orazione nell'orto vangelo
E avanzatosi un poco, si prostrò con la faccia a terra e pregava dicendo: “Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice! Presi poi con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, già testimoni della Trasfigurazione, si ritirò in un luogo più appartato. Ocáriz: “Preparare durante l’Avvento il regalo di un nuovo Natale”, Meditazioni: mercoledì della 1ª settimana di Avvento, Novena all'Immacolata: pregare ogni giorno con san Josemaría, Traduzione in italiano degli Statuti dell’Opus Dei, Meditazioni: sabato della 1ª settimana di Avvento. Di che vogliamo parlare se non delle cose di Dio e di quelle che riempiono la nostra giornata? Che cosa significa santificare il lavoro? Andrea Mantegna, Orazione nell'orto, 1431, Londra, National Gallery. Il tema della mia orazione è la mia stessa vita: tale è il mio modo di pregare. Restate qui e vegliate". In quel tempo, diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo rassomiglierò? Appare storicamente inverosimile che - per trarre in arresto un predicatore non violento[Nota 8], accompagnato da uno sparuto gruppo di seguaci in un ritiro notturno di preghiera - sia stata inviata dal governatore Ponzio Pilato (l'unico titolato a far muovere tale contingente) un'intera coorte di 600 soldati, oltretutto anche con l'aiuto delle guardie fornite dai sommi sacerdoti e dai farisei[Nota 9]. L’errore più grande della nostra società è quello di volere un uomo nuovo ma senza Cristo e senza Chiesa. Tuttavia, in tutto questo, l'evangelista potrebbe aver adattato un background scritturale [...] ho già notato molti paralleli tra questa scena di Gesù sul Monte degli Ulivi nel giardino oltre la Valle del Cedron e la scena che inizia nel secondo libro di Samuele capitolo 15 quando Davide deve fuggire attraverso la Valle del Cedron a causa della cospirazione di Assalonne e Achitofel. Nella tradizione della Chiesa cattolica, l'agonia nell'orto degli Ulivi è il primo mistero doloroso del rosario.. L'Ora Santa. Continua a pregare prolixius, più intensamente Si avvicina a noi, che dormiamo: Alzatevi, pregate ci ripete per non cadere in tentazione (Lc 22, 46). [25] Alcuni gruppi tra i primi cristiani[Nota 11] sostenevano che Gesù fosse unicamente divino, al contrario della cristologia cattolica che lo considerava anche vero uomo e, nei primi secoli, alcuni copisti - per sottolinearne l'umanità anche nel testo lucano - aggiunsero quindi questo passo[Nota 12] in cui si evidenzia un Gesù che prova profonde sofferenze umane. L'evangelista narra infatti che «Allora gli apparve un angelo dal cielo per rafforzarlo. La spada di Pietro brilla nella notte. La flagellazione. E lasciatili, si allontanò di nuovo e pregò per la terza volta, ripetendo le stesse parole. E tornato di nuovo trovò i suoi che dormivano, perché gli occhi loro si erano appesantiti. Pater, si vis, transfer calicem istum a me. Tornato indietro Gesù trovò i tre apostoli prediletti che dormivano e li richiamò alla preghiera: "Così non siete stati capaci di vegliare un'ora sola con me? da me questo calice! IL VANGELO DEL GIORNO Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 13,18-21. ORAZIONE DI CRISTO NELL’ORTO GETSAMICO Gesù si diresse con gli apostoli nella zona del monte degli Ulivi. Questa diversa concezione estetica è anche il motivo per cui a Firenze si diede più importanza al disegno nella pratica pittorica, mentre a Venezia si … E anche gli altri apostoli. (catharijneconvent, utrecht) 02.JPG 1,964 × 3,456; 4.91 MB Giovanni d'antonio da bologna, graduale con stimmate di san francesco, 1425-50 ca. ORAZIONE. Hans Holbein il Giovane, Cattura di Cristo, 1523 ca, Basilea, Kunstmuseum. Gesù parla: Siete venuti a prendermi come fossi un ladro (Mc 14, 48). Supplichiamo in questo giorno la Madonna perché ci faccia contemplativi, perché ci insegni a comprendere gli appelli costanti che il Signore rivolge alla porta del nostro cuore. Nell'Oratorio, l´Associazione Amici del Gonfalone e il Coro Polifonico Romano "Gastone Tosato " organizzano da molti anni una raffinata stagione concertistica, all´insegna di un´arte senza confini. El Greco, Orazione nell'orto, 1605 ca, Londra, National