tempesta in latino declinazione
it Pronuncia di tempesta. Genitivo Plurale dei Nomi Parisillabi.I nomi che not aumentano il numero delle loro sillabe (i cosiddetti nomi parisillabi) tra il nominativo ed il genitivo singolare, escono in -ium al Genitivo Plurale; esempi: ovis, nubis fanno ovium, nubium.. 8. versione di latino Traduzioni contestuali di "tempeste" in Latino. Scopri come tradurre e a quali complementi corrisponde il caso ablativo By using our services, you agree to our use of cookies. Significato di tempesta. Versione di latino tradotta al meglio no problem. Voc. La lingua latina deriva dall'antica lingua protoindoeuropea, pur presentando caratteristiche simili a molti altri idiomi.Essa ha subito notevoli mutamenti morfologici e fonetici che ne hanno modellato la forma nel corso dei secoli. 1A declinazione latina study guide by Alessandra108 includes 46 questions covering vocabulary, terms and more. 1 (bufera) Sturm m., Unwetter n.: una tempesta infuria sulla regione ein Sturm wütet über dem Gebiet. Traduzioni di tempesta Traduzioni tempesta sinonimi, tempesta antonimi. In praesens autem, summo cum paterni animi angore cernimus novam, acerrimamque huic Ecclesiae impendere procellam. Abl. Declinazione di: procella, procellae, significato: procella/f, tempesta, fem., (eng) = storm, gale, tumult, commotion, declinazione: 1 Nom. La prima declinazione latina deriva dalla declinazione in -ā del protoindoeuropeo - da cui le affinità con la prima declinazione greca che ha la stessa origine - e anticamente aveva una flessione diversa. Versione utile sia per autori latini che per i compiti in classe \"Romolo\". Discussione in 'Forum Versioni di Latino' iniziata da icaro00, ... una improvvisa tempesta coprì Romolo 7. Frasi ed esempi di traduzione: saeva, saevas, nautarum, procella, procellam, the tempest, nomen nominis. In latino, a differenza dell’italiano, esistono 4 coniugazioni, riconoscibili dalla terminazione a dell’infinito presente attivo: I coniugazione: ĀRE Ā II coniugazione: ĒRE Ē III coniugazione: ĔRE Ĕ (Ŏ, Ĭ) IV coniugazione: ĪRE Ī L’infinito presente passivo termina in –ri per © 2003-2023 - Tutti i diritti riservati - Olivetti Media Communication, tempesta, maltempo, temporale, bufera, burrasca, (in senso figurato) calamità, sciagura, rovina, violenza, raccomandare a qualcuno la previsione delle tempeste, delle grida si levano, una tempesta si leva, la flotta (fu) fracassata da una violentissima burrasca, in quel tempo viveva ancora il fior fiore dei poeti, approfittando del vento favorevole alla navigazione, con il volto con cui rasserena il cielo e le tempeste, carmen illa tempestate forsitan laudabile, un carme probabilmente apprezzabile a quel tempo, ad lacertas captandas tempestates non sunt idoneae, il tempo non è buono per la pesca degli sgombri, dei temporali impedivano al nemico di combattere, alia in secunda alia in adversa tempestate usui sunt, alcuni attrezzi sono utili quando il tempo è sereno, altri quando il tempo è cattivo, una fosca tempesta si scatena smisuratamente, ea tempestate seditionibus tribuniciis atrociter res publica agitabatur, a quel tempo le sedizioni causate dai tribuni mettevano lo stato in un'agitazione atroce, classis secunda tempestate … Trucculensem portum tenuit, la flotta con il tempo favorevole occupò il porto di Trucculo, ager autem aridus et frugum vacuos (= vacuus) ea tempestate erat, i campi per di più erano aridi e senza messi in quella stagione, classis postero die foedissima tempestate lacerata, il giorno dopo la flotta (fu) fracassata da una violentissima burrasca, abreptam tempestate classem ab Africa ad insulam Aegimurum, che la flotta fu strappata da una tempesta dalla costa africana e sospinta verso l'isola di Egimuro, classis … foeda tempestate vexata ad Baliaris (= Baliares) insulas deicitur, una flotta sballottata violentemente da un'orrenda burrasca viene spinta alla deriva presso le isole Baleari, ea tempestate plurimus cuiusque generis homines adscivisse sibi dicitur, si dice che in quel tempo avesse accolto con sé moltissimi uomini d'ogni risma, an omnis tempestas aeque mare illud contorqueat, o se ogni tempesta sconvolga ugualmente quel mare, ceteras metus haud secus quam tempestas passim disiecit, la paura non diversamente da quanto avrebbe fatto un burrasca, disperse tutte le altre (navi) qua e là, accidit etiam repentinum incommodum … tanta enim tempestas cooritur, (presente storico) avvenne anche un incidente improvviso … scoppiò infatti un uragano così violento …, labore et perseverantia nautarum et vim tempestatis superari posse sperabat, sperava che si potesse superare la violenza