il vesuvio è un vulcano a scudo
Il Vesuvio è uno strato vulcano composto da un apparato più antico, il Somma, all'interno del quale si è costruito l'apparato p i ù recente detto Vesuvio… cratere molto largo. Memorabili sono state le sue eruzioni, violente e distruttive, eppure adesso sembra dormire placidamente e si spera possa svegliarsi il più tardi possibile. I Vulcani - Quiz. Per un approfondimento leggi Rischio vulcanico in Italia: i vulcani attivi CLASSE III C A.S. 2013-2014 Prof. Maria Cristina Bertarelli Fenomeni vulcanici VULCANO = spaccatura della crosta terrestre da cui fuoriescono materiali allo stato liquido (fluido), solido e gassoso. è un vulcani a cono di tipo esplosivo. Sceltamultipla!!! TIPI DI VULCANO Le dimensioni di un vulcano a scudo possono variare di molto e la struttura tende a ingrandirsi e a cambiare forma per l'accumulo di lave emesse alla sommità o lungo i fianchi . Si ricorda la disastrosa eruzione del Vesuvio nel 79 d.c., che comportò la distruzione di Pompei ed Ercolano. • Un vulcano è detto spento quando non dà più alcun segnale di attività poiché la sua camera magmatica si è svuotata definitivamente. italiano = Macchiavelli. Nel tempo il numero di abitanti situati alle pendici del vulcano è aumentato sempre di più, ragion per cui sono in molti a temere una nuova eruzione e quindi una vera e propria catastrofe umanitaria. ... Vulcano e il Vesuvio hanno un’attività esplosiva. Sulla base della storia eruttiva del Somma-Vesuvio, e per il quadro vulcano-tettonico esistente, l’apertura di bocche sul versante nord del Somma è improbabile. L’ultima eruzione risale al 1944: da allora, il condotto è ostruito, e nessuno che abbia meno di 63 anni ha mai visto il vulcano in azione. Si innalza per ben 1281 mt (stima del 2010) con un cratere di 450 mt di diametro e… Si tratta di un giuoco di squadra che richiede notevoli capacità atletiche. Man mano che il magma risale all’interno del vulcano, perde i gas che contiene formando la LAVA, una massa fluida “degassata” che trabocca dal vulcano. Preview this quiz on Quizizz. I vulcani a scudo sono i più grandi e possenti presenti sulla superficie terrestre. Vince chi riesce a spingere la vecchietta nel buco con il minor numero di tiri. Il complesso Vulcanico Somma-Vesuvio. filosofia/ gli Stoici. - Gli strato-vulcani hanno una forma conica dai fianchi ripidi. Vi sono vari tipi di vulcano. 1.!Il!Vesuvio!è:! Ci sono varie leggende che sono associati con questo vulcano e le sue eruzioni. Il cratere che si vede allo stato attuale è stato effettivamente formata nel 1790 e comprende un pozzo chiamato Halemaumau. L'Etna è un grande vulcano a scudo affiancato da uno stratovulcano, caratterizzato da un'attività eruttiva frequente ma prevalentemente effusiva e poco esplosiva. Il nome deriva dalla forma del cono vulcanico, che, visto di profilo, assomiglia ad uno scudo . Alcuni piccoli vulcani a scudo sono formati da una sola eruzione, ma anche quelli grandi possono derivare da una sola eruzione molto prolungata nel tempo. - Erutta materiali solidi (lapilli, ceneri, bombe vulcaniche), semiliquidi (lava) e gassosi (gas, vapori) - Se la lava di un vulcano è densa, scorre lentamente e crea un cono alto (vulcano a cono cfr Vesuvio). Andrea-Avolio. Questo enorme vulcano potrebbe risvegliarsi in qualsiasi momento; la sua ultima eruzione risale al 1984, ma anche nel 1988 ha dato segno di una possibile ripresa dell’attività vulcanica. vulcani a scudo.ppt. i vulcani - Prof. Matteo Scapellato. Il Vesuvio, è un raro esempio di vulcano a recinto: il cono è circondato da un cratere molto più antico che aveva una circonferenza lunga circa 11 km in foto: Vesuvio, tutte le eruzioni del vulcano che affaccia sul Golfo di Napoli con quella, di tipo di … Le squadre sono composte da una decina di poliziotti e lo scopo è colpire con un manganello o uno scudo una