supplica alla madonna di pompei pdf
supplica alla madonna di pompei da recitarsi alle ore 12 dell'8 maggio e della prima domenica d'ottobre ecclesia dei promulgatum a. d. xii. Segno della Croce Amen. Supplica alla Madonna di Pompei recitata solennemente alle ore 12 dell'8 maggio e della prima Domenica d'ottobre. Anche il Papa - il Vicario di Gesù Nostro Signore - in quel medesimo istante stava genuflesso nella sua Cappella privata a recitare la Supplica alla Madonna di Pompei! Il vostro dominio si estende fino all'inferno, e Voi sola ci strappate dalle mani di Satana, o Maria. Prima Domenica di ottobre - Supplica alla Madonna di Pompei Bartolo Longo definì la Supplica “l’Ora del Mondo”. l'ora della Supplica. aprilis. SUPPLICA ALLA B.V.M. La Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei fu scritta, nel 1883, da Bartolo Longo con il titolo “Atto d’amore alla Vergine”. Supplica alla Madonna di Pompei si recita a mezzogiorno dell’8 maggio e della prima domenica di ottobre nel Santuario di Pompei O augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del Cielo e della Terra, al cui nome si rallegrano i Cieli e tremano gli abissi, o Regina gloriosa del Rosario, noi devoti figli tuoi, raccolti nel tuo tempio di Pompei SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI (testo scritto dal beato Bartolo Longo, come atto di amore alla Vergine) (da recitarsi l'8 maggio e la prima domenica di ottobre a mezzogiorno) I. Tutto il mondo cattolico, dunque, in quel momento poteva considerarsi presente dinanzi al "Trono di … Questa Supplica, col nome di Atto d’amore alla Vergine, venne composta nel 1883 dal Beato Bartolo Longo, che sollecitava i fedeli a recitare un Ave Maria alla fine delle preghiere da lui composte: si aggiunga una preghiera di suffragio per la sua anima benedetta. Voi distendete il vostro dominio per quanto son distesi i cieli, e a Voi la terra e le creature tutte che in essa abitano sono soggette. MADONNA di POMPEI 8 Maggio NOVENA SUPPLICA S. ROSARIO Padre Pio e la Novena alla B.V. Maria di Pompei Nel 1879, il beato Bartolo Longo (1841-1926), gravemente mala-to, decise di scrivere «come ultimo lavoro, una novena alla prodi-giosa Vergine del Rosario di Pompei per impetrare le … - O Augusta Regina delle vittorie, o Vergine sovrana del Paradiso, al cui nome potente si rallegrano i cieli e tremano per terrore gli abissi, o Regina gloriosa del O Augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del Cielo e della Terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, o Regina gloriosa del Rosario, L’8 maggio si celebra la Festa della Madonna di Pompei.In questa particolare giornata, in diretta regionale e nazionale, si potrà seguire anche il rito della celebrazione della Supplica alla Madonna del Rosario.Di seguito il testo completo: Decine di migliaia di persone saranno a Pompei, oggi, per recitare, a mezzogiorno in punto, l’orazione composta dal Fondatore del Santuario nel 1883. Augusta Regina delle vittorie, sovrana del cielo e della terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, Regina gloriosa del Rosario, noi, tuoi figli devoti, effondiamo gli affetti del nostro cuore e con confidenza di figli ti esprimiamo la nostra miseria. Supplica alla Madonna di Pompei cori degli Angeli. REGINA DEL S. ROSARIO 1.
Canto Ix Purgatorio, Cesare Pavese Frasi D'amore, Ca' Pesaro Chiusura, Percorsi Mtb Castelluccio Di Norcia, Il Balcone Di Manet Descrizione, Agriturismo Acquaviva Cortona, Alice Mail Clienti, Bacchino Malato Di Caravaggio Analisi,