renato guttuso e il calcio
Curata da Pier Giovanni Castagnoli, la mostra su Renato Guttuso (1911–1987), pittore e critico d’arte, membro del Comitato centrale del PCI nonché senatore, raccoglie opere datate tra la fine degli anni Trenta e il … Biografia. Il 26 dicembre 1911 nasceva Renato Guttuso, grande pittore e straordinario testimone dei tempi, Libri, incontri, mostre organizzate in tutta Italia lo ricorderanno nell’anno del centenario.Ma intanto ecco chi era. Renato Guttuso (1911-1987) Calciatore, 1965 olio, nitro all’aerografo e collage su carta intelata, cm 194×86,5 Stima € 30.000 – 35.000 A quei tempi risale il quadro Contadini al lavoro. Renato Guttuso nacque il giorno di santo Stefano del 1911 nella cittadina siciliana di Bagheria. Si apre un ventennio di lavoro intenso e di consolidamento della sua carriera artistica. Il titolo, e la lava lungo i pendii dell’Etna, fanno pensare alla fuga da un’eruzione vulcanica. Oggi è il giorno di Santo Stefano, festività post Avvento che celebra il primo martire del Cristianesimo, ma anche la nascita di uno dei più grandi pittori italiani del novecento. Il gioco del calcio è anche questo: tutti ricordano per esempio il famoso gol di Maradona ai Mondiali dell'86 ma pochissimi ricordano chi gli passò il pallone. Ma Guttuso è anche interessato a cogliere del calcio il suo significato atletico, ponendo la sua attenzione sui muscoli in tensione dei calciatori. In Sicilia una mostra dedicata a Renato Guttuso per scandagliare l’animo forte e poliedrico dall'artista, il suo Io più profondo e intimo. RENATO GUTTUSO; Elogio allo sport, prefazione di Franco Carraro: pp.7-10; testi di Gianni Brera, Vittorio Rubini e Luigi Gianoli: pp.11-30; Tavole: I-LXXV, Mazzotta, 1984 "Come cambiai lo sport della mia vita - I rimpianti d'autore": pp.11-17 Renato Guttuso e il suo “canto libero” 10 Gennaio 2020 / 0 commenti. Cioè è il mio mestiere ed il mio modo di avere rapporto con il mondo. Vorrei essere appassionato e semplice, audace e non esagerato. Vorrei arrivare alla totale libertà in arte, libertà che, come nella vita, consiste nella verità.“ Renato Guttuso, 1957. In queste condizioni giunge alle elezioni politiche del 1976, quando viene eletto senatore della Repubblica per il PCI nel collegio di Sciacca, riconfermato nel 1979. Il primo incontro tra il sacerdote e Guttuso avvenne nel 1984, ma già l’anno precedente l’artista aveva accettato l’invito di collaborare all’allestimento dell’Evangeliario delle Chiese d’Italia (curato proprio dal liturgista Valenziano), mentre nel giugno 1973 Guttuso aveva incontrato Paolo VI. Natura morta. Paesaggio. Renato Guttuso, Fuga dall’Etna, 1938. Eros. Renato Guttuso, Contadini al lavoro, 1950. Ritratto e figura. Guttuso non vuole celebrare l’artefice ultimo del risultato, bensì il significato atletico dello sforzo, infatti l’attenzione è tutta focalizzata sui muscoli in tensione del giocatore». Il soggetto dell’opera, terminata nei primi mesi del 1938, è una folla disordinata, tra cui irrompono tori infuriati e cavalli spaventati. Info su biglietti e date.
Shrek 3 Doppiatori Italiani, Nuovo Video Di Fedez, Val Di Sangro Calcio, Il Mio Futuro In Amore Carte Napoletane, Salsa Yogurt Vegan,