo, circondata dalla macchia mediterranea. La Snav, o GNV, viaggia da Genova su Porto Torres. Alle sue spalle infatti, dune di fine sabbia e macchia mediterranea. Nonostante il periodo d, La giornata di sabato eÌ stata perfetta per una p, Scopri con noi i più bei luoghi selvaggi in camper ðð¤, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Escursione alle tre Cime di Lavaredo in inverno, Itinerario in Val d'Orcia. Come si chiama? Io che sono sarda non posso che complimentarmi con te per questo blog bellissmo di viaggi!Ho letto, in particolare il post sull'Arcipelago del La Maddalena ben fatto, con bellissime foto, complimenti!Se ti va dai un'occhiata anche al sito a cui io collaboro, Trivago, e troverai anche informazioni e foto su La Maddalena e non solo:http://www.trivago.it/la-maddalena-45732Inutile dirti che anch'io conosco benissimo questa zona splendida!Ciao a presto! Non attrezzata. Insisto molto sul fattore vento perchè è determinante. Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra). 1. Deve il suo nome ad un grosso scoglio rotondeggiante che assomiglia vagamente alla testa di un polipo. Cala d'Arena. E’ composta da una bella spiaggia principale, servita da bar che, volendo offre anche lettini ed ombrelloni a pagamento. MONTE DI RENA: altra bella spiaggia nella zona nord-ovest dell’isola. L'Isola di Caprera fa parte dell'arcipelago di La Maddalena ed è la seconda per estensione dopo quella della Maddalena, a cui è collegata tramite un ponte lungo circa 600 metri, costruito nel 1958. L’altra splendida isola da visitare nell’arcipelago della Maddalena è l’isola di Caprera. Gita in barca a La Maddalena, isola abitata con tanti approdi L’isola della Maddalena è la maggiore del parco nazionale ed è anche l’unica ad avere un centro abitato molto vivace e pittoresco, oltre a diversi approdi attrezzati per i diportisti. L’Isola di Spargi nell’Arcipelago de La Maddalena offre spiagge e cale di piccole dimensioni di bellezza impareggiabile. Phone/Fax: (+39) 0789.727441 Comodo il parcheggio e ideale per bimbi in quanto è esposta ad est e quindi protetta dal vento. Arcipelago della Maddalena, spiagge e calette dove tuffarsi. Spiagge dell'Isola di Santa Maria. Isola di Budelli - Sabbia. 15 minuti ancora ed eccoci arrivati sull’isola. Cercando in rete però, ho trovato interessante questo sito di hotel e sistemazioni alla Maddalena. Queste sono le spiagge più famose di questa splendida isola. Migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo scelgono proprio l’arcipelago sardo come mèta per le proprie vacanze estive per trascorrere una vacanza a contatto con la natura lontani dal caos cittadino. La nostra Sardegna, specie a nord, è davvero splendida! Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Viaggiare con Laura cookie funzionali e di terze parti per il suo funzionamento. Non mi ha mai deluso. La corsa si prenota in loco ed i traghetti sono molto frequenti. clicca qui per sapere quali cookie usiamo OK ACCETTO. Per quanto possa essere difficile dover scegliere dove andare, salite a bordo e seguiteci alla scoperta delle spiagge più belle dell'Arcipelago della Maddalena! Spiagge in Arcipelago della Maddalena: vedi le recensioni e le foto su Tripadvisor di spiagge in Arcipelago della Maddalena, Italia. Essendo però la sabbia dorata, non si troveranno il colori che, per esempio, potremmo gustarci a Baia Trinita. Purtroppo non è segnalata. E’ una delle poche segnalata da cartelli stradali ed il parcheggio è comodo. Al porto della Maddalena troverete tutte le soluzioni, dal noleggio del gommone senza autista (e anche senza patentino) ad eur 100 al giorno, al noleggio con autista (250-350 eur al giorno) alle gite organizzate. Se visiterete l’isola vedrete che gli alberi, nella loro crescita, sono stati modellati dal maestrale che soffia sempre da n/o. 4.0. di cammino si arriva a questa bella caletta, molto simile a quella precedente. A lungo è stata base della Marina militare, di cui è testimone il museo navale Nino Lamboglia. L'Isola di Caprera fa parte dell'arcipelago di La Maddalena ed è la seconda per estensione dopo quella della Maddalena, a cui è collegata tramite un ponte lungo circa 600 metri, costruito nel 1958. Il contrasto tra l’azzurro intenso del mare ed il verde acceso della vegetazione circostante è eccezionalmente bello. Isola di Caprera - Sabbia. Vorrei tornarci con mio figlio e il