parmigiana di zucchine con il sugo
Coprite con il sugo di pomodoro. Fate un altro strato di zucchine, pomodoro, parmigiano e mozzarella. PREPARAZIONE. Ripeti gli strati per altre 2 volte e termina con un ultimo strato di zucchine, abbondante sugo di pomodoro e la mollica. Continuate così finché non avrete terminato gli ingredienti. Ricominciate versando ancora un poâ di sugo, zucchine infarinate, parmigiano, mozzarella, prezzemolo, un pizzico di sale e olio di oliva. Farcite con le fette di mozzarella e coprite con altre zucchine. Fate restringere il sugo di pomodoro in una padella dove avrete fatto rosolare l'aglio con un cucchiaio di olio di oliva extra vergine.Intanto tagliate le zucchine a velo con l'affettatrice o con la "mandolina".Distribuite uno strato di sugo sul fondo della teglia per evitare che la parmigiana attacchi, poi cominciate a friggere le zucchine per il primo strato. Coprite la teglia con della carta forno e fate cuocere la parmigiana di zucchine veloce in ⦠Cuocere in forno a 200° per 30-40 minuti. Velate con il sugo di pomodoro il fondo di una teglia da forno e disponete uno strato di zucchine. Bagnate con il sugo, unite pezzettini di mozzarella e spolverizzare con il parmigiano. La parmigiana di zucchine è un contorno estivo molto leggero ed è la variante meno classica della parmigiana di melanzane che potrebbe conquistarvi se vi piacciono le zucchine. Su una teglia rettangolare bisogna distribuire un poâ di sugo con il dorso di un cucchiaio, su cui adagiare il primo strato di zucchine, leggermente sovrapposte. Si prepara velocemente e il procedimento è simile a quello della parmigiana ma noi abbiamo preferito farla al forno, senza uova e senza besciamella per dare maggiormente risalto al sapore delle zucchine. Completiamo lâultimo strato con le zucchine, il sugo e il parmigiano, con cui andremo a coprire abbondantemente il sugo. Lo spessore delle fette deve essere di 3 mm e potete utilizzare la mandolina, oppure tagliarle a mano con il coltello. Procedere fino ad esaurimento degli ingredienti finendo con il sugo e una spolverata abbondante di parmigiano. Infornate per circa 20-25 minuti. Proseguite secondo questo ordine per creare un altro strato e terminate con la salsa. La parmigiana di zucchine. Parmigiana di zucchine: la ricetta ed il procedimento Foto di Waldrebell da Pixabay. 2. Distribuite alcune fettine di mozzarella, un poâ di formaggio grattugiato e alcune foglie di basilico spezzettate. Terminate con zucchine, sugo, parmigiano e olio. Disponete sul fondo della pirofila leggermente unta un primo strato di zucchine impanate. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 25-30 minuti. Coprite con altre fette di zucchine e uno strato omogeneo di sugo di pomodoro. Per preparare la parmigiana di zucchine senza frittura, iniziare a lavare le zucchine, tagliare lâestremità e affettarle. Cospargete il fondo di una pirofila con un poâ di sugo e formate uno strato di zucchine fritte. Inforna la parmigiana di zucchine in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, poi sfornala e lasciala riposare per almeno 10/15 minuti. Poi sfornate la parmigiana e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla! Come preparare la parmigiana di zucchine. Potete anche prepararla in monoporzione così da servire ad ognuno la sua porzione di parmigiana di zucchine. Terminate il tutto con uno strato di zucchine, il sugo di pomodoro e del parmigiano grattugiato. 3.4. Irrora con un filo di olio extravergine. Infornate la parmigiana a â¦
Corona Del Rosario Dell'addolorata, Medici Di Base Disponibili Pisa, Frasi Leopardi Zibaldone, Sentiero Paradiso Bardonecchia, Pinacoteca Di Brera Opere Famose, Homi Settembre 2020 Espositori, Gusto Madre Alba,