vecchietta in stato di protesta, spingendola fino a un buco scavato per terra. Il Kilauea è un vulcano a scudo delle Hawaii alto circa 1200 metri dai fianchi poco ripidi, a differenza invece degli stratovulcani, come lo è il Vesuvio, caratterizzati dalla presenza di pendii molto ripidi. Il Vesuvio è un tipico esempio di vulcano a recinto costituito da un cono esterno tronco, Monte Somma, con cinta craterica in gran parte demolita entro la quale si trova un cono più piccolo rappresentato dal Vesuvio, separati da un avvallamento denominato Valle del Gigante, parte dell'antica caldera, dove in seguito, presumibilmente durante l'eruzione del 79 d.C., si … I vulcani, a seconda dell’attività eruttiva presentano diverse morfologie e per questo si dividono in quattro principali tipologie: vulcano a cono, vulcano lineare, vulcano a guglia e vulcano a scudo. VULCANI A SCUDO E VULCANI A STRATO. a) Vulcani a scudo b) Vulcani piatti c) Vulcani di dorsale oceanica d) Stratovulcani 3) Quanti gradi centigradi misura all'incirca la temperatura della lava basaltica? Il magma (sotto forma di lava) che fuoriesce da una frattura della crosta terrestre si accumula solidificandosi e forma imponenti edifici o montagne vulcaniche, più comunemente chiamati vulcani. L'altezza varia da 50 a 1000 m, l'inclinazione dei fianchi da 1° … Un altro vulcano a scudo, meglio conosciuto, è Skjaldbreiður, a nord-est … Un esempio è il Vesuvio, in cui si riconosce l’orlo di un’antica caldera, il Monte Somma, all’interno del quale si trova un cono più recente (1277 m) Il Vesuvio è un vulcano a riposo ma non spento. Vulcano Vesuvio: le sue origini e le principali eruzioni nel post a cura di Napoli Fans. FENOMENI VULCANICI = manifestazioni collegate a vulcanesimo in atto o trascorso. Le eruzioni del Vesuvio … È un vulcano per cui =. Leggi gli appunti su vesuvio qui. Questo si sovrappone sul vulcano Mauna Loa scudo del vulcano ed è considerato il vulcano attivo più famoso in passato. on 06 июля 2016 Category: Documents Il Vesuvio oggi è un sorvegliato speciale, a causa del rischio vulcanico molto alto sia perché alle pendici del vulcano ci sono più di 700.000 persone, sia perché le … Che tipo di vulcano è l'Etna ? si alternano effusioni tranquille di lava ad eruzioni esplosive. 12 terms. Anche se l’ultima eruzione del vulcano risale al 1944, rappresenta ancora un grande pericolo per le città che lo circondano, in particolare l’area metropolitana di Napoli. In questo post a cura di Napoli Fans vi parleremo del vulcano Vesuvio, illustrandovi le sue origini e le principali eruzioni che ne hanno contraddistinto la sua esistenza. Un esempio di vulcano a scudo è il Mauna Loa nelle isole Hawaii. - un camino o condotto vulcanico principale, luogo di transito del magma dalla camera magmatica verso la superficie. Un vulcano a cono è … 1 Introduzione 1.1 Gli obiettivi di questo lavoro 1.2 L’etimologia della parola La forma di un edificio vulcanico dipende dal tipo di prodotti eruttati e fornisce importanti informazioni sulla natura del vulcano stesso. !!!http://d7.unicam.it/teachingearthsciences/!!!!! Si trova in questa condizione ad esempio il Vesuvio, la cui ultima eruzione è avvenuta nel 1944. I vulcani si possono suddividere in base alla forma dell’appartato vulcanico, che può essere ” a cono” o ” a scudo”. * Per l’insegnante: Il Monte Fuji, conosciuto anche come Fujiyama, è un vulcano alto 3.776 metri ed è … I vulcani a scudo islandesi sono poco grandi e caratterizzati dall'effusione da una bocca sommitale di lave molto fluide. I prodotti più antichi di questo vulcano sono posteriori a 34000 anni fa. Il vulcano Vesuvio. 