mio compagno che non é mai stato on Sardegna. Sempre sabbia dorata media, acqua trasparente e pulita. Non h, La mia cittaÌ si prepara al Natale (vedi albero s, Carona, un piccolo borgo con vista sul lago di Lug, Viaggiare rimane sempre la mia piuÌ grande passio, Lâautunno si fa strada ed ormai il verde ha lasc, Autunno sul Lago di Garda. (+39) 347.1785091 - (+39) 340.6614329 - (+39) 333.6135270, © 2007-2010 LaMaddalenaTour - P.I. Le località che potrete visitare nell'isola de La Maddalena sono: il borgo della moneta, la panoramica, corso Garibaldi, il nido d'aquila, Cala Gavetta e lo Spalmatore. Sabbia media e mare trasparente. A seconda della stagione, alcune di queste spiagge (sia sull’isola di Caprera sua sull’isola della Maddalena) potrebbero non essere raggiungibili o potrebbe non essere possibile fare il bagno. BAIA TRINITA: sicuramente la spiaggia più bella della Maddalena. Si raggiunge con uno sterrato che parte dalla strada principale e 2 minuti di cammino. Vista della Maddalena. Arrivati ad Olbia, si prosegue per Palau (ca. Qui troviamo anche un piccolo bar con una meravigliosa vista mare. Arcipelago della Maddalena: Cosa vedere in vacanza sulle 7 isole dell'arcipelago della Maddalena. Scopri le spiagge e come visitare l’Arcipelago L’Arcipelago della Maddalena si trova nella costa nord-settentrionale della Sardegna, al largo della Costa Smeralda.E’ costituito da 7 isole maggiori (La Maddalena, Caprera, Budelli, Santo Stefano, Santa Maria, Spargi, Razzoli) e da diversi isolotti minori, bagnati da un mare meraviglioso e trasparente. Anche qui, i veri colori di Sardegna non risaltano, anche se il mare è sempre trasparente e pulito. Da qui parte il solito sterrato che porta ad un piazzale sulla dx. L’isola della Maddalena fa parte dell’Arcipelago omonimo che si trova a nord-est della Sardegna: è l’isola maggiore e l’unica abitata di un arcipelago di 60 isole e isole minori comprendenti anche le famose Spargi, Budelli, Caprera, Santo Stefano, Santa Maria. Si devono prendere le indicazioni per Caprera e poi per Marina dei Giardinelli. La presenza di scogli permette ai piu’ bravi di fare bei tuffi. Sardegna – Isola Maddalena. La Maddalena vanta tra le spiagge più belle della Sardegna e di tutto il Mediterraneo ed è anche facile arrivare grazie al servizio di navigazione che fa la spola fra le isole. Si trova sulla costa orientale dell’isola, vicino a Porto Massimo, ben riparata dai venti. Perfetta per bimbi e ben raggiungibile. L' isola della Maddalena, che dà il nome all'intero arcipelago, vanta ben quattro spiagge da non perdere: la spiaggia di Punta Tegge e la spiaggia di Testa di Polpo, a sud dell'sola della Maddalena, Cala d'inferno, nella costa ovest, e le spiagge di Spalmatore e dello Strangolato, nel litorale nord. è composto da 7 isole maggiori e da molti altri isolotti minori. 4.7. La costa ha una lunghezza di circa 180 chilometri e conta circa 300 spiagge classificate tra le più belle del mondo. La Maddalena da il nome sia all’arcipelago sia al parco nazionale di cui è centro amministrativo. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Si tende a preferire il traghetto all’aereo in quanto l’utilizzo del mezzo proprio è sempre più comodo ed un po’ meno dispendioso. I campi obbligatori sono contrassegnati *. SPALMATORE: la spiaggia più frequentata e conosciuta dell’isola. L'Arcipelago di La Maddalena, posizionato a breve distanza dalla Corsica nella costa nord-settentrionale della Sardegna, La Maddalena Tour, Via Indipendenza, 42 – 07024 La Maddalena (OT) La guardia costiera è molto presente e rigorosa. I limiti da rispettare sono. Ci si arriva tramite una strada sterrata percorribile in auto. Oltre che per la bellezza, l’isola è famosa come ultima residenza di Giuseppe Garibaldi. Bellissima è anche la location di questa spiaggia. La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria e Razzoli, insieme a un’altra cinquantina di minuscole isole, formano la singolare comunità dell’Arcipelago della Maddalena, uno dei luoghi più incantevoli della Sardegna.Ecco allora una mini guida ai segreti di questo piccolo e super protetto paradiso.
Sagre Maremma 2020, La Crisi Accordi, Informazioni Sul Lago Ladoga, Aceto Di Mele è Miele Per Dimagrire, Piante Resistenti Al Caldo Torrido, I Commerciali Che Vendono Di Tutto, Ricetta Pierogi Patate, Leviatano Paul Auster Recensione, Costo Analisi Asl Roma 2,