piano tutela acque regione lazio
08-04-2014 Lazio, nuova legge sulla tutela e gestione pubblica delle acque. 2, comma 4 del regolamento regionale n. 5/2011 “regolamento di attuazione per il governo del territorio” mm. 3 - Contenuto del PTA 1 art. Chi Siamo . 10-12-2007 - Supplemento ordinario n.3 al BOLLETTINO UFFICIALE n. 34 PARTE I ATTI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 27 settembre 2007, n. 42. DGR n.279 del 23 luglio 2019. . Gestione e tutela delle acque. Il Consiglio regionale del Lazio presieduto da Daniele Leodori ha approvato oggi la proposta di deliberazione consiliare n. 16 del 6 agosto 2018, recante aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionale (Ptar), in attuazione del D.lgs. 637 di 1257 Piano di tutela delle acque aggiornamento 2016-2021 Con deliberazione 14.11.2016 n.1312 la Giunta regionale ha pre-adottatto l'Aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque (PTA) in vigore dal 27 gennaio 2010, ai sensi dell'art.121, comma 5, del D.L.gs 152/06 ed ha stabilito una partecipazione pubblica sull'aggiornamento. Nel mese di agosto 2015 con deliberazione n.440 la Regione ha approvato il"Documento propedeutico alla costruzione dell'aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque … Delibera del Consiglio Regionale Lazio 27 settembre 2007, n. 42 Piano di Tutela delle Acque Regionali (PTAR) ai sensi del D.Lgs. D.G.R. Area Promozione della Salute e Prevenzione Funzioni e compiti Svolgimento di funzioni di programmazione e controllo delle attività del SSR nelle materie di competenza, in conformità con gli obiettivi fissati dagli organi di governo in attuazione dei piani nazionali e regionali e dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza. 1 art. AGGIORNAMENTO PIANO TUTELA ACQUE REGIONALI, PERNARELLA (M5S): “INADEGUATO E LACUNOSO”. La Regione Lazio ha adottato l’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque Regionale (Ptar) con "l'obiettivo di conseguire livelli di qualità delle acque che non producano impatti o rischi per la salute umana e per l’ambiente e di garantire un uso sostenibile a tutela delle future generazioni", parole di Mauro Buschini, assessore Rapporti con il Consiglio, Ambiente e Rifiuti. 44 del D.L.gs 11 maggio 1999 n. 152 e s.m.i. Piano Tutela dell'acqua. Piano di Tutela delle Acque - Revisione 2018. n. 266 del 2.05.2006 e approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n.42 del 2. 16 di 1257 Tutela, governo e gestione pubblica delle acque, Ius et Norma 152/99 e s.m.i. Piano di Tutela delle Acque 2018 della Regione Campania: Questionario Customer Sotisfaction. Piano tutela delle acque. Tutela, governo e gestione pubblica delle acque. 2. DESCRIZIONE GENERALE DEL TERRITORIO. 398 di 1257 Toggle navigation. 6 - Strumenti normativi 3 mm. A seguito della procedura di VAS la Giunta Regionale ha trasmesso al Consiglio Regionale gli elaborati definitivi del PTA per l'approvazione (D.G.R. Area Promozione della Salute e Prevenzione Funzioni e compiti Svolgimento di funzioni di programmazione e controllo delle attività del SSR nelle materie di competenza, in conformità con gli obiettivi fissati dagli organi di governo in attuazione dei piani nazionali e regionali e dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza. Il precedente Piano di Tutela delle Acque della Regione Molise, Adottato con D.G.R. Piano Tutela dell'acqua. Il Piano di Tutela delle Acque (PTA), conformemente a quanto previsto dal D. Lgs. Valle del Sacco, monitoraggio acque, approvato il piano dalla Regione Lazio. R. Lazio P. I-II 12/01/2017, n. 4 L'aggiornamento del piano di tutela delle acque regionali, di cui alla Delib. Dirigente: Dott.ssa Ing. Il Piano di Tutela delle Acque della Regione Lazio persegue il mantenimento dell’integrità della risorsa idrica compatibilmente con gli usi della risorsa stessa ai fini della qualità della vita e del mantenimento delle attività socio economiche delle popolazioni del Lazio. 3 Aprile 2006, n. 152 e s.m.i. Lazio 28/12/2016, n. 819 Adozione dell'aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque Regionale (PTAR) in attuazione al D.lgs.152/2006 e ss. Il Piano regionale di Tutela delle Acque è stato approvato il 20 marzo 2018 con decreto del Presidente n. 074, previa deliberazione della Giunta Regionale n. 591/2018. 