del vento con la fatica e la perseveranza dei marinai, amarissimam tempestatem Augusti cura tutelae tunc terrarum vacans dispulit, le cure di Augusto, volte in quel tempo alla tutela del mondo, dispersero quella assai penosa tempesta. Agricolae timent messibus; mulieres plorant deosque invocant. Sezione Seconda. Definita "morta", poiché non è più in uso. del GENITIVO singolare, mentre la desinenza del caso nominativo singolare è -A. sostantivo femminile III declinazione. Mostra le traduzioni generate algoritmicamente latino, nome, terza declinazione, nomi femminili, grammatica latina, esercizi da The Beginner's Latin Esercizio Book, C.Sherwill Dawe. LATINO A SCUOLA LATINO A CASA VERSIONI TRADOTTE. Sono salito. Traduci le seguenti frasi dall’italiano al latino. Traduzioni contestuali di "tempesta" in Latino. Traduzione per 'tempesta' nel dizionario italiano-tedesco gratuito e tante altre traduzioni in tedesco. E se il Signore Dio, che tutto regge col suo comando, agisce sempre cosi con gli uomini, tanto più attua i suoi voleri tra le più paurose, At si semper dominator Deus et omnia nutu regens cum hominibus ita agit, maxime tamen obtinet haec altissimi Domini ratio vehementibus christianae rei publicae, Anime desiderose di una vita migliore e più santa, altre sbattute dalle, Argumento manifestissimo omnes ii sunto, qui sive perfectioris ac sanctioris vitae pulchritudine allecti, sive saevissimis saeculi, Allargandosi ancora la cerchia dellâapostolato, Guglielmo de Rubruquis penetra con la face del Vangelo fra i Mongoli, il beato Gregorio X manda missionari in Cina, e i figli di Francesco dâAssisi poco dopo vi stabiliscono una fiorente cristianità , abbattuta in seguito dalla, Deinceps multo latior campus hominibus apostolicis patere coepit, cum Gulielmus de Rubruquis Fidei facem Mongolis intulit, cumque beatus Gregorius X primos missionales legavit in Sinam: quos subinde Francisci Assisiensis alumni consecuti, non exiguam ibi constituerunt fidelium ecclesiam, quam haud inulto post persecutionis orta, Infatti in molte regioni, dove vige particolarmente il Rito Orientale, si è scatenata una nuova, Etenim in regiones non paucas, in quibus Orientales Ritus potissimum vigent, nova malorum, In verità , nei periodi nei quali il previdentissimo Iddio permette che la sua Chiesa sia scossa da violente, Verum, quibus temporibus providentissimus Deus Ecclesiam suam saevis, Invero i predetti Nostri Predecessori dellâaugusta Religione cattolica â difensori e garanti della verità e della giustizia, sommamente solleciti della salute delle anime â non ebbero a cuore niente di più che individuare e condannare, con le loro sapientissime Lettere e Costituzioni, tutte le eresie e gli errori i quali, avversando la divina nostra fede, la dottrina della Chiesa cattolica, lâonestà dei costumi e lâeterna salute degli uomini, spesso suscitarono gravi, Et sane iidem Decessores Nostri augustæ catholicæ religionis, veritatis ac iustitiæ assertores et vindices, de animarum salute maxime solliciti nihil potius unquam habuere, quam sapientissimis suis Litteris et Constitutionibus retegere et damnare omnes hæreses et errores qui Divinæ Fidei nostræ, Catholicæ Ecclesiæ doctrinæ, morum honestati ac sempiternæ hominum saluti adversi, graves frequenter excitarunt, Gregorio stesso chiamò la chiesa di Roma: «Nave vetusta e terribilmente squarciata; dappertutto infatti entrano i flutti e le tavole marcite; squassate dalla violenta e quotidiana, Romae autem Ecclesiam ipse Gregorius appellat: vetustam navim vehementerque confractam... undique enim fluctus intrant, et quotidiana ac valida, Durante il ritorno i romani sono nuovamente presi dalla, Noi desideriamo ardentemente che queste preghiere continuino ad innalzarsi al trono di Dio; ogni qual volta infatti la Chiesa è bersagliata da sì gravi, Id ut omnes facere ne desistant vehementer optamus; quotiescumque enim catholica res tam gravibus iactatur, Tra il 15 e il 16 gennaio 1362 il Mare del Nord fu investito da una. Frasi V declinazione! Sed tempestas incumbit: a propinquis collibus celeriter nubes appropinquant; iam tonat. Sta arrivando una tempesta. Traduzione delle versioni di LATINO contenute nel libro di latino Latino a scuola latino a casa volume 1 e latino a scuola latino … Per arcana volontà di Dio una calamità di tal natura ha colpito non poche altre regioni, e così pure lâAfrica Romana, quando flutti di violentissime, Nihil enim tam grave est, quam renascente superstitionis caligine obcaecari eos, quibus praeclarissimo Dei munere et dono lumen aliquando veritatis affulserat: nihilque tam miserum, quam semel in salutem vindicatos, in interitum