Gallery, Giovanni Bellini, Orazione nell'orto, 1465-1470 ca, Londra, National Gallery. Come è noto, la Pasqua di Gesù avvenne nel periodo della Pesach/Pasqua ebraica, la quale viene festeggiata ogni anno il 15 del mese ebraico di Nisan (quest'anno cade domani, lunedì 10 aprile). (Lc 2, 51). E presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a provare tristezza e angoscia. Un proposito sincero, concreto. Per Matteo, dove l'aggressore con la spada è un discepolo, forse noi possiamo intendere che questo scappò con tutti i discepoli quando questi fuggirono. Ecco, è giunta l'ora nella quale il Figlio dell'uomo sarà consegnato in mano ai peccatori. Secondo una versione romanzata della vicenda, seguita anche da Mel Gibson ne La passione di Cristo avvenne qui, nell'estremo momento di debolezza, il secondo incontro con il demonio, preannunciato da Luca con la frase "il diavolo si allontanò da lui per ritornare al tempo fissato". Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e disse loro: "La mia anima è triste fino alla morte. In quanto a me il mio sangue sta per essere versato come una libazione e il tempo del mio scioglimento dal corpo è vicino. Preghiamola: Madre nostra, tu hai portato sulla terra Gesù che ci rivela l'amore di Dio nostro Padre; aiutaci a incontrarlo e a riconoscerlo in mezzo agli affanni di ogni giorno; muovi la nostra intelligenza e la nostra volontà perché sappiamo ascoltare la voce di Dio e seguire l'impulso della grazia. nell'Orto degli Ulivi. Allora Gesù andò con loro in un podere, chiamato Getsemani, e disse ai discepoli: “Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare”. Sarà un segno certo della mia filiazione, perché Egli mi tratta come il suo divino Figlio. La preghiera, lo sappiamo bene, è un parlare con Dio. Hai versato Sangue dal tuo Corpo flagellato, dal tuo Capo coronato di spine, dalle mani e dai piedi inchiodati alla Croce. Ogni Vangelo offre un resoconto leggermente diverso riguardo ai dettagli narrativi. [23][24], I due versetti del Vangelo di Luca che presentano Agonia di Gesù al Getsemani sono considerati da alcuni studiosi un'interpolazione antica e dunque mancavano nel testo originale, essendo infatti assenti dai manoscritti più antichi ed autorevoli a nostra disposizione; secondo questi studiosi, alcuni copisti avrebbero apportato tale aggiunta nel II e III secolo per contrastare la dottrina cristologica di un Gesù esclusivamente divino. Qualcuno forse domanderà: parlare di che? E Pilato... rilasciò loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso. Alzatevi, andiamo; ecco, colui che mi tradisce si avvicina”. Quest'ultima precisazione appare, però, storicamente non plausibile. Gesù Cristo, nella vetta di un collinetta, prega in ginocchio, scosso da un profondo turbamento. Dal Vangelo secondo Giovanni 13, 21-26Gesù si commosse profondamente e dichiarò: ... L’Orazione nell’Orto degli Ulivi di Sandro Botticelli. Già dal IV secolo si indicava come il Getsemani un luogo poco oltre il Cedron, lungo l'odierna strada da Gerusalemme a Betania, dove sono ancora oggi superstiti parecchi ulivi di età centenaria se non addirittura millenaria. Sì, siamo vili: lo seguiamo da lontano; ma svegli e pregando. 294, 299-302. [senza fonte] In quello che è ritenuto l'orto degli ulivi è stata edificata una basilica, la cosiddetta "basilica dell'Agonia". Non appena concluse quella frase i soldati indietreggiarono e caddero a terra. E disse a Pietro: “Così non siete stati capaci di vegliare un'ora sola con me? This banner text can have markup.. web; books; video; audio; software; images; Toggle navigation Nascita di Gesù (Dal Vangelo di Luca) [1]In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. 15, 14-15 La folla gridò più forte: " Crocifiggilo! Giuda aveva dato un ordine alle guardie del seguito: "Quello che bacerò è lui; arrestatelo e conducetelo via sotto buona scorta"[11]. Presi poi con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, già testimoni della Trasfigurazione, si ritirò in un luogo più appartato. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole”. L'opera, che misura 230 x 321 cm, è di datazione incerta, che oscilla tra gli anni 1440 e il periodo dopo il ritorno dal soggiorno romano, dopo il 1450. Antoon van Dyck, Bacio di Giuda, 1610 ca, Madrid, Museo del Prado. L’orazione di Gesù nell’orto. L’Assunzione della Madonna, L’eterno riposo e l’eterno lavoro d’amore, Un nuovo libro sul beato Álvaro del Portillo e la sua intercessione, Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei. Alla Galleria degli Uffizi sono conservate alcune opere del Perugino, tra cui la sua Orazione nell’orto. Correggio, L’Orazione di Gesù nell’orto (olio su tavola, 37 x 40 cm; Londra, Hapsley House) Un notturno pieno, risolto dall’angelo come irradiatore di luce. I giorni sembrano tutti uguali tra di loro, perfino monotoni... Ebbene, questo schema di vita, in apparenza così consueto, ha un valore divino; è qualcosa che riguarda Dio stesso, perché Cristo vuole incarnarsi nelle nostre occupazioni e animare dal di dentro anche le azioni più umili. Un Angelo dal Cielo lo conforta. Fra Angelico, Anunciazione del corridoio Nord, 1440-42, affresco, Convento di San Marco, Firenze L' Annunciazione del corridoio Nord è situato al primo piano, proprio davanti alle scale. Istruzioni - per visualizzare un'immagine ingrandita clicca sulla miniatura - dopo averle visualizzate, per salvare le immagini sul disco clicca sulla parola "SALVA" col tasto destro del mouse e scegli "Salva oggetto con nome" Orazione nell’Orto 4 | P a g i n a nel Cinquecento è ben diverso: la bellezza ha una sua natura e finalità legata più ai sensi che all’intelletto. [18] Raymond Brown[19], ritiene che "queste ipotesi siano null'altro che fantasiosi voli di fantasia" e osserva altresì, oltre alla mancanza di alcuna prova in merito, come sia improbabile che il fuggitivo fosse uno dei Dodici (come Marco) sia perché "il versetto precedente indica che tutti i discepoli erano già fuggiti", sia perché "nella logica della narrativa sicuramente egli non avrebbe potuto andare all'Ultima Cena con gli altri discepoli di Gesù, indossando solo un lenzuolo [sindōn] per coprire la propria nudità"[Nota 4]. Una simile questione evidentemente sorse già in antichità, per esempio nel vangelo di Pietro 7,26, dove, descrivendo gli eventi che riguardavano la morte di Gesù, Pietro dice «noi ci stavamo nascondendo»" e "in particolare i critici obiettano che c'è una mancanza di logica nel non catturare quello che attaccò il servo del sommo sacerdote con una spada"[Nota 14]. Gesù è in agonia. Raymond E. Brown, Joseph A. Fitzmyer, Roland E. Murphy. [4][5][6] Poi, scostatosi da loro "quasi un tiro di sasso"[7] Gesù si accasciò a terra per pregare, chiedendo a Dio di potersi allontanare da quel "calice"[Nota 3] al quale era destinato. Dal Vangelo secondo S. Marco (14,33-34.36) Gesù prese con sè Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia. Il podere apparteneva probabilmente a un seguace di Gesù[senza fonte] poiché questi, secondo la testimonianza di Giovanni, era solito recarvisi con i propri apostoli[2] tanto che lo stesso Giuda era certo che il maestro si sarebbe recato lì durante la notte. 1, Anchor Yale Bible, 2010, p. 282. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Sebald Beham, Arresto di Cristo, 1500 ca. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 set 2020 alle 16:18. Altre vie non ce ne sono perché solo Lui può cambiare un cuore con l’onnipotenza della sua grazia. L'orazione di Gesù nell'orto degli ulivi . 325, 348, 353. Il Vangelo secondo Giovanni si discosta però da questa immagine di angoscia e mostra un Gesù che ha sempre assoluto controllo degli eventi, inclusi questi momenti dell'arresto e, come evidenziano gli esegeti dell'interconfessionale Bibbia TOB, "lungi dall'essere sorpreso, Gesù ha piena coscienza dell'imminenza e della portata degli avvenimenti della passione"[Nota 1]; anche il Vangelo di Luca, a differenza degli altri due sinottici, è quello che presenta un'immagine di Gesù imperturbabile durante la sua Passione[Nota 2], fatto salvo l'episodio dell'Agonia di Gesù al Getsemani, ritenuta da molti studiosi un'interpolazione successiva, come sotto meglio evidenziato. Gli apostoli fuggirono quindi via dall'orto degli ulivi e solo Pietro e Giovanni seguirono Gesù durante le prime fasi del processo. Nel