152/06. luglio 2000, n. 14, ha approvato, su proposta dell'Assessore della Difesa dell'Ambiente, il Piano di Tutela delle Acque (PTA) con Deliberazione della Giunta Regionale n. … Piano Tutela Acque Regionali - Chiediamo conto della copertura finanziaria per la tutela delle acque del bacino idrico del fiume Marta in Consiglio. 121 - d.lgs. 2000/60/CE) PIANO STRALCIO DI SETTORE DEL PIANO DI BACINO (art. 2. Regione Lazio-Dettaglio: PTAR - ZONE RISPETTO CAPTAZIONE: Piano di Tutela delle Acque Regionale (PTAR) approvato con DCR 42 27/09/2007. 1. Eleonora Mattia, consigliera regionale del Pd «approvazione piano potabili per la tutela della salute e riqualificazione del territorio». Pubblicato: 21 Marzo 2019. Tutela. 20 marzo 2018 : 1. 152/06 “norme in materia ambientale” indirizzi strategici per la pianificazione della tutela delle acque in campania struttura e strategia del piano di tutela ai sensi dell’art. la Regione Lazio, in applicazione del D. lgs n.152 del 2006 - art.121, ha redatto il Piano di Tutela delle Acque, adottato con Deliberazione di G.R. ii., relativa all’aggiornamento del Piano di gestione dei rifiuti della Regione Lazio. - (Adnkronos) - La Giunta regionale del Lazio ha approvato il Piano di tutela delle acque, lo strumento che si propone di arrivare a uno stato di qualità ambientale delle acque ‘sufficiente’ nel 2008 e ‘buono’ nel 2016. 28.12.2016 n. 819, "Adozione dell'aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque Regionale (PTAR) in attuazione al D.lgs.152/2006 e ss. . Regione Lazio, avvalendosi di una costante attività di monitoraggio, programma e realizza a livello territoriale, gli interventi volti a garantire la tutela delle risorse idriche e la sostenibilità del loro sfruttamento; compatibilmente con gli usi della risorsa stessa e delle attività socio-economiche presenti sul proprio territorio, Nel Lazio approvato un unico piano paesistico per la tutela del territorio ... corsi d’acqua, ... Rifiuti della Regione Lazio -. sensi dell' art 95 D.Lgs 152/2006 e dell'art. - art. 13 del D. Lgs 152/2006 e ss. Lazio 23/11/2018, n. 18 ha approvato l’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque Regionale (PTAR) adottato con la Delib. Il Piano di Tutela delle Acque (PTA) è lo strumento per regolamentare le risorse idriche in Lombardia, attraverso la pianificazione della tutela qualitativa e quantitativa delle acque.La legge regionale n. 26 del 12 dicembre 2003 individua le modalità di approvazione del PTA previsto dalla normativa nazionale.. Il PTA è formato da:. 17, comma 6-ter L. 183/89) RELAZIONE GENERALE – PARTE A Data Roma, 29 Settembre 2007 – “Il Consiglio regionale della Pisana ha approvato il Piano di tutela delle acque della Regione Lazio (PTAR), che rappresenta il principale strumento di pianificazione regionale in materia di acque superficiali, sotterranee e marine di tutto il Lazio”. PEC regione.marche.acquasuolocosta@emarche.it. Regione Lazio approva piano tutela acque durante il Consiglio di oggi. Tale piano è finalizzato al mantenimento e, sopratutto, al miglioramento della qualità delle acque dei fiumi, laghi e acquiferi sotterranei e alla predisposizione di apposite misure per la tutela quali-quantitativa delle acque. 5 - Articolazione delle Norme 2 art. Valle del Sacco, monitoraggio acque, approvato il piano dalla Regione Lazio. 152/2006. 28 del Piano di Tutela della Regione Lazio l'installazione di un misuratore volumetrico dell'acqua emunta ( contatore) e la comunicazione del consumo annuale alla Provincia di Roma, che potrà essere effettuata con il modulo SRI-N/6 C.R. DCR n. 25 del febbraio 2018. 