11 terms. Il Somma-Vesuvio è uno strato vulcano che raggiunge un’altezza massima di quasi 1.300 m s.l.m. un camino (condotto vulcanico principale), luogo di transito del magma dalla camera magmatica verso la superficie. Questo forma strutture colonnari a forma di cilindro. largo. L’origine dei vulcani pp.ppt. Un vulcano si considera spento o estinto se non si sono registrate eruzioni per alcune migliaia di anni. Il Pop Artist Andy Warhol, affascinato da Napoli e dal Vesuvio che predominava la città partenopea con la sua imponenza, cominciò a dipingere il vulcano nel 1985.. L’artista illustra il vulcano nel modo in cui è più noto ovvero durante una violenta eruzione, in 18 esemplari unici con colori diversi, in modo da dare l’impressione di essere stati dipinti appena dopo l’evento catastrofico. Ci sono varie leggende che sono associati con questo vulcano e le sue eruzioni. Durante il periodo di tempo, l'attività vulcanica ha portato qui la formazione di una nuova isola chiamata Anak Krakatau. In ogni caso l’eventuale attivazione di un settore, inattivo da migliaia di anni, sarebbe preceduto molto probabilmente da rilevanti fenomeni precursori. Il Vesuvio come si sa è un vulcano, ma in generale: Cos’è Il Monte Fuji è un vulcano alto 3.776 m ed è la montagna più alta del Giappone. La forma è strettamente collegata al tipo di attività eruttiva (effusiva o esplosiva). Tra quelli attivi ricordiamo l'Etna in Sicilia, Lo Stromboli e Vulcano nelle Eolie. prof. Filippo QUITADAMO 42 Si possono distinguere tre tipi di vulcani a scudo: 1. STRUTTURA DI UN VULCANO In un vulcano distinguiamo: • Il serbatoio o camera magmatica: è la zona più profonda (10-60 km di profondità) dove si forma e si raccoglie il magma • Il camino: condotto attraverso il quale il magma sale in superficie (camino principale e camini secondari) • Il cratere: apertura da cui fuoriesce il magma (cratere Il Vesuvio è un vulcano attivo e solo dal 1631 al 1944, in circa 3 secoli, ha prodotto più di 20 eruzioni. • Un vulcano è detto spento quando non dà più alcun segnale di attività poiché la sua camera magmatica si è svuotata definitivamente. Si considerano spenti i vulcani che non manifestano nessuna attività da molti secoli e perciò la loro camera magmatica non è stata più alimentata. Un esempio è il Mauna Loa, nelle Isole Hawaii, che è anche la montagna più alta della Terra, in quanto si erge dal fondo dell’Oceano Pacifico per circa 9000 m e la sua base supera i 100 km di larghezza. Che tipo di vulcano è il Kilauea ? Sigurgeirsson. un esempio di vulcano a scudo È il mauna loa nelle isole hawaii. Il nome Vesuvio deriva dal latino Vesuvius ed è costituito dal più vecchio vulcano del Un vulcano a scudo presenta fianchi con pendenza moderata, ed è costruito dall'eruzione di lava basaltica fluida. vulcani nostra.ppt download report. a) Vesuvio b) Stromboli c) Monte Sant'Elena d) Gran Sasso 2) Quale fra queste tipologie di vulcano NON esiste? - i vulcani a caldera: a volte un’eruzione puÒ essere I vulcani a scudo di tipo hawaiiano sono imponenti edifici che superano quasi sempre i 2000 m di altezza s.l.m. Il complesso vulcanico Somma-Vesuvio è formato da un apparato antico in parte demolito, il Somma, all'interno del quale si è costruito uno strato-vulcano più recente, il Vesuvio. Tuttavia il Vesuvio è certamente un vulcano molto pericoloso. Questo accade perché la lava, essendo particolarmente viscosa e acida, tende a solidificarsi in breve tempo senza riuscire a raggiungere le pendici del vulcano. Un vulcano è una struttura geologica complessa, che si genera all'interno della crosta terrestre per la risalita, in seguito ad attività eruttiva, di massa rocciosa fusa (chiamata magma) formatasi al di sotto o all'interno della crosta terrestre. un esempio di strato-vulcano È il vesuvio in italia. Nel corso della sua storia ha infatti attraversato molte volte lunghi periodi di riposo, durati in alcuni casi diversi secoli, che si sono conclusi con eruzioni esplosive tanto più violente quanto più lungo è stato il periodo di riposo che le ha precedute. Un vulcano a scudo è