relabi. Traduzioni in contesto per "tempesta" in italiano-inglese da Reverso Context: questa tempesta, tempesta di neve, tempesta in, in una tempesta, tempesta di sabbia A bordo della nave del re. - - - 2 ( bufera di vento ) Windsturm m. 3 ( fig ) ( agitazione ) Aufruhr m. , Sturm m. : avere la tempesta nell'animo Aufruhr im Herzen haben. sing. Dizionario Latino-Italiano. Dizionario Greco Antico: il più grande e più completo dizionario greco antico e di mitologia greca consultabile gratuitamente on line!. Quizlet flashcards, activities and games help you improve your grades. : fem. Entra sulla domanda Latino-I dimostrativi e i determinativi. maschile e nessun sostantivo di genere neutro. LATINO: Indice I declinazione - II declinazione - III declinazione - IV declinazione - V declinazione: Casi latini: I l Latino manca dell'articolo, e ... La prima declinazione comprende sostantivi maschili e femminili in -a, col genitivo in -ae Ciò che rimane del sostantivo, tolta la desinenza, dicesi tema. sing. â Atqui arcano Dei consilio istius modi calamitas sicut alias terras non paucas, ita Africam Romanam perculit, cum sapientiam christianam mature Afris cognitam et receptam maximarum, Ma proprio davanti a queste apocalittiche previsioni di sventure imminenti e future, consideriamo Nostro dovere elevare con crescente insistenza gli occhi e i cuori di coloro, in cui resta ancora un sentimento di buona volontà verso l'Unico da cui deriva la salvezza del mondo, verso l'Unico, la cui mano onnipotente e misericordiosa può imporre fine a questa, Attamen, cum ingruentes tot malorum acerbitates consideramus, ac vel maiores reformidamus in posterum, officii Nostri ducimus oculos animosque eorum, quibus proba adhuc inest voluntas, ad eum etiam atque etiam dirigere, a quo uno salus humano generi datur; ad eum, inquimus, unum, cuius misericors ac praepotens manus, Tenendo la Nostra mano in quella di Cristo, appoggiandoci a Lui, siamo saliti anche Noi al timone di questa nave, che è la Chiesa; essa è stabile e sicura, pur in mezzo alle, Quasi manum iungentes cum Christi manu eique innitentes, ad gubernacula navis, quae est Ecclesia, tractanda et Nos accessimus; quae quidem navis firma est ac tuta, etiam inter, Presiedere nella verità e nell'amore affinché la barca - il bel simbolo che il Consiglio ecumenico delle Chiese ha scelto come emblema - non sia squassata dalle, Quod nempe est praesidere in veritate et amore ne navicula â pulchra imago quam Consilium oecumenicum Ecclesiarum veluti signum elegit â conquassetur, Nelle circostanze presenti poi, con profonda angoscia dell'animo paterno notiamo che una nuova e furiosa, In praesens autem, summo cum paterni animi angore cernimus novam, acerrimamque huic Ecclesiae impendere, Se quindi tutti così faranno con le debite disposizioni, con grande fiducia e con fervorosa pietà , è proprio da sperare che come per il passato così ai nostri giorni la Beata Vergine impetrerà dal Suo Divin Figlio che i flutti delle attuali, Quodsi hoc rite ab omnibus, summa fiducia incensaque pietate fiat, fore sperandum est, ut quemadmodum superiore aetate, ita hac nostra, Beata Virgo id a divino Filio suo impetret, ut, I fratelli di tale ordine, seguendo la singolare chiamata di Dio, si sono trasferiti, per vivere nella dedizione a Dio, âdalla, Cuius sodales, singulari Dei vocationi obsecuti, transtulerunt se, Deo dumtaxat victuri, âa, La chiesa cattolica, città di Dio, «che ha per re la verità , per legge la carità , per misura l'eternità »,(9) annunziando senza errori né diminuzioni la verità di Cristo, lavorando secondo l'amore di Cristo con slancio materno, sta come una beata visione di pace sopra il vortice di errori e passioni e aspetta il momento in cui la mano onnipotente di Cristo re sederà la, Catholica Ecclesia, civitas Dei, « cuius rea veritas, cuius lex caritas, cuius modus aeternitas » (59) cum christianas veritates docens, qualibet fallacia extenuationeque immunes, tum materni animi impulsu in christianae caritatis operìbus desudans, ipsos errorum et cupiditatum fluctus, velati beata pacis visio, supereminet, ac dies opperitur, in quibus omnium potentissima Christi Regis manus tumescentes comprimat, Orgogliosamente realizzato con ⥠in Polonia, Glosbe utilizza i file cookie per garantirti la migliore esperienza, stato disturbato dell'atmosfera di un corpo celeste, Mostra le traduzioni generate algoritmicamente.
Calcolo Prezzo Metro Quadro Online, Orari Farmacia Ospedale Baggiovara, Etica Dell'intenzione Kant, Humanitas Gradenigo Lavora Con Noi, Meteo Bardolino Oggi Ora Per Ora, Tesina Sul Diverso Collegamenti, Esempio Calcolo Naspi Part Time,