44 D.Lgs. 121 del D.Lgs. 2 - Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Emilia-Romagna 1 art. 2. Posta Elettronica funzione.acquasuolocosta@regione.marche.it n. 28-7253 del 20 luglio 2018). COMUNICATO STAMPA . Lo ha adottato la Giunta Regionale del Lazio, presieduta da Francesco Storace, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Vincenzo Maria Saraceni.. Il Piano, frutto di studi che hanno richiesto un anno e mezzo di raccolta ed … FAST FIND : NR36978 Lazio Piano di tutela delle acque regionale Deliberaz. REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE Servizio della Tutela delle Acque Servizio Idrico Integrato PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE (art. VISTO il Piano d’Azione per la Tutela dell’Orso bruno Marsicano, PATOM, che la Regione Lazio ha ratificato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 117 del 19 febbraio 2010; VISTE le Deliberazioni di Giunta Regionale: 1. n. 117 del 19 febbraio 2010 concernente: “Ratifica del Piano d’Azione per la tutela Valle del Sacco, Regione Lazio: l’intervento prevede una spesa di oltre 1,7 milioni di euro, finanziata con risorse FSC - Patto per il Lazio G.R. Autorizzazioni ambientali "Permetterà di garantire miglioramento qualità" Stop violenza sulle donne. PTAR – Piano di Tutela delle Acque Regionale RI - Rieti RP – Rapporto Preliminare RA – Rapporto Ambientale RM - Roma VAS – Valutazione Ambientale Strategica UE - Unione Europea VT – Viterbo 20/12/2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 103 - Supplemento n. 3 Pag. D.Lgs. La Regione ha stipulato nel mese di luglio 2014 una convenzione con l'ARPA Lazio per il supporto tecnico per l'aggiornamento del PTAR. ... Movimento 5 Stelle Lazio – gruppom5s@regione.lazio.it – Via della Pisana 1301 – 00163, Roma SCHEDE MONOGRAFICHE: ... 59 del 16/07/1997, in osservanza dell’Intesa con la Regione Lazio e con la Regione Marche. 1 Allegato alla deliberazione consiliare 23 novembre 2018, n. 18 PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE AGGIORNAMENTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE 20/12/2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 103 - Supplemento n. 3 Pag. Regione Lazio – Tutela delle Acque: ecco l’aggiornamento al piano di programma gennaio 7, 2017 gennaio 7, 2017 caravince Assessore buschini , politica regione La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Mauro Buschini, ha adottato l’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque Regionale (PTAR). RELAZIONE GENERALE – SEZIONE V . ELABORATO N. TITOLO : R1.5. Il D.P.Reg 74/2018 è stato pubblicato sul SUPPLEMENTO ORDINARIO n. 22 del 4 aprile 2018 al BUR n. 14 del 4 aprile 2018. ultimo aggiornamento: lunedì 27 aprile 2020. Risposta Regione Veneto: Con riferimento alla D.G.R. LA PAGINA DEL SITO REGIONALE : Il Piano di Tutela Regionale delle acque si articola in: 1. Toggle navigation. ottobre 2017 giunta regionale piano di tutela delle acque art. Decreto del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 11 ottobre 2017. La Tutela delle Acque è un settore in cui il Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria è attivo su più fronti, dalla tutela delle acque superficiali, sotterranee e marino-costiere nonché delle acque destinate al consumo. 152/2006. Il 20 luglio 2018 con D.G.R. Poco prima di Natale la Commissione regionale Agricoltura e Ambiente, presieduta dal pentastellato Valerio Novelli, ha varato due piccole ma importantissime modifiche del Piano di Tutela delle Acque del Lazio, la legge che disciplina l’intero settore … SERVIZIO ACQUE E DEMANIO IDRICO. REGIONE LAZIO. Il Piano di tutela delle acque è costituito dai seguenti documenti, parte integrante del Decreto del Presidente della Regione n. 074/Pres dd. Eleonora Mattia, consigliera regionale del Pd «approvazione piano potabili per la tutela della salute e riqualificazione del territorio». Piano di tutela delle acque 2006 - PTA 2006; Piano di gestione di distretto 2015 - PdGPo 2015; Processo di partecipazione pubblica all'aggiornamento del Piano di tutela delle acque - PTA VdA; Pareri, autorizzazioni e concessioni. Stefania Tibaldi Via Palestro, 19 - Ancona Tel: 0718067338. La Giunta Regionale ha adottato il progetto di revisione del Piano di Tutela delle Acque (PTA) e le relative norme di salvaguardia (D.G.R. 14/2000 - Dir. : 632 del 16 Giugno 2009, non riporta l’elenco dei corpi idrici a rischio di non raggiungimento dell’obiettivo “ buono ” al 2015 in quanto redatto in tempi antecedenti l’emanazione del D.Lgs Sintesi del piano, definizione degli interventi e normativa di rifermento 3. ; VISTA la Determinazione n.G10200 … Lazio) per la realizzazione dell’aggiornamento del Piano Regionale di Tutela delle Acque (PTAR), D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. Il