un vulcano solitamente generato da colate laviche fluide. Il nome deriva dalla forma del cono vulcanico, che, visto di profilo, assomiglia ad ... I VULCANI A SCUDO Quando il magma è basico e molto fluido, con un basso indice di esplosività esce molto rapidamente. I vulcani a scudo sono i più grandi e possenti presenti sulla superficie terrestre. ma la sua base è situata 5000 metri sotto il livello del mare, perciò la sua altezza effettiva è di 9000 metri, mentre il suo diametro alla base è di circa 250 km. 1) Quale fra queste montagne NON è un vulcano? Vulcani a cratere: si formano quandoun vulcano a cono collassa su se stesso. Sono caratterizzati da una bassa viscosità del magma e da lave femiche dette anche basiche o basaltiche. Le sue eruzioni sono generalmente di tipo stromboliano o di tipo islandese, e contemporaneamente ad ogni eruzione rilascia una colata lavica in stile effusivo, come quelle che si vedono sui vulcani hawaiiani. Il nome deriva dalla forma del cono vulcanico, che, visto di profilo, assomiglia ad uno scudo. • I vulcani hanno diversa struttura e possono essere a scudo ( come l'Etna), strato vulcanico o a cono(come il Vesuvio), e poi ci sono quelli sottomarini. Il Vesuvio è un vulcano esplosivo o effusivo in stato di quiescenza dal 1944,situato sul versante orientale della provincia di Napoli,esso sorge all'interno di una caldera di 4 km di diametro. Sceltamultipla!!! presentazione vulcani a cono.ppt. Cratere del Vesuvio Un generico vulcano è formato da: una camera magmatica, ovvero il serbatoio sotterraneo nel quale è presente il magma che alimenta il vulcano. Il Vesuvio è il vulcano più famoso della terra, uno dei più studiati ed è anche uno dei più pericolosi poiché il vasto territorio che si estende alle sue pendici ha visto la costruzione di case fino a 700 metri di altura. L 'Etna il Vesuvio e il Fujiyama. Il vulcano è costituito da un edificio rilevato rispetto al territorio circostante, all’incirca a forma di cono, sormontato da una o più aperture, il cratere. !!!! è un vulcano è scudo di tipo esplosivo..... OTHER SETS BY THIS CREATOR. Il Vesuvio, simbolo indiscusso di Napoli, tanto amato per la sua bellezza e tanto temuto per la sua intrinseca pericolosità. … !!!! Tra i ben noti vulcani a scudo della penisola di Reykjanes c'è lo Þráinsskjöldur, formatosi circa 14.100 anni fa. Le dimensioni di un vulcano a scudo possono variare di molto e la struttura tende a ingrandirsi e a cambiare forma per l'accumulo di lave emesse alla sommità o lungo i fianchi. vulcani. Il Vesuvio è un vulcano particolarmente interessante per la sua storia e per la frequenza delle sue eruzioni. Si tratta di un vulcano esplosivo, la cui ultima eruzione ebbe luogo nel 1944. Da questa data non si sono verificate più eruzioni, e il Vesuvio è considerato quiescente. Un vulcano emette lava, materiali solidi e gas. !!!http://d7.unicam.it/teachingearthsciences/!!!!! Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. All’idea che il Vesuvio è ancora attivo, gli abitanti della zona reagiscono con filosofia, o, in termini psicologici, con la rimozione: ignorano il … I maggiori vulcani del pianeta sono vulcani a scudo. Il Somma-Vesuvio è uno strato vulcano di medie dimensioni che raggiunge un'altezza massima di 1.281 m s.l.m.. E’ costituito dal più vecchio vulcano del Monte Somma, la cui attività terminò con lo sprofondamento di una caldera sommitale, e dal più recente vulcano del Vesuvio, cresciuto all'interno di quella caldera. che di tipo di vulcano è il Vesuvio,? Si forma quando il magma è estremamente denso e solidifica appena esce. by user. In, effetti, il nome completo del Vesuvio sarebbe Somma-Vesuvio, proprio per la sua forma strutturale. I vulcani variano enormemente in forma, dimensione e potenzialità, per non dire nel “comportamento”. Alcune volte nei vulcani a strato l’attività è così violenta che parte dell’edificio crolla in seguito ad una esplosione, lasciando un ampio cratere detto caldera. ... di che ti tipo è il vulcano di Stromboli ? Vulcani attivi, spenti o estinti, a riposo. Esempi di quest’ultimo tipo sono in Italia: il Vesuvio, lo Stromboli e Vulcano. vulcani (esposito) - ricerche del corso C. I VULCANI. La morfologia L’ultima eruzione risale al 1944. In genere la forma di un vulcano è determinata dal tipo e dalle dimensioni delle sue eruzioni, che sono dipendenti dalla composizione chimica del magma sottostante. Il magma è un materiale denso e viscoso, formatosi in seguito alla fusione di rocce, contenente anche gas e vapore acqueo. Un vulcano è composta da: una camera magmatica, cioè il serbatoio sotteterra dove è presente il magma che alimenta il vulcano. Le conseguenze sarebbero catastrofiche non solo per Napoli ed i napoletani, ma potrebbero riguardare l’Italia e una gran parte dell’Europa. Il Kilauea è un vulcano a scudo che si innalza per circa 6.000 metri dal fondo del Pacifico. Un esempio di strato-vulcano è il Vesuvio in Italia. - gli strato-vulcani hanno una forma conica dai fianchi ripidi. Il Vesuvio, è un raro esempio di "vulcano a recinto": il cono è circondato da un cratere molto più antico che aveva una circonferenza lunga circa 11 km. Se la fuoriuscita di lava è localizzata in un punto si ha un' eruzione centrale. Il magma scorre ad un volume di 5-10 m3 / secondo. Nel corso della sua storia ha infatti attraversato molte volte lunghi periodi di riposo, durati in alcuni casi diversi secoli, che si sono conclusi con eruzioni esplosive tanto più violente quanto più lungo è stato il periodo di riposo che le ha precedute. Vulcano a Scudo [merdifica facile | merdifica] Poi abbiamo i vulcani a scudo che si re con lave basiche e fluide con pochi gas è il caso dei vulcani hawaiani. - un cratere o bocca sommitale, dove sgorga il condotto principale. Il nome Vesuvio (in latino classico Vĕsŭvĭus, anche Vesevius, Vesvius o Vesbius) è presumibilmente d'origine indoeuropea (da una base aues, "illuminare" o eus, "bruciare").Secondo altri il nome deriverebbe da Vesbio capitano dei Il cratere che si vede allo stato attuale è stato effettivamente formata nel 1790 e comprende un pozzo chiamato Halemaumau. Il magma ha una composizione intermedia tra acida e basica quindi si alternano effusioni tranquille di lava ad eruzioni esplosive. Il vulcano a cono è caratterizzato da pendii molto ripidi. Il nome viene dalla geometria degli stessi, che li fa assomigliare a scudi appoggiati al terreno. La lava e le scorie vulcaniche ricadute dopo l’esplosione formano coni vulcanici e versanti più ripidi e irregolari. Il più grande del post-caldera crateri è il lago di Albano, a 4 km di larghezza x 2,5 composti maar costruito WSW al margine della caldera in più fasi, risalente a circa 69.000 anni fa. Il Massiccio Tamu è un vulcano a scudo alto all'incirca 4000 metri, ma comunque si trova a 2000 metri sotto il livello dell'Oceano Pacifico, a circa 1600 chilometri ad est del Giappone [3].Ormai è spento da 130 milioni di anni. Il cratere è il punto terminale del camino. In Italia sono presenti numerosi vulcani: Attivi, spenti, e quiescenti. STRATO, VULCANO.- I vulcani che nelle loro eruzioni alternano efflussi lavici con proiezioni di materiali detritici disposti periclinalmente formano un edificio che piglia il nome di vulcano strato o vulcano misto, come l'Etna e il Vesuvio.Il vulcano strato presenta sempre un cratere di esplosione più o meno grande come quello dei vulcani costituiti interamente da materiali detritici. Soprattutto se il monitoraggio del Vesuvio e dei parametri geofisici e geochimici da parte dell’ INGV non dovesse bastare a scongiurare (o “prevedere”) una possibile nuova eruzione. La lava basaltica tende a costruire enormi coni a bassa pendenza, Questo si sovrappone sul vulcano Mauna Loa scudo del vulcano ed è considerato il vulcano attivo più famoso in passato. Le sue eruzioni sono generalmente di tipo stromboliano o di tipo islandese, e contemporaneamente ad ogni eruzione rilascia una colata lavica in stile effusivo, come quelle che si vedono sui vulcani hawaiiani. Poi abbiamo i vulcani peleani che si adattano con lago è molto acide quindi conforti attività esplosiva durante le eruzioni sia … 1.!Il!Vesuvio!è:! Si trova in questa condizione ad esempio il Vesuvio, la cui ultima eruzione è avvenuta nel 1944. Il Vesuvio è situato nel versante sud-orientale della città metropolitana di Napoli, in Campania, nel territorio dell'omonimo parco nazionale istituito nel 1995, simbolo della stessa città. I vulcani a scudo presenta fianchi con pendenza moderata, ed è costruito dall'eruzione di lava basaltica fluida. Vulcani a scudo. (dalla sommità al sottosuolo) La sua scoperta è stata rivelata il 5 settembre 2013. Originatosi come vulcano sottomarino, evolutosi in vulcano fissurale, è ora sia un vulcano a scudo, sia uno stratovulcano, e quando erutta, si comporta come entrambi. Proprio come un essere umano, anche un vulcano ha una propria anatomia. Serbatoio magmatico (o camera magmatica): cavità della crosta terrestre in cui si raccoglie il STRATO, VULCANO.- I vulcani che nelle loro eruzioni alternano efflussi lavici con proiezioni di materiali detritici disposti periclinalmente formano un edificio che piglia il nome di vulcano strato o vulcano misto, come l'Etna e il Vesuvio.Il vulcano strato presenta sempre un cratere di esplosione più o meno grande come quello dei vulcani costituiti interamente da materiali detritici. La sua eruzione più catastrofica nel 79 d.C., quando furono distrutte Pompei ed Ercolano. Il vulcano. Academia.edu is a platform for academics to share research papers. Tuttavia il Vesuvio è certamente un vulcano molto pericoloso. Può succedere di considerare spento un vulcano che in realtà è in stato di quiescenza, cioè attraversa un periodo di riposo temporaneo: è il caso del Vesuvio. Un vulcano a scudo è un vulcano solitamente generato da colate laviche fluide. Il MAGMA è un miscuglio di rocce fuse e sostanze gassose. L'isola su cui è alloggiato questo vulcano è indicato anche come l'isola Krakatau. Il più grande vulcano a scudo è il Mauna Loa, nelle isole Hawaii. Si possono distinguere tre tipi di vulcani a scudo: il tipo islandese, quello hawaiiano e quello delle Galàos. Originatosi come vulcano sottomarino, evolutosi in vulcano fissurale, è ora sia un vulcano a scudo, sia uno stratovulcano, e quando erutta, si comporta come entrambi. Il Mauna Kea è il più alto e raggiunge 4.180 m s.l.m., mentre il Mauna Loa, 3.650 m s.l.m., si innalza dal fondo dell'oceano per circa 8000 m,ha la base con un diametro di circa 200 km e un volume stimato in 40.000 km. Il Vesuvio è un vulcano … Dopo l’eruzione del 79 d.C. il Vesuvio entrò in una fase che alternava periodi di inattività a paurose eruzioni. È alto circa 4000 m s.l.m. i vulcani. I vulcani possono essere suddivisi, per la loro struttura esterna, in vulcani a cono, come il Vesuvio o l'Etna (nella foto sopra), oppure a scudo (ossia quando. A che cosa corrispondono le strutture indicate da 1,2,3? Un vulcano si considera spento o estinto se non si sono registrate eruzioni per alcune migliaia di anni. Un vulcano a scudo è un vulcano solitamente generato da colate laviche fluide. Monte Vulcano Kilauea, Hawaii: Il vulcano Kilauea nel Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii è ancora un altro famoso vulcano del mondo.
Visualizzare Password Teams, Prescrizioni Di Massima E Di Polizia Forestale Cosa Sono, Infortunio Acerbi Tempi Di Recupero, Palazzo Te Mantova Immagini, Referendum Renzi 2016 Cosa Prevede, Come Giocare In Due Su Nintendo Switch, Account Business - Apple, Renato Brunetta Altezza Moglie,