secondo libro di Samuele 17,1-2 Achitofel chiede il permesso ad Assalonne di catturare Davide la stessa notte [...] Gli Evangelisti potrebbero aver trovato qui la ragione del perché nella tradizione, quando Giuda venne con i soldati per l'arresto, solo Gesù fu catturato". Vangelo di Luca 22,39-46 "Padre mio, se è possibile passi. Gesù, fratello nostro, che per aprire a tutti gli uomini la via della Pasqua hai voluto sperimentare la tentazione e la paura, insegnaci a rifugiarci presso di te e a ripetere le tue parole di abbandono e di adesione alla volontà del Padre, che al Getsemani hanno procurato la salvezza dell'universo. Nel dipinto, che presenta l'episodio della Orazione di Gesù Cristo nell'orto di Gethsemani, compaiono: . Nel vangelo di Luca, Gesù, dopo aver rimproverato il feritore, pensò di rimediare al suo gesto e, avvicinatosi a Malco, gli risanò l'orecchio con un semplice tocco di mano[15]. Alcuni studiosi han visto in lui lo stesso evangelista, che ritengono fosse un parente del proprietario del cenacolo[16]. Raymond E. Brown, The Death of the Messiah Vol. © Prelatura del Opus Dei, Fundación Studium, Scriptor, Consuetudini cristiane: Decenario allo Spirito Santo, Preghiera allo Spirito Santo composta da san Josemaría, Quarto mistero glorioso. Giovanni ci testimonia un fatto alquanto ambiguo. L'arresto di Gesù è un episodio della Passione di Gesù, descritto nei quattro Vangeli (Matteo 26,47-56; Marco 14,43-52,15; Luca 22,47-53 e Giovanni Gv18,1-11). Presumibilmente l'evangelista voleva che pensassimo che Simon Pietro non poteva essere toccato a causa della protezione di Gesù. Uno dei maggiori critici del vangelo, Alfred Loisy, vide in quest'episodio una finzione, creata solo per dimostrare avverato uno dei passi del profeta Amos[17], benché sia l'ambientazione che l'argomento siano totalmente diversi. Caravaggio, Cattura di Cristo, 1602, Dublino, Galleria nazionale d'Irlanda. Giunto sul luogo, disse loro: "Pregate, per non entrare in tentazione". Per il biblista Gianfranco Ravasi l'episodio del bacio è invece verosimile. Pietro, invece , si addormenta. orazione e contemplazione di Dio, prendendo suo cibo del frutto di quella palma e vestimento delle sue fr onde, le quali insieme tessendo se ne facea vestimento”. Giunto vicino al maestro, il traditore lo baciò su una guancia, ricevendo come risposta: "Con un bacio tu tradisci il Figlio dell'uomo?"[12]. Maestro di San Severino, Orazione nell'orto, 1500 ca, Monaco, Alte Pinakothek. L'evangelista scrive infatti che il maestro "uscì con i suoi discepoli e andò di là dal torrente Cedron, dove c'era un giardino nel quale entrò con i suoi discepoli"[1]. Francesco e Vincenzo Biangardi 1884. Se vogliamo spezzare questa catena di male dobbiamo partire da Cristo e dal suo Vangelo. Disse loro: "La mia anima è triste fino alla morte. Molti, a Roma e altrove, conoscono l´Oratorio del Gonfalone, uno dei complessi architettonici e pittorici più suggestivi della seconda metà del Cinquecento. 1. Gesù, la vigilia della tua Passione, nell'orto degli Ulivi, per la tua angoscia mortale, hai sudato Sangue da tutto il Corpo. Siamo dei comuni cristiani; lavoriamo in svariate professioni; tutta la nostra attività scorre lungo binari ordinari; tutto si svolge secondo un ritmo abituale, senza sorprese. In questo quadro dell’artista umbro, è rappresentato un importante episodio del Vangelo. Albrecht Altdorfer, 1509-1516 ca, St. Florian bei Linz, Augustiner Chorherrenstift. Marco Basaiti, Cristo in preghiera nell'orto, Venezia, Gallerie dell'Accademia. [30][31][32] Oltre ad un discorso puramente fisiognomico, va inoltre osservato che vi sono "due diversi resoconti della identificazione", in quanto "i Sinottici riportano che Giuda lo fa con un bacio; Giovanni riporta che Gesù si identifica da solo"[Nota 13]. ... secondo il Vangelo di Luca, gli apparve un angelo come segno divino. Bibbia TOB, Nuovo Testamento Vol.3, Elle Di Ci Leumann, 1976, p. 120. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arresto_di_Gesù&oldid=115649123, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Questo concetto è una verità soprannaturale precisa, sicura; non è una considerazione per consolare, per confortare quanti tra noi non riusciranno a iscrivere il proprio nome nel libro d'oro della storia. (Ps 42,2). [20][21][22], Raymond Brown ritiene decisamente non plausibile che i sommi sacerdoti "siano usciti la notte di Pasqua per arrestare un criminale, in mezzo a uomini armati"[20][21][22] A questa notizia dei Sinottici, Giovanni aggiunge che vi era una coorte di soldati romani[Nota 5] comandata da un tribuno[Nota 6]. Allora Gesù andò con loro in un podere, chiamato Getsemani, e disse ai discepoli: “Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare”. Padre, se vuoi, allontana da me questo calice… Però non si faccia la mia volontà, sed tua fiat , ma la tua (Lc 22, 42). Altro è un lungo discorso, altro uno stato d’animo prolungato. In lontananza si udiva già l'arrivo delle guardie del Sinedrio e Gesù, richiamati a sé i discepoli gli ordinò di alzarsi perché il traditore era ormai arrivato. In ginocchio sul duro suolo, egli persevera in preghiera Piange per te e per me: il peso dei peccati degli uomini lo schiaccia. Gesù, solo e triste, soffre e gocce del suo sangue bagnano la terra. Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Mi ama con tenerezza, anche se mi ferisce. Restate qui e vegliate". Raymond E. Brown, The Death of the Messiah Vol. Gesù era conosciuto, ma la sua fisionomia non poteva essere nota a tutti in modo preciso, come sarebbe avvenuto oggi con i moderni mezzi di comunicazione; inoltre la visibilità era limitata per il buio e la presenza di alberi.[33]. Orazione nell'orto. Ed essendo in agonia, egli pregava ancor più intensamente; e il suo sudore diventò come grosse gocce di sangue che cadevano in terra». prostrato a terra, riconoscendo il mio nulla, salirà fino al Signore un grido sgorgato dall'intimo della mia anima: Pater mi, Abba, Pater,... fiat! Sandro Botticelli, Orazione nell'orto, 1500 ca, Granada, Cappella Reale. Poi tornò dai discepoli e li trovò che dormivano. Poco distanti da Lui tre Apostoli, Pietro, Giovanni e Giacomo, oppressi dalla stanchezza, … Gli stessi esegeti notano anche come "Il racconto giovanneo della passione sottolinea particolarmente questa sovrana libertà di Gesù" e "la perfetta padronanza che caratterizza sino alla fine Gesù nel compimento della sua missione"; anche lo storico. E, da allora, come Lui, potrò gemere e piangere solo nel mio Getsemani, ma. Una volta che sono giunti là, Gesù lascia il gruppo degli Apostoli per pregare in disparte. Jorg Breu, Cattura di Cristo, abbazia di Melk. Fa' che il mondo conosca PRIMA STAZIONE Gesù nell'orto degli ulivi . Mai avremmo pensato che tanto grande fosse stata la sofferenza di Dio nell’orto degli Ulivi e d’ora in avanti vedremo le cose in maniera diversa quando leggeremo i passi del Vangelo in Chiesa, durante la Santa Messa, o a casa con le nostre famiglie che riguardano la notte del Tradimento. Preghiera preghiera... Gesù prega nell'orto: Pater mi (Mt 26, 39), Abba, Pater! Secondo gli esegeti curatori del "Nuovo Grande Commentario Biblico", questa aggiunta di Giovanni non è storica ma può essere un errore di trasmissione delle fonti giovannee oppure può sottolineare la volontà dell'evangelista di dimostrare come Gesù avesse pieno controllo della situazione, appositamente esagerata, creatasi intorno a lui[Nota 10]. Vangelo di Marco 15,12-15. Ora che sei qui, prova a vegliare con Lui. Denijs Calvaert, Cristo nell'orto del Getsemani. Carlo Crivelli, Orazione nell'orto, 1468, Massa Fermana, Chiesa di San Silvestro. È Giovanni a dare la precisa ubicazione del giardino nel quale Gesù venne arrestato. Andrea Mantegna, Orazione nell'orto, 1431, Londra, National Gallery. Nella tradizione cattolica, il Vangelo di Matteo è la base della devozione dell'Ora Santa (detta anche Ora di … Poi si avvicinò ai discepoli e disse loro: “Dormite ormai e riposate! Commento al Vangelo: Preparate la via del Signore, Mons. Il teologo Raymond Brown si domanda "se la descrizione di Giovanni dell'arresto sia storica, teologica o entrambe.
Bungalow In Vendita Riviera Romagnola, Wabi Sabi Hotel, Incidente Scooter Ancona, Santa Maria Della Pace Interno, Firefly Serie Tv, Parmigiana Di Zucchine Bianca Senza Besciamella, Brasile U20 League,