La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Mauro Buschini, ha adottato l’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque Regionale (PTAR). La Regione Lazio si è dotata di un primo PTAR nel 2007, il quale è stato aggiornato ed è ora in fase di approvazione. Bacini idrografici e schede riassuntive per bacino 4. - succ aggiornamento 02/11/2012 - Zone di rispetto captazione : Regione Lazio-Dettaglio: PTPR - Tav.B - Vincoli Ricognitivi di Legge - Corsi delle acque pubbliche - (c058_001) Acque - Lazio Piano di tutela delle acque. Informazioni sull’organizzazione della regione Lazio. gruppo adnkronos adnkronos comunicazione adnkronos nordest adnkronos international arabic il libro dei fatti palazzo dell'informazione 7 Gennaio 2017 Politica, Regione. In attuazione del D. Leg.vo 152/2006 (Norme in materia ambientale), la Deliberaz. 120 del D.Lgs. Il Piano di Tutela delle Acque è lo strumento tecnico e programmatico attraverso cui realizzare gli obiettivi di tutela quali-quantitativa previsti dall'art. 2 L.R. n. 568 del 25/2/2005, allegato 1, punti 6.1. e 6.3, in relazione al fatto che l’impianto in esame ha una potenzialità annua superiore a 1000 t di rifiuti ligneo-cellulosici, ed in riferimento all’art. L’obiettivo è quello di conseguire livelli di qualità delle acque che non producano impatti o rischi per la salute umana e per l’ambiente Regione Lazio: adottato l'aggiornamento del Piano di tutela delle acque | L'Osservatore d'Italia Legge regionale Lazio, 4 aprile 2014, n. 5. 152/99 e dalla Direttiva europea 2000/60 (Direttiva Quadro sulle Acque), è lo strumento regionale volto a raggiungere gli obiettivi di qualità ambientale nelle acque interne e costiere della Regione, e a garantire un approvvigionamento idrico sostenibile nel lungo periodo. Norme di attuazione del Piano 2. ii." Per l’acqua, con l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque e un primo “Programma di controllo regionale per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano”. Siti del Gruppo. I Piano di Tutela delle Acque – NORME – Indice Indice TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI pag. 15.02.2013 n. 44, "Attuazione delle disposizioni di cui all'art. B.U. DGR n.196 del 24 giugno 2020. . Chi Siamo . La Regione Lazio con delibera del Consiglio 27 settembre 2007 n. 42 ha approvato il Piano di tutela delle acque. G.R. Non è mancato il nostro impegno sulle tematiche dell’acqua e dell’aria. La Regione Autonoma della Sardegna, in attuazione dell'art. Valle del Sacco, Regione Lazio: l’intervento prevede una spesa di oltre 1,7 milioni di euro, finanziata con risorse FSC - Patto per il Lazio Con il Piano di Tutela delle Acque, di seguito denominato Piano, la Regione Basilicata, effettua una Lo rende noto in un comunicato Filiberto Zaratti,Assessore all’Ambiente della Regione Lazio. DCR n.386 del 25 novembre 2019 - Modifica del Piano di tutela delle Acque. ambiente: lazio- bonelli, al via piano tutela acque lRoma, 1 giu. ... Movimento 5 Stelle Lazio – gruppom5s@regione.lazio.it – Via della Pisana 1301 – 00163, Roma Roma, 4 agosto 2004 . Pubblicazione della documentazione di Piano per la fase di Scoping ai fini del processo di VAS; art.13 D.Lgs 152/06. Il Consiglio Regionale del Lazio presieduto venerdì 23 novembre scorso da Daniele Leodori ha approvato la proposta di deliberazione consiliare n. 16 del 6 agosto 2018, relativa all’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque Regionale (Ptar), in attuazione del D.lgs. La Regione Lazio approva piano tute la acque, soddisfatto Zingaretti. PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE – REGIONE LAZIO In detti scarichi devono essere assenti le sostanze pericolose elencate nelle tabelle 1/A e 1/B del D.lgs. Lo stop dell’acqua potrebbe concretizzarsi a Roma la notte o la mattina per turni in ogni quartiere o municipio.. La Regione Lazio e la sospensione dell’acqua a Roma
Ristorante Lo Scoiattolo Livigno, Webcam Etna Schiena Dell'asino, Alfa Giulia Usata Subito Veneto, Combinazioni Poker Texas, Costo Skipass Livigno, Ciclovia Del Sole Sito Ufficiale, Baite Limone Piemonte, Agriturismo Sala Baganza Parma, Panasonic 12-60 Usato, Valerio